Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

...in box coperta con un telo, con i cavetti della batteria staccati, e con la ruota rialzata da terra da quel ceppo che vedete in foto.

Stamattina mi viene a trovare fresco fresco un parente di Pisa e parlando del + e del - gli arrivo a dire che l'anno scorso ho preso un PX151 del 2002, che va bene, ecc. ecc., insomma alla fine la vuol vedere, andiamo nel box tiro su il telo la guarda e...:"complimenti...hai fatto un affare...proprio bella ecc. ecc.", poi vede quel ceppo vede che è leggermente sollevata e mi fa: "perchè la tieni sollevata con quel ceppo in quella posizione, non ti rendi conto che tutto il peso della Vespa è in quella misera appendice d'alluminio e potrebbe rompersi?!?!?" :shock::shock:

Io gli faccio notare che in "quell'appendice", come la chiama lui, c'è l'attacco dell'ammortizzatore quindi presumo sia bello resistente da reggere una Vespa rialzata, ma lui con l'aria di quello che sa tutto mi ripete:"guarda io ho avuto tante Vespe quand'ero giovane, alcune sono rimaste ferme per anni con le ruote a terra e quando le prendevo una gonfiata e via..." :?

Io gli faccio notare che avendo messo le gomme nuove l'anno scorso ed avendola messa in box per stare ferma 7-8 mesi non volevo che queste si ovalizzassero e poi avrei dovuto ricambiarla quest'estate, ma lui continua a dire che le ruote della Vespa con camera d'aria non si ovalizzano e rialzarla per un lungo rimessaggio non serve a niente e bla bla e bla bla... :x:x

Cmq ci salutiamo e gli dico che di lì a poco l'avrei tolto perchè poi avrei tirato fuori la Vespa, però ancora per un mesetto dovrei lasciarla in box, non penso che dia problemi, però, come si dice, mi ha messo la classica pulce nell'orecchio e vi chiedo: ma serve a qualcosa rialzare la Vespa per il rimessaggio invernale e quella posizione è adatta a tenerla sollevata per mesi e mesi?? :roll:

Grazzzzzie :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Premesso che per il discorso del ceppo non saprei, di certo ti posso dire che non l ho mai sentito!

Per il discorso di lasciare fermo un mezzo a 2 ruote , lo sgonfiaggio parziale delle ruote rientra nelle cose da fare (come staccare la batt x evitare che si scarichi,ecc..);in quel modo eviti che si ovalizzino e rigonfiandole non hano problemi, poi chiaro che se mi parli di fermo mezzo per degli anni butti, via camera d aria e ruota per avere la massima effecienza e sicurezza

Inviato

Io lascio la Vespa ferma al massimo un paio di mesi (2, max 3) e non l'ho mai sollevata da terra e non ho mai avuto alcun problema alla ruota posteriore...credo cmq che il tuo metodo di sollevamento non sia per nulla dannoso...al massimo "cede" leggermente la struttura del ceppo che si armonizza a quella dell'appendice del motore, il legno è sicuramente più morbido dell'alluminio...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...