Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao.. io ho il 177 pinasco con 24 e simonini. adesso arriva ai 105 però fa un sacco di giri... vorrei provare a mettere su i rapporti pollini con frizione del 200 però nn vorrei allungare troppo la quarta... voi cosa mi consigliate?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ma adesso hai i rapporti originali, giusto?

Se si, ti consiglio di montare la primaria del 200 (23/65) eventualemente con 4^ corta da 36 denti per eviare che si sieda in 4^.

Quelli Polini a mio parere sono troppo lunghi... Ciao!

Inviato

io ho la denti dritti con quarta corta e non riesco a tirarla bene. in più tu hai l'espansione. Io proverei a mettere un pignone da 22 che tra l'altro si monta senza aprire i carter... ciao

Inviato

ma raga di nuovo con gli stessi errori il polini è + corto del rapporto 200 infatti il primo è 23/64 e quelli del 200 sono 23/65....

65/23----->2.82

64/23----->2.78

se devi riaprire il blocco monta i rapporti polini, fischiano un pelo ma viaggi bene, unico accorgimento pompalo un pelo di + il gt almeno in basso tira meglio... io ho i rapporti polini con frizione schiodata e ri piantata a 7 molle del 200... va bene anzi son contentissimo... poi se allunga troppo monta delle 100/80 10 io ho questo gomme sotto tiene da paura in salita si arrampica benissimo e sopratutto in lungo tira il giusto e a 100 km/h fai strada e sei con un filo di gas...

Inviato
ma raga di nuovo con gli stessi errori il polini è + corto del rapporto 200 infatti il primo è 23/64 e quelli del 200 sono 23/65....

65/23----->2.82

64/23----->2.78

:shock: quindi secondo il tuo ragionamento la 20/68 del 125 è molto più lunga dei rapporti del 200 in quanto

68/20----->3.4

ogni 3.4 giri dell'albero motore, il primario del cambio ne fa 1, quindi più basso è il numero risultante dalla divisione, più il rapporto è corto

Inviato
ma raga di nuovo con gli stessi errori il polini è + corto del rapporto 200 infatti il primo è 23/64 e quelli del 200 sono 23/65....

65/23----->2.82

64/23----->2.78

??? :)

Cmq la differenza tra i rapporti polini e px200 e' davvero minima...

Inviato

io con la 21 68 con un dr 24 espansioncina e cambio arcobaleno mi divertivo come un matto qua sulle strade liguri tutte curve e salite........effettivamente sul lungo era un filo impiccata

Inviato

la 20/68 è corta.... cmq il calcolo dei rapporti devi farlo poi in base alle singole marce cosi poi vedi sulla carta le effettive velocità... beh + o - perchè poi vanno a scontrarsi le forze di attrito aria e gomme... cmq ci arrivi vicino...

le primarie sono:

20/67 alcuni p125x del '78 ne ho trovati alcuni nel corso degli anni

20/68 px dal 80 al 85

21/67 px alcuni ne ho trovati nn so i modelli precisi

22/68 Px millenium (utile perchi a molti sali scendi tipo colline, è molto bilanciata)

23/64 Polini (denti dritti)

23/65 px 200 originale

24/65 Malossi extra lunga il motore deve essere bello spinto se no si siede...

con queste primarie sono tutte in commercio o quasi bisogna fare delle prove perchè a secondo delle esigenze e delle zone in cui si abita uno le sceglie + o - poi nn si può mai ottene tt il meglio o+ da una parte o + dall'altra... ovviamente....

Inviato
ma raga di nuovo con gli stessi errori il polini è + corto del rapporto 200 infatti il primo è 23/64 e quelli del 200 sono 23/65....

65/23----->2.82

64/23----->2.78

:shock: quindi secondo il tuo ragionamento la 20/68 del 125 è molto più lunga dei rapporti del 200 in quanto

68/20----->3.4

ogni 3.4 giri dell'albero motore, il primario del cambio ne fa 1, quindi più basso è il numero risultante dalla divisione, più il rapporto è corto

Io ero sempre convinto che i rapporti del 200 (23/65) fossero appena più corti di quelli Polini dd (23/64)... ma ora mi sto davvero confondendo! :evil:

@fraPX: il tuo ragionamento sembra giusto, ma con l'ultima affermazione dove dici "...più basso è il numero risultante dalla divisione, più il rapporto è corto" stai praticamente dando ragione a Marcovw, che con la sua divisione ha cercato di dimostare che la primaria Polini è più corta di quella 200; infatti risulta 2.82 il rapporto del 200, e 2.78 quello della Polini <--- risultato divisione più basso.

:?::?::?:

:roll:

Inviato

si, ovviamente ho sbagliato a scrivere :lol:

infatti è logico il contrario, più giri fa l'albero motore per farne fare uno al cambio, meno strada fai -->rapporto corto

Inviato
ma raga di nuovo con gli stessi errori il polini è + corto del rapporto 200 infatti il primo è 23/64 e quelli del 200 sono 23/65....

65/23----->2.82

64/23----->2.78

Fossi in te la rivedrei un attimo questa teoria................. anche perchè poi scrivi, giustamente che la la 200 è 2,82 e la Polini 2,78

la 20/68 è corta.... cmq il calcolo dei rapporti devi farlo poi in base alle singole marce cosi poi vedi sulla carta le effettive velocità... beh + o - perchè poi vanno a scontrarsi le forze di attrito aria e gomme... cmq ci arrivi vicino...

le primarie sono:

20/67 alcuni p125x del '78 ne ho trovati alcuni nel corso degli anni

20/68 px dal 80 al 85

21/67 px alcuni ne ho trovati nn so i modelli precisi

22/68 Px millenium (utile perchi a molti sali scendi tipo colline, è molto bilanciata)

23/64 Polini (denti dritti)

23/65 px 200 originale

24/65 Malossi extra lunga il motore deve essere bello spinto se no si siede...

con queste primarie sono tutte in commercio o quasi bisogna fare delle prove perchè a secondo delle esigenze e delle zone in cui si abita uno le sceglie + o - poi nn si può mai ottene tt il meglio o+ da una parte o + dall'altra... ovviamente....

La 23/64 la fa anche la Malossi e l'extralunga Malossi è 24/63 e nn 24/65, inoltre nn tutti gli accoppiamenti sono possibili, ad esempio sulle primarie 67 e 68 è impossibile montare il pignone 23 e sulla primaria 65 sconsiglio, anche se molti lo fanno, di montare pignoni da 22 o da 21 per lunghi periodi (va bene farlo per un raid, o una gita in montagna) in quanto, essendo 2mm sul diamtro più stretti del 23, si montano , ma portano ad un precoce consumo dei denti.

Chiaramente le Polini e Malossi, essendo denti dritti nn sono intercambiabili con nessun altra.

Inviato

la 4^ corta è un finezza, nn un obbligo.

i denti dritti rendono di più.

la frizione a 6 molle io latrovo più che sufficiente, purche la campana sia rinforzata.

volevo chiedere a schiesa che modello di vespa ha, perchè se una sprint veloce o simile (cambio denti piccoli)nn si può parlare di 4^ corta

Inviato

perchè le vespe "vecchie" montano un cambio diverso, conosciuto come "denti piccoli".

nn tutti i denti piccoli sono uguali, cmq è più corto del "denti grossi" del px e di quello arcobaleno, che è di un altra razza ancora

Inviato
perchè le Vespe "vecchie" montano un cambio diverso, conosciuto come "denti piccoli".

nn tutti i denti piccoli sono uguali, cmq è più corto del "denti grossi" del px e di quello arcobaleno, che è di un altra razza ancora

Anche i px fino all'81. :wink:

Quelli a puntine, per intenderci.

Inviato

Seba io ho un px arcobaleno... ho riflettuto un po e nn credo che mettero su i rapporti... monto l'albero anticipato che in toria dovrebbe allungarmi un po la marcia... tengo i rapporti originali per il momento ho paura di allunagare troppo le marce... la vespa poi nn sarebbe più divertente... al massimo vorrei provare la centralina ad anticipo variabile della parmakit... un mio amico l'ha provata e ha detto che ti cambia completamente la vespa...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...