Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 119
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

L'impianto è stato fatto tutto di sana pianta, cioè non è un impianto elettrico di una Vespa adattato ma tutti i fili sono stati messi per essere collegati a secondo delle mie esigenze

pensavo che avesse adattato l'impianto di una vespa, grazie lo stesso

Inviato

ho seguito il tuo lavoro con molta attenzione ai dettagli Complimenti hai fatto un lavoro veramente di precisione e curato bella l'idea della pinza freno con mezza forca del px e sopratutto ottimo il lavoro della pompa dei freni.... ancora complimenti...

Inviato

Bravissimo. Complimenti per la bellissima vespa. Eccezionale il lavoro di adattamento della forcella e la cura nei dettagli. Penso che se nella mia 200 Rally avessi avuto il sistema frenante all'anteriore che hai tu probabilmente non sarei finito sopra una mercedes ML a 60 Km orari circa, causando parecchi danni alla vespa. Sono molto tentato di fare un lavoro simile su una delle mie Rally al prossimo restauro. Spero tu sia disponibile a darmi suggerimenti e consigli sulle parti occorenti e sul lavoro da fare.

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Complimenti Vespaolo avrei un paio di domandine da farti:

1 il pezzo di ferro che hai messo all'interno della forca px per saldarla e fatto al tornio oppure hai saldato un anello su un pezzetto di tubo di diametro uguale a quello interno della forca px

2 con la forca accorciata di 2 cm e possibile lostesso montare il bitubo per px oppure risulta troppo lungo e quindi a riposo sarebbe gia leggermente compresso cosa che quello et3 con spessori non fa

3 tu scrivi che hai preferito una forca px e non pk ce tanto lavoro per adattare la pk?e fattibile oppure e piu semplice partire con una px?

4 ed ultima mi potresti sipegare meglio il procedimento che hai usato per adattare la forca px con il parafango GTR?

Grazie tente e scusa per la marea di domande

Inviato

E' meglio che aggiorni la situazione perchè è opportuno che se uno vuole intraprendere la mia stessa strada sappia già da ora che il risultato dell'adattamento del freno a disco Semi-Idraulico è andato a farsi benedire, oppure il lavoro si può fare ma sono da prendere + precauzioni per farlo funzionare al meglio, cosa che ora io non potevo più fare dato che è tutto montato e voglia di ritirare tutto giù non ho molta...

Ora l'impianto è totalmente idraulico 8) con pompante al manubrio e mini rapido. Il lavoro è quasi finito, o meglio diciamo che è impostato ora deve andare in cura dal carrozziere 8) però almeno la frenata è assicurata totalmente.

Pomeriggio magari metto un paio di foto.

L'ammortizzatore anteriore è cambiato: il Bitubo per ET3 era pazzescamente rigido, anche totalmente morbido in compressione e molla tutta distesa era un macigno impossibile da ammortizzare: una barra filettata sarebbe stata + morbida (se lo hanno fatto cosi duro per il leveraggio Et3 ci sarà un motivo... :D )

sostituito con un ammortizzatore originale per PK: troppo morbido e affondava con troppa facilità andando in angolo negativo sul leveraggio anteriore.

Soluzione: BITUBO per PK spessorato sopra di 2,3cm rifatta la sfatta portagommini e dopo un paio di adattamenti per farcelo stare (sia mai che una cosa va su al primo colpo) devo dire che il risultato è Ottimo, abbinato poi ad un pompante serio / tubo in treccia / pinzante con pistoncini da 30, deve venir fuori un signor avantreno.

La gomma posteriore 100/90 con cerchi tubeless tocca a pieno sul carterino della frizione.Attenzione dunque a chi si appresta a mettere gomma e cerchio in questione.

Per ora dovrebbe essere tutto, a livello motore con l'M1X c'è da stare un bel po'attenti, risultato: FRIZIONE da rifare: :shock::shock:

Devo pensare a qlsa di + duraturo...

X VespaSyd.: Il perno è fatto tutto al tornio compreso dell'anello, e devi inserirlo per interferenza.

Più preciso se e il lavoro viene da solo.

Per il Bitubo Px non saprei aiutarti, sta di fatto che è assolutamente alto, potresti metterlo tagliando la molla dello stesso anche se cosi lo renderesti precompresso e non funzionerebbe come in origine.

Son partito dalla forcella PX perchè questa ha le battute di finecorsa sterzo come il GTR (cosa che il Pk non ha), l'altezza è la medesima (cosa che il Pk non ha) l'innesto manubrio è lo stesso (cosa che il Pk non ha) la porzione filettata per le ghiere è alla stessa altezza (cosa che il Pk non ha).

Ecco questi sono tutti i motivi per cui ho scelto quella PX, di contro ha che è troppo alta pertanto va accorciata, e che dir si voglia non è mai come avere una forcella nata alla Piaggio, e la sede del bloccasterzo da rifare.

Per l'adattamento del parafango penso sia ben esplicato con le foto all'inizio del post.

Spero di aver potuto chiarire un po'a tutti i lavori eseguiti, ma al pomeriggio magari vi faccio un paio di foto per capire al meglio...

Ciao

Vespaolo

,

Inviato

Ahaha! Stikazzi! Vespa appena finita e subito a modificare di brutto! Che smanettone! :D Sempre più complimenti!

Ma... rileggevo una configurazione del tuo motore. Premetto che ne so poco ma come mai hai scelto un albero anticipato e non uno spalle piene con il lamellare?

Inviato

Per dir la verità non ne so bene il motivo neppure io, dal mondo Small però un albero anticipato regala un riempimento migliore e l'entrata in coppia è violenta come un calcio in culo a cui bisogna tenersi letteralmente al manubrio (parlando sempre di motore M con sua espansione) invece lo spalle piene spalma su tutto l'arco tutta la potenza che necessita sfogarsi.

Di contro l'anticipato purtroppo vibra parecchio ad un certe regime ed è molto fastidioso. Tornado indietro lo metterei a spalle piene sicuramente, dato che anche il calcio che ti da l'anticipato si ripercuote sullo schifo di frizione e i dischi hanno già dei colpi di tutto rispetto.

Grazie ancora dei complimenti.

Prossima foto sarà l'espansione dedicata sua dell'X 8)

Inviato

Buona la pompa, è uguale a quella che ho sul mio px, adesso che si sono adattate le pastiglie nuove sono moooooooooooooooooooooooolto soddisfatto della frenata. Inoltre se cerchi un po', ammesso che tu non ce l'abbia già in garage, si trovano le leve del freno per px con la piegatura simile a quella della pompa grimeca, giusto per un po' di armonia tra le 2 leve.

saluti

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Per dir la verità non ne so bene il motivo neppure io, dal mondo Small però un albero anticipato regala un riempimento migliore e l'entrata in coppia è violenta come un calcio in culo a cui bisogna tenersi letteralmente al manubrio (parlando sempre di motore M con sua espansione) invece lo spalle piene spalma su tutto l'arco tutta la potenza che necessita sfogarsi.

Di contro l'anticipato purtroppo vibra parecchio ad un certe regime ed è molto fastidioso. Tornado indietro lo metterei a spalle piene sicuramente, dato che anche il calcio che ti da l'anticipato si ripercuote sullo schifo di frizione e i dischi hanno già dei colpi di tutto rispetto.

Grazie ancora dei complimenti.

Prossima foto sarà l'espansione dedicata sua dell'X 8)

...e allora?? :evil::wink:

Inviato
Fischia Luca la ho già messa eheheh.... :D:D la foto non la marmitta... 8)

P.s.:Che bello a casa con la febbre...BoiaCan...

eh, lo so...ma io trepido di vedere il tutto bellino bellino montatino montatino( oddio, parlo come flanders) :shock:

Inviato
Fischia Luca la ho già messa eheheh.... :D:D la foto non la marmitta... 8)

P.s.:Che bello a casa con la febbre...BoiaCan...

eh, lo so...ma io trepido di vedere il tutto bellino bellino montatino montatino( oddio, parlo come flanders) :shock:

Esaudirò appena starò meglio il suo ordine! YA! eh eh...

Intanto il medico mi ha detto, stai al caldo e 5 giorni...seeeeguro, che mi salto il ponte di lunedi... :lol::lol:

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Ciao Vespaolo...complimenti per la Vespa....proprio un bel lavoro!!!!!

volevo chiederti una cosa: lo schema elettrico hai scritto di non averlo, ma potresti recuperarlo??? e il contakm dove l'hai preso?? è una cosa che mi ispira molto, ma non so da dove iniziare...nè per acquistarlo, nè per i collegamenti!!!

ti ringrazio da ora!! ciaoooo...e ancora complimenti!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...