Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 119
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

A PROPOSITO...RILEGGENDO IL TUO TOPIC DALL'INIZIO MI SONO ACCORTO CHE PARLI DEL BITUBO PER et3 CHE SI PUò ADATTARE ALLA FORCELLA LARGE.....bhè, io sarei interesato a sapere come, perchè se potessi tenere la forcella orig. mi piacerebbe( scusa il maiuscolo)

Inviato

BELLISSIMISSIMA!!!!!!!!!!!! è perfetta cosi comè, forse solo la pedivella di avviamento stona una un pò (perde di agressività). Sistematina cavi freno/frizione e sei appost

doppio PS: cavalletto centrale ??? lo metti..... ci starebbe bene anche se da fastidio nelle pieghe :D:D:D

Quella marmitta è stupenda ma tutte le volte che la vedo con quel silenziatore che pende un pelo verso il basso mi rovina tutto , si lo so che quando siedi sopra si raddrizza ma visto che la manualità non ti manca lo piegherei di qualche grado verso l'alto.

In ogni caso veramente un splendido lavoro........COMPLIMENTI !!!!!!!!!

Inviato

Davvero complimenti è superbella ... che faro hai messo ovvero il trasparente e la parabola , al di là che hai 12 v ??

Inviato

Spero di rispondere a tutti in modo esauriente e completo ringradiandoVi inanzitutto dei complimenti....trooppo buoni...non pensavo che piacesse a tutti anche perchè è fatta secondo il mio gusto personale...

Fede62 la parabola è assolutamente quella del PX MY e la trovi su e-bay a un prezzo onesto qui : http://cgi.ebay.it/FARO-GRUPPO-OTTICO-COMPL-DI-LAMPADE-X-VESPA-PX-PE-N_W0QQitemZ280224493005QQihZ018QQcategoryZ138534QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Sostituisci la lampada del faro anteriore, che fa a dir poco schifo, oppure tienila finchè non si brucia...la mia è sotto-chiave cioè giro la chiave di accensione prima di accenderla e si accende il faro anabbagliante.

Rikysat il cavaletto centrale ce l'ho anche già cromato con i suoi piedini in alluminio al tornio, lo avevo anche messo su ma poi l'ho vista...naaaa perde quel tocco in +....mai vista una moto messa sul cavalletto centrale..... 8)

Per la pedivella vedrò il da farsi...proprio non piace ehh... eppure dall'alto non sta cosi male...qlcno mi presta una pedivella Rally per vedere come sta 8) (Grazie... :D )

La marmitta penso tra non molto sarà in vendita :wink: ....tra molto poco tempo....accettasi offerte....

Per adattare un Bitubo Et3 a forcella Sprint/Gtr ecc ecc si può fare ma non è proprio semplicissimo, sia da fare ma sopratutto da SPIEGARE... :shock:

Allora il Bitubo et3 sotto ha un foro passante per inserirlo nella sede ET3, quel foro passante è un Uniball, pertanto va fatta una boccola per adattare quel foro molto + largo al perno MOLLA della forcella Sprint (se vuoi ne ho già fatta al tornio). Una volta inserito nel perno molla l'ammortizzatore risulterà ovviamente + alto della molla originale, pertanto andrà tagliata la staffa e risaldata + sopra una nuova con un angolare da fabbro da 50 x 30, quindi ora hai la possibilità di poter fissare il bitubo, ma se questa parte ti è parsa difficile ora arriva la parte + complicata che è quella di disassemblare il bitubo dalla parte contenente l'olio e spostarla frontalmente al posto appunto dell'ammortizzatore originale Sprint. La modifica te la fai fare da una ditta specializzata che può essere un buon meccanico di zona che ci naviga sulle preparazioni moto...deve farti un tubetto in treccia come quello del freno a disco che va dall'ammortizz.+ molla al serbatoio olio.

Spero che tu abbia capito almeno metà di quello che ho scritto.... :lol:

Ciao!

Vespaolo

Inviato

eh eh....Vespamax facciamo che mi chiami e te la faccio anche trovare accesa...vuoi il pieno o ci pensi tu !? :D:D:D:D

A parte gli scherzi....se mi mandi un MP quando scendi una birretta la si può bere....

Inviato

Grazie grazie.

Faccio una piccola descrizione del motore tanto per dare un paramentro di valutazione e un idea sulla tipologia di erogazione con i componenti utilizzati:

-Cilindro M1X

-Albero anticipato/bilanciato Mazzucchelli

-Aspirazione lamellare Malossi

-Carburatore VHST 26

-Accensione Vespatronik 23┬░

-Frizione 6 molle DR 4 dischi

-Cestello rinforzato

-Rapporti DD Polini 23/64

-Cambio denti piccoli

-4a Corta 45 denti

-Marmitta scootrs (in standby)

Accessori vari ovviamente tutti nuovi: cuscinetti, paraoli viton corteco, crocera, tamponi avviamento, corona ingranaggio avviamento ecc ecc.

Premetto: sono a metà del primo pieno, quindi teoricamente in pieno "rodaggio" sta di fatto che la prime tirate gle le ho già date per sentire come si comporta, e le impressioni sono state per ora ottime, un tiro corposo fin dai bassi regimi, spalancando bisogna stare un po'attentini perchè tende a venire su, eppure i rapporti non son proprio da ribaltarsi però tira come un mulo e spinge portandosi verso un limite molto alto, per dir la verità troppo alto (per un turistico) tanto che ieri sera in prova sul contakm digitale quindi pressochè preciso (credo) in TERZA la velocità max registrata e quindi me la ha tenuta 104 km/h...ehm..

Inviato

grazie Paolo...ehm, mi fai troppo intelligente temo... ho capito solo che è un gran casino....però è anche vero che oggi ho mal di testa!!! se vieni a Treviso te la porto io la leva Rally...dovrei averne una semi nuova...

Inviato

S-T-U-P-E-N-D-A vespapaolo come del resto tutte le altre tue piccole... comunque io seguirei il consiglio di furlanpxe leverei il bauletto, ma mi sa che l'accendisigari lo hai messo lì, giusto? secondo me tu hai una visione un poco conorta del termine vespa da turismo... :D

Inviato

Eh eh eh...si il turismo lo intendo a modo mio...non sono uomo da traversate di continenti ma 2000 km a bomba me li posso fare tranquillamente.

La presa accendisigari è dentro al Telaio dentro alla pancia laterale, pertanto è come se ci fosse solo un foro (che è chiuso) a filo di telaio...

Il bauletto secondo me aggrazia, e di molto, la linea della Vespa (quel bauletto e anche quello del Rally) cosi addolcisce e controbilancia la linea "ciccia" delle pance... 8) ed oltretutto tutto è stato concepito per caricare il + possibile senza far vedere nulla...(nel limite del possibile ovviamente...)anche nel sottosella ho ricavato 2 scomparti belli capienti e + o - stagni.

Il bauletto l'ho acquistato in un negozio on-line, vivamente sconsigliato il suo acquisto da prendi e monta....c'è molto lavoro da fare è completamente da adattare....lontanissimo dall'originale...

La ruota di scorta l'ho evitata comprando 2 cerchi tubeless...

Il fregio anteriore è di una Vespa Faro Basso del 1953.

Luca70.A Treviso penso di esserci....se porti la leva vediamo di combinare....

Inviato

Magari Paolo....lo schema non ce l'ho però provo a chiedere se te ne può fare uno e metterti uno schema all'interno...

L'impianto è stato fatto tutto di sana pianta, cioè non è un impianto elettrico di una Vespa adattato ma tutti i fili sono stati messi per essere collegati a secondo delle mie esigenze,cioè con spia della riserva sul manubrio sotto chiave, spia fanali sopra in corrente alternata ecc ecc....

Se mi dici che ti interessa chiedo...

Ciao!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...