Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
Io l'ho sempre sentita chiamare arcivalvola,

Dicesi ARCIvalvola la valvola di un qualsiasi dispositivo la quale, sottoposta a un duro servizio, decide prendersi qualche distrazione iscrivendosi ad una Associazione Ricreartiva Culturale.

Inviato

Sono due cose differenti. L'alzavalvola è un dispositivo per i motori 4T (in genere i grossi mono o bicilindrici) che limita la compressione e serve per accendere la moto a pedivella, limitando lo sforzo sulla stessa e soprattutto eliminandone il ritorno, assai doloroso, soprattutto per il piede, nonchè scatenatore di insulti e santi. Tecnicamente credo proprio che "alzi" la valvola di scarico, così da abbassare la compressione. Sulle moto trial 2T anni 70 e primi 80 c'era invece quello che da me si chiamava decompressore o qualcosa di simile e serviva ad aumentare il freno motore, molto limitato nel 2T. Non so come funzionasse, credo non fosse altro che un by pass per gli scarichi, che rallentando l'uscita dei fumi franava il pistone e di conseguenza il mezzo.

Un saluto

mario

Inviato
Sono due cose differenti. L'alzavalvola è un dispositivo per i motori 4T (in genere i grossi mono o bicilindrici) che limita la compressione e serve per accendere la moto a pedivella, limitando lo sforzo sulla stessa e soprattutto eliminandone il ritorno, assai doloroso, soprattutto per il piede, nonchè scatenatore di insulti e santi.

Ce l'ha anche il trattore di mio cognato; se non usi l'alzavalvole per accenderlo a strappo rischi di spiaccicarti la testa sul motore... :roll::roll::lol:

Inviato
Sono due cose differenti. L'alzavalvola è un dispositivo per i motori 4T (in genere i grossi mono o bicilindrici) che limita la compressione e serve per accendere la moto a pedivella, limitando lo sforzo sulla stessa e soprattutto eliminandone il ritorno, assai doloroso, soprattutto per il piede, nonchè scatenatore di insulti e santi. Tecnicamente credo proprio che "alzi" la valvola di scarico, così da abbassare la compressione. Sulle moto trial 2T anni 70 e primi 80 c'era invece quello che da me si chiamava decompressore o qualcosa di simile e serviva ad aumentare il freno motore, molto limitato nel 2T. Non so come funzionasse, credo non fosse altro che un by pass per gli scarichi, che rallentando l'uscita dei fumi franava il pistone e di conseguenza il mezzo.

Un saluto

mario

Ti posso dire con certezza come era fatto....anche perchè quel montesa l'ho rifatto io :-)

Immagina una valvola normalmente chiusa per effetto di una molla esterna, in prossimita' della candela. Quando tiravi il filo del decompressore la valvola apriva, togliendoti appunto la compressione del cilindro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...