Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi, se passo per il centro in orario di blocco ecopass con la mia vespa euro0, mi arriva la multa a casa?

So che l'ecopass vale solo per le autovetture e non per chi gira su 2 ruote, ma so anche che la circolazione x il centro di milano è vietata da ottobre fino al 15 di questo mese, per tutti i 2 tempi, ma io domani devo andare in centro e ci vorrei andare in vespa.

A parte i possibili controlli della municipale in persona, le telecamere possono rilevare i 2 tempi oppure no?

immagino che la risposta sia NO, però meglio cheidere a voi.

Grazie

 
Inviato

aramai è tardi

ma credo di si, l'ecopass con le telecamere rileva le targhe, dalla tua targa si rileva che è un mezzo euro zero che non può circolare

c'è da dire che sono messe lì solo per rilevare chi non paga l'ingresso e le moto sono escluse in generale, per cui non è certo

fammi sapere

Inviato

ok, ormai i blocchi stanno per finire, è questione di giorni, ma si può risolvere così: arrivi in vespa fino al varco ecopass, rallenti, punti le telecamere con visiera su e sguardo molto minaccioso per circa 10 secondi, gesto dell'ombrello rivolto alle telecamere, sali sul marciapiede facendo attenzione ai pedoni e coprendoti dallo sguardo voyeristico delle telecamere ecopass dietro le chiome degli alberi a bordo strada, percorri qualche decina di metri a moderata velocità e poi, fischiettando, ti rimetti in carreggiata.

  • 5 mesi dopo...
Inviato

a questa soluzione non ci avevo mi pensato!!!

si potrebbe attuare anche in macchina a questo punto :):):):)

scherzi a parte, qualcuno sa a che punto siamo con l'ecopass....

per esempio io con la mia euro meno 1000 devo pagare?

Inviato

ah, riprendiamo un vecchio post; nonostante la super furbata che ho descritto sopra, l'anno scorso, proprio uno degli ultimi giorni di blocco alla circolazione delle vespe (già perchè tutti possono circolare, se inquinano pagano ma possono circolare, le vespe non possono circolare nemmeno pagando a peso d'oro), sono inavvertitamente passato sotto alla telecamera dell'ecopass, erano circa le 18.00 di giorno feriale e quindi ancora in orario di ecopass.

Avevo il dubbio che la telecamera rilevasse la mia targa e mi spedisse a casa la multa.

Bene, fortunatamente non mi è arrivata nessuna multa a casa.

Inviato

non credo sia un paradosso ma un vantaggio se pensi all'essenzione delle moto dall'obbligo del pagamento del ticket d'ingresso.

Le moto inquinano meno delle auto (data la cilindrata ma anche dal fatto che ci vuole meno tempo per raggiungere la destinazione, potendo zigzagare nel traffico e quindi il motore sta acceso meno producendo meno inquinamento) quindi si è voluto "forse" incentivare l'uso delle 2 ruote rispetto alle 4 ruote (anche perchè nel 90% dei casi ad ogni macchina corrisponde un solo passeggero, l'autista) esentandole dall'ecopass.

Poi ovviamente chi fa le leggi in italia e in questo caso a milano, si dimostra davvero poco competente e quindi vieta l'uso di tutti i 2 tempi, auto o moto che siano.

Secondo te inquina di più la mia vespa pk50s che vedi nell'avatar oppure un suv BMW X5 o Cayenne EURO 5/6/7/500 che sia?

Secondo me inquina meno persino di un'utilitaria qualsiasi dato che in città l'auto si usa per brevi tragitti e nei primi 10 minuti di avviamento di un motore catalitico (anche di nuova generazione) si produce un'entità enorme di inquinanti.

ah...non parliamo dei diesel...

Poi sono d'accordo con te: meglio per noi vespisti! non paghiamo ecopass, non ci multano le telecamere e oltretutto la municipale tende a fermare le auto e non le moto per i soliti controlli di routine.

Inviato
ah, riprendiamo un vecchio post; nonostante la super furbata che ho descritto sopra, l'anno scorso, proprio uno degli ultimi giorni di blocco alla circolazione delle Vespe (già perchè tutti possono circolare, se inquinano pagano ma possono circolare, le Vespe non possono circolare nemmeno pagando a peso d'oro), sono inavvertitamente passato sotto alla telecamera dell'ecopass, erano circa le 18.00 di giorno feriale e quindi ancora in orario di ecopass.

Avevo il dubbio che la telecamera rilevasse la mia targa e mi spedisse a casa la multa.

Bene, fortunatamente non mi è arrivata nessuna multa a casa.

Uguale identico è successo a me, alla "frontiera" di p.le Baracca, per ora, facendo i dovuti rituali scaramantici non mi è arrivato nulla. Ciao

Inviato

A me è successo la prima settimana di Aprile, me lo ricordo bene perchè ero con mia moglie che mi faceva parlare e mi sono distratto e non ho visto le telecamere, e le ho detto: sono stato attento tutto l' inverno e mi sono fatto fregare ora che siamo agli sgoccioli- Non vorrei dire una sciocchezza ma mi pare che la notifica di un' infrazione debba arrivare entro 90 giorni. Sperem Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...