Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

se senti il tac del relè ma non funziona nulla ... deve essere il motorino di avviamento che non gira, forse perchè è bloccato oppure perchè non arriva corrente alle spazzole che agiscono sul colletto dell'indotto.

Nel primo caso se insisti bruci qualcosa, il fusibile o il cavetto di consenso collegato alla frizione.

Fallo vedere ad un elettrauto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
se senti il tac del relè ma non funziona nulla ... deve essere il motorino di avviamento che non gira, forse perchè è bloccato oppure perchè non arriva corrente alle spazzole che agiscono sul colletto dell'indotto.

Nel primo caso se insisti bruci qualcosa, il fusibile o il cavetto di consenso collegato alla frizione.

Fallo vedere ad un elettrauto.

Ciao kl01 e grazie.

tra le due possibilita' che tu proponi, ti torna il fatto che a volte funziona e a volte no?

Quale delle 2 e' piu' probabile?

Prima di portarla dall'elettrauto posso verificare qualcosa io?

p.s. non funzionano nemmeno le frecce..

ciao

grazie

Inviato

se a volte funziona e a volte no ... controlla il pulsante al manubrio e il collegamento del motorino di avviamento, quello col dadino da 7 (se non ricordo male è da 7). Quell'alimentazione basta montarla con una rondellina al posto sbagliato e non passa più corrente a sufficienza a far girare il motorino, diventa un problema di contatto.

Se a volte gira le mie due ipotesi del precedente intervento non c'entrano nulla.

Per le frecce: nemmeno una che accenda?

Inviato
se a volte funziona e a volte no ... controlla il pulsante al manubrio e il collegamento del motorino di avviamento, quello col dadino da 7 (se non ricordo male è da 7). Quell'alimentazione basta montarla con una rondellina al posto sbagliato e non passa più corrente a sufficienza a far girare il motorino, diventa un problema di contatto.

Se a volte gira le mie due ipotesi del precedente intervento non c'entrano nulla.

Per le frecce: nemmeno una che accenda?

vissuta quest'esperienza _salti_salti_salti

Inviato
se a volte funziona e a volte no ... controlla il pulsante al manubrio e il collegamento del motorino di avviamento, quello col dadino da 7 (se non ricordo male è da 7). Quell'alimentazione basta montarla con una rondellina al posto sbagliato e non passa più corrente a sufficienza a far girare il motorino, diventa un problema di contatto.

Se a volte gira le mie due ipotesi del precedente intervento non c'entrano nulla.

Per le frecce: nemmeno una che accenda?

il pulsante l'ho controllato e pulito contatti con carta vetrata, ma l problema rimane, a volte si e a volte no...

il motorino di avviamento dove lo trovo,e comunque non e' mai stato toccato?

per le frecce nessuna delle quattro funziona, luce fissa verde sul quadrante.

Inviato

se non hai mai toccato il motorino d'avviamento sarà un problema del pulsante, prova a fare un ponte con pezzo di filo per vedere se funziona il motorino, se va allora è proprio il pulsante andato, da sostituire.

Luce fissa? Di elettrico ne so poco, ma credo che tu abbia un problema con l'intermittenza vicino la ruota di scorta, forse sono collegati in modo sbagliato i vari connettori oppure si è rotta.

Cmq ribadisco il consiglio dell'elettrauto, meglio andare da chi sa metterci mano se non si ha particolare pratica.

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)
se non hai mai toccato il motorino d'avviamento sarà un problema del pulsante, prova a fare un ponte con pezzo di filo per vedere se funziona il motorino, se va allora è proprio il pulsante andato, da sostituire.

Luce fissa? Di elettrico ne so poco, ma credo che tu abbia un problema con l'intermittenza vicino la ruota di scorta, forse sono collegati in modo sbagliato i vari connettori oppure si è rotta.

Cmq ribadisco il consiglio dell'elettrauto, meglio andare da chi sa metterci mano se non si ha particolare pratica.

ma anche quando non funziona, schiacciando il pulsante sento l "tic-tic" dunque il pulsante fa contatto.

sono stato gia' da un paio di elettrauti e non voglion mettre mani sulla vespa

non vorrei portarla alla paggio che magari m prendono un sacco di soldi

Modificato da iascia
Inviato
E se fosse l'antifurto?

Di sicuro è collegato con le frecce (quindi avrebbero motivo di non funzionare) e potrebbe avere il fusibile a monde della installazione...

no, l'antifurto non e' collegato con le frecce

Inviato (modificato)
ma anche quando non funziona, schiacciando il pulsante sento l "tic-tic" dunque il pulsante fa contatto.

sono stato gia' da un paio di elettrauti e non voglion mettre mani sulla vespa

non vorrei portarla alla paggio che magari m prendono un sacco di soldi

se fa il "tic-tic" ... può essere la batteria insufficiente, l'indotto del motorino bloccato, oppure, come credo di aver già scritto, basta aver montato male qualche rondellina del cavo di alimentazione del motorino di avviamento che questo non fa più contatto a sufficienza e il motorino non gira.

Però se tu mi scrivi che non hai mai toccato il motorino di avviamento devo escludere l'ultima ipotesi, rimangono le altre due.

Per vedere se il motorino gira stacca i morsetti della tua batteria, ne basterebbe anche soltanto uno staccato, poi prendi una batteria di automobile a collega il negativo a massa sul motore, il positivo usalo per toccare l'alimentazione del motorino di avviamento. Se non è bloccato lo vedrai girare come una turbina, e a quel punto il problema non potrà che essere legato alla batteria.

Se poi mi scriverai che la batteria è buona ... allora ricominciamo dalla terza ipotesi.

Modificato da kl01
Inviato
se fa il "tic-tic" ... può essere la batteria insufficiente, l'indotto del motorino bloccato, oppure, come credo di aver già scritto, basta aver montato male qualche rondellina del cavo di alimentazione del motorino di avviamento che questo non fa più contatto a sufficienza e il motorino non gira.

Però se tu mi scrivi che non hai mai toccato il motorino di avviamento devo escludere l'ultima ipotesi, rimangono le altre due.

Per vedere se il motorino gira stacca i morsetti della tua batteria, ne basterebbe anche soltanto uno staccato, poi prendi una batteria di automobile a collega il negativo a massa sul motore, il positivo usalo per toccare l'alimentazione del motorino di avviamento. Se non è bloccato lo vedrai girare come una turbina, e a quel punto il problema non potrà che essere legato alla batteria.

Se poi mi scriverai che la batteria è buona ... allora ricominciamo dalla terza ipotesi.

batteria nuova , cambiata settimana scorsa...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...