Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' un restauro, lo dovrei mettere nel settore dedicato a restauri px, sprint ecc ecc...ma dato che il è un restauro ccpam (come cazz piace a me 8) ) allora ritenevo più opportuno metterlo nelle elaborazioni dato che cmq si tratta sia di una elaborazione Estetica che Motoristica. Inizio con delle foto perchè spiegare a parole si è un conto ma vedere delle immagini fanno capire 1000 volte meglio rispetto ad un testo:

Questa era la mia Vespa prima dello smontaggio: un Granturismo del 1973 colore penso originaleÔǪ(buh) in condizioni tra il discreto e lÔÇÖaccettabile la porto a casa e mi chiedo ÔÇ£la si lascia originale (ma che du palle: mi scusino i filoriginalisti convinti) o dato che da fare è da fare mi invento qualcosa? INVENTIAMO !

Nulla di eccezionale o troppo vistoso, le giuste cose che a me piacciono ad altri forse no, ad altri forse si...

Foto: Prima

1piccolaem4.jpg

By vespaolo

4piccolacc0.jpg

By vespaolo

7piccolafa8.jpg

By vespaolo

Foto: Dopo

Il colore è un grigio metalizzato a grana molto grossa( quella + grossa che c'era)base opaca bicomponente all'acqua con trasparente. Nessuna sfumatura su altri colori: solo Argento.

gtrjr3.jpg

By Vespaolo at 2008-04-16

cimg1699ol7.jpg

Fine della prima puntata.

Ci si trova + tardi o domani per: modifica forcella.

 
  • Risposte 119
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Seconda puntata: Forcella anteriore.

Partendo dal presupposto che: la Vespa non frena un cazz e: mi son già smaltato su una Lancia Y perchè la Vespa non frena un cazz, scarto a priori la forcella originale a tamburo con i suoi leveraggi originali...brrrr... ( anche se ho visto che un bitubo x ET3, con opportune modifiche, si può far stare sulla forcella originale Sprint/Gtr/Rally ecc ecc e forse li si migliora già di gran lunga la cosa...ma questo è un altro discorso) e mi oriento su una forcella PK, che si rivela in altezza medesima all'originale ma innesto manubrio e battute fine corsa sterzo sono completamente da rifare: un lavorone immane!

Alla fine opto per la Forcella PX con perno da 20mm (arcobaleno?? buh..) la quale ha lo stesso stelo di inserzione nel canotto Vespa uguale all'originale ma risulta altissssssima sulla parte di supporto ruota, pertanto VA abbassata di 2,8cm per non avere una Vespa Custom :D (paolorally e PaulFatz vi voglio bene lo stesso.... :D )

A questa forcella che già di suo frena discretamente con le ganasce, applico, non contento un kit freno a disco con mozzo pieno della Grimeca, che farò funzionare in maniera semi-idraulica ma non con il suo pompante (che fa schiff...) ma con uno di derivazione scooteristica, penso NRG. Molto più preciso e senza laschi alcuni, oltretutto mooolto + piccolo, e dato che la sua dimensione è contenuta trovo il modo di nasconderlo perchè mi piacciono le cose pulite: più pulizia c'è meglio è...

Ovviamente i problemi non finiscono qui, c'è da adattare il parafango originale : il lavoro non è complicatissimo, si abbassa per bene l'appoggio sulla forcella si apre un po'il foro sul parafango e si taglia un pezzetto sul lato perchè uno dei due appoggi ammortizzatore tocca, quindi si lima fino al limite della sicurezza l'appoggio sporgente ammortizzatore e una volta prese un paio di misure si può chiudere il parafango. Risultato in foto.

L'ammortizzatore decido di montare un Bitubo per ET3 (lo avevo già e vederlo sullo scaffale mi faceva pena...). E' molto + basso e bisogna riportarlo a misura e rifargli il supporto che si attacca al porta-pinzante. Credo che sia cmq troppo duro e ho il presentimento che possa beccheggiare troppo...proverò e vi saprò dire...

2 foto sempre x capirci meglio:

cimg1678hj5.jpg

By vespaolo

cimg1680ad6.jpg

By vespaolo

Inviato
Ciao Vespaolo, tutto molto bello..ma.....tu ti fidi a girare con una forcella tagliata e risaldata?

Fischia che son sicuro....ci giro in pista anche con una forcella del genere.

Non perchè ci giro in pista allora è la cosa + sicura che si può avere, ma non è che la forcella è stata tagliata e poi saldata a vivo...eheheh, allora li si che mi dovresti dare del pazzo... :lol: ma all'interno della stessa c'è un tubo cilindrico da cm 7,3 messo dentro ad interferenza sui dui pezzi tagliati: circa 3,5cm per ogni semi-forcella. Al centro di questo tubo cilindrico vi è un anello da 5mm su cui poggiano i due pezzi di forcella.

Una volta innestato il tutto e tutto poggiato è stato saldato tutto a TIG.

Sono tranquillo + di una forcella originale, se prendo un colpo (sgrat sgrat) di sicuro non si piega li...anzi....

Più o meno il pezzo è fatto cosi:

safdfbt6.jpg

By vespaolo at 2008-02-06

Inviato

Eh eh eh Marco!! Alla fine me la son fatta pure io la Vespa CICCIONAAA.... 8):D

La grana grossa mi piaceva per il motivo di voler vedere brillare il colore, cosa che si riesce solo ad ottenere per mezzo di questa graniglia che riflette bene bene la luce!!

Ho sempre visto dei metalizzati un po'smorti con mancanza di lucentezza, tendenti quasi all'opaco...e allora mi son detto, "pure io una cosi!? eh no!!"

Credo di no sai Marco...ora che ci ripenso le ho tutte con il freno a disco...ahahah...

Continuo con delle foto della forcella finita o + o meno...manca la gomma, magari domani vi mostro la foto finita con gomma....perchè rende ottimamente.

Cerchio tubeless, devo dire di ottima fattura...la valvola non è delle migliori, sarebbe da sostituire con una di marca ma per il momento proviamo cosi...

cimg1704hg5.jpg

By Vespaolo at 2008-04-16

cimg1705lk5.jpg

By vespaolo

Inviato

Albè è indiano il clacson...!? buuu...l'ho preso on-line per dir la verità ed era quello che mi piaceva di più....perchè è uguale a quello del 180ss o gs160, l'ho trovato nel negozio dove ho acquistato un po'di mercanzia e l'ho preso....fa cacare come qualità o come è fatto!? :roll:

Grazie a tutti per i complimenti... :oops:

Inviato
e cosa ci sta in mezzo ai carter? dicci dicci....

Oddio in mezzo ai carter ci ho messo un po'di robina buona...ma di questo se ne parlerà magari un po' + avanti.

Ti posso dire che non ho messo ghisa... 8)

p.s. lo dico sottovoce... ho finito la mia :P

Ti devo credere...!?!? :P:P:P

Inviato

Ottimo lavoro!!!!

Complimenti sia per il metal flake ( DA SBAVO!!!) che la forcella ( LIBIDINE PURA!!!!!!!!!!)

Anche io avevo pensato a cio per la mia forcella, visto che ho un bitubo nuovo a spasso per il garage ma....... non avendo tempo se ne riparla per il prox inverno!!

COMPLIMENTI DI NUOVO!!!!

Inviato

Come sempre, si distingue lo stile pulito e sobrio di vespaolo!

Davvero complimenti! Questi sono i restauri Tuning che mi piacciono tanto.........

e so già che hai tenuto il PEZZO FORTE per ultimo, come dessert! E già credo di sapere cosa

ci metti sotto............... :twisted::twisted::twisted:

Inviato
ma il copia e incolla con la forcella si può fare con quella quartz?? 8) ??

Non saprei Kenzo...cmq tutto si può fare a mio parere, basta provare e vedi un paio di misure e tutto torna...sullo sfondo di una foto infatti se vedi avevo anche una forcella Quartz, magari te la potevo pure provare e darti due dritte ma adesso che ho montato tutto.... :?

FURLAN PX ahhh ho già capito cos'hai messo,... ottimo, allora la sfida col mio polini è aperta

Marco vedi che il GTR qui è destinato ad un uso turistico (o giù di lì... 8):lol::lol: ) macchè gara e gara, le Vespe servono per andare a bere insieme...raduno di Pertegada quest'anno ce la facciamo :wink: !? è il terzo anno... 8)

Grazie a Sirnick e a tutti gli altri per i complimenti... :oops::oops: non faccio nulla di eclatante, è che sono parecchio complicato di gusti... :lol: ma non mi piacciono le "cose tamarre"...Mai visto un BMW con i FOX BIANCHI...penso che "l'eleganza aggressiva" sia la strada da seguire, a mio parere personale (altrimenti in Bmw e Mercedes sono tutti rincogloniti...eheh)

Inviato

Grazie a Sirnick e a tutti gli altri per i complimenti... non faccio nulla di eclatante, è che sono parecchio complicato di gusti... ma non mi piacciono le "cose tamarre"...Mai visto un BMW con i FOX BIANCHI...penso che "l'eleganza aggressiva" sia la strada da seguire, a mio parere personale (altrimenti in Bmw e Mercedes sono tutti rincogloniti...eheh)

complimenti a vespaolo!!! ho in testa la tua stessa idea!!!! appena trovo la vespetta seventy, via di colore e blocco 200!!

Inviato

Continuiamo con la delucidazione fotografica (appoggiandomi ad un link esterno per le foto, altrimenti dovrei prendere ferie...) con una bozza di montaggio del manubrio; qui i filoriginalisti potrebbero avere qualche brivido sulla pelle, ma A ME MI PIACE cosi... :D

Al posto dello stemmino ho ricavato la chiave accensione, cosa mi pare che adotti qualche altra Vespa, io l'ho solo rifnito meglio togliendo lo scanso dello stemmino; applicazione di una luce 12V sul manubrio per l'accensione con i fari (non mi piace molto quella lucina, provvederò a sostiutirla) saldatura del foro contakm con predisposizione di un contakm digitale con varie funzioni.

Manca da fare un foro (suderò freddo quando lo dovrò fare) per una luce Led per la Spia della riserva benzina.

cimg1706il3.jpg

By vespaolo

cimg1703lf1.jpg

By vespaolo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...