Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Sul tema Vespa e bambini voglio dare anche il mio contributo. Un paio di settimane fa ho fatto un lungo giro per la citt├í con figlia in versione passeggera, e questa è la foto.............

scusa, invece di metterla nel cestello dietro, perchè non l'hai portata in giro facendole abbracciare il parafango anteriore?!!!

bah.. robe da matti..

Inviato
Sul tema Vespa e bambini voglio dare anche il mio contributo. Un paio di settimane fa ho fatto un lungo giro per la citt├í con figlia in versione passeggera, e questa è la foto.............

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::wink:

Inviato
Sul tema Vespa e bambini voglio dare anche il mio contributo. Un paio di settimane fa ho fatto un lungo giro per la citt├í con figlia in versione passeggera, e questa è la foto.............

Carini i copripuppe... sono quelli della Stella?

Inviato

Sciocchini..............

1) mia figlia era seduta nel cestino per puri scopi fotgrafici davanti alla porta di casa;

2) siamo stati in giro un pomeriggio intero e lei è rimasta seduta suilla sella;

3) i "copripuppe", come li chiama sasa, li ho messsi apposta in modo che ci possa appoggiare i piedi sopra senza rigare la vespa ( o le puppe), cos├¡ che è tutto a norma di legge tetesca;

4) anche in caso di una partenza (insensata e) scattante, la bambina sbilanciandosi andrebbe ad appoggiare la schiena sul cestino, perci├│ senza rischi di cadere indietro;

5) mia figlia viene con me in moto, siede nel sidecar per l'esattezza, da quando aveva un anno, perció conosce giá vibrazioni e oscillazioni di una moto/vespa;

6) andare in giro con figlio/a al seguito guidando in modo irresponabile è da COGLIONI. E questo non è il mio caso.

@sasadoku: no, le ho viste originali della LML ad un raduno, le ho fotografate e clonate in garage in combutta con un sarto compiacente.

Da allora la chiamano la "Vespa Domina", perchè con i coprichiappe di "pelle" nera!!!!!!

Saluti!!!!!!!!!!!!!

Inviato
le ho fotografate e clonate in garage in combutta con un sarto compiacente.

Da allora la chiamano la "Vespa Domina", perchè con i coprichiappe di "pelle" nera!!!!!!

:shock: In pelle? Trooooooopppo giusti!!! :lol:

Thanks!

Inviato

IO e il mio vespizzato portiamo i miei figli in vespa hai raduni in zona, abbiamo comprato il carrello porta moto per i raduni ecc lontani una a 5 anni altr ha 7 non abbiamo aquistato il seggiolino per il costo (vedi 2 articoli sotto)ma abbiamo addattato il porta pacchi posteriore con barre laterali in modo che i bimbi si tengsno e mo cascano dietro o lateralmente, per ora visto che i bimbi vanno poco in vespa e fino a quando non ci fermano facciamo cosi anche perche andiamo piano e vicino poi vediamo ciao

http://www.motocicliste.net/bambini/trasporto.asp

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/02/moto_bambini_vietato.shtml

Inviato
:shock: In pelle? Trooooooopppo giusti!!! :lol:

veramente da panoz!!!:lol:

cmq tornando a bambini e vespe restano indimenticabili i momenti in cui mio nonno mi portava a casa in vespa e io stavo in piedi sulla pedana di quella 50n che ora è una delle mie vespe divertendomi di tanto in tanto a suonare quel clacson che aveva quel suono che mi faceva ridere cosi tanto..ok forse non il massimo della sicurezza ma momenti bellissimi...:)

Inviato
L'ho trovata su internet e rappresenta un po' quello che intendo dire:

Quand'ero bambino io, si andava in auto senza cinture di sicurezza nè airbag... e pure senza seggiolino.

Viaggiare in piedi sullo scooter col nonno era una passeggiata speciale e ancora ne serbo il ricordo.

Quando andavo in bicicletta e in pattini non portavo nè casco nè ginocchiere.

Bevevo l'acqua dal tubo del giardino, invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...

Trascorrevo ore ed ore con mio cugino, costruendoci carretti a rotelle che poi ci

si lanciava in discesa. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con

auto!

Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.

La scuola durava fino a mezzogiorno, arrivavamo a casa per pranzo. Non

avevamo cellulari... cosicchè nessuno poteva rintracciarci.

Impensabile oggi.

Mi tagliavo, mi rompevo un osso, ma non c'era alcuna denuncia per questi

incidenti. La colpa non era di nessuno se non di me stesso.

Mangiavo biscotti, pane e burro, bevevo bibite zuccherate e non avevo problemi

di soprappeso, perchè stavo sempre in giro a giocare...

Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.

Non avevo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi, televisione via

cavo con 99 canali, videoregistratori, cellulari personali, computers, chatroom su Internet...

Uscivo, montavo in bicicletta o camminavo fino a casa dell'amico, suonavo il

campanello o semplicemente entravo senza bussare e lui era lì e

uscivamo a giocare.

Si!

Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto?

Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis, si formavano delle

squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare

e gli scartati non subivano alcuna delusione che si trasformava in

trauma.

Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo

ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo nessuno

soffriva di dislessia nè di problemi di attenzione nè di iperattività, bulimia o anoressia;

semplicemente ripeteva ed aveva una seconda opportunità.

Avevamo libertà, fallimenti, successi, responsabilità... ed imparavamo a

gestirli. La grande domanda è: come abbiamo fatto a sopravvivere? e,

soprattutto, ad essere le grandi persone che siamo ora?

Sicuramente diranno che eravamo dei noiosi, però siamo stati molto felici!!!

è veramente commuovente...

Inviato

io venivo portato sulle pedane in vesp quando andavo alle elementari, all'asilo mio padre, mi racconta sempre, che aveva legato un seggiolino da bici sulla vespa e mi portava all'asilo,......ora capisco perchè amo la vespa, sono nato praticamente sulla vespa :D:D:D:D

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Rispolvero questa discussione per dirvi quello che ho visto oggi pomeriggio qui a Milano: un extracomunitario nordafricano, su un cinquantino-frull, senza casco, infradito (altra discussione recente), giungendo da una una via, si è immesso nella piazza, percorsa meta' ha imboccato un' altra via, il tutto udite udite: con la mano destra sulla manopola del gas e con la sinistra teneva, stretto al petto un bambino che avra' avuto all' incirca 7/8 mesi!!! ALLUCINANTE! Mi si è accapponata la pelle, non so quanta strada avra' percorso in quelle condizioni, povero bambino; io farei tipo Arancia Meccanica: legherei il tipo ad una sedia e con gli stecchini agli occhi gli farei vedere per una settimana di fila, filmati sull' educazione stradale. Mha! Ciao

Inviato
Rispolvero questa discussione per dirvi quello che ho visto oggi pomeriggio qui a Milano: un extracomunitario nordafricano, su un cinquantino-frull, senza casco, infradito (altra discussione recente), giungendo da una una via, si è immesso nella piazza, percorsa meta' ha imboccato un' altra via, il tutto udite udite: con la mano destra sulla manopola del gas e con la sinistra teneva, stretto al petto un bambino che avra' avuto all' incirca 7/8 mesi!!! ALLUCINANTE! Mi si è accapponata la pelle, non so quanta strada avra' percorso in quelle condizioni, povero bambino; io farei tipo Arancia Meccanica: legherei il tipo ad una sedia e con gli stecchini agli occhi gli farei vedere per una settimana di fila, filmati sull' educazione stradale. Mha! Ciao

Roba da non credere! troppo troppo se fosse stato un italiano, ma un nord africano che viene ad infrangere le nostre sacre regole... :wink:

Inviato
Sul tema Vespa e bambini voglio dare anche il mio contributo. Un paio di settimane fa ho fatto un lungo giro per la citt├í con figlia in versione passeggera, e questa è la foto.............

...ma cosa ci hai messo sul faro? la visiera dell'elmetto degli Sturmtruppen? :shock:

Inviato
Che fosse un nordafricano o un' italiano o uno svedese, poco cambia, è un' irresponsabile deficente. Ciao

Infatti non ho capito cosa aggiunge al concetto l'origine geografica del malfattore.

Inviato

Infatti non ho capito cosa aggiunge al concetto l'origine geografica del malfattore.

Hai ragione Alesbio, non centra assolutamente nulla, mi è "scappato" di scriverlo, unicamente perchè cio' che ho visto è accaduto in uno dei quartieri malfamati di Milano, "gestito" da alcuni nordafricani poco raccomandabili, dove regna lo spaccio, l'occupazione di appartamenti, ecc. . Vi sono altri quartieri dove accade la medesima cosa pero' "gestiti" da italiani, altri da latino-americani. Poi alla fine,... mi spiace per il bambino, ma sono ca..i loro, ognuno è libero di fare cio' che vuole, a me non danneggiano, nel caso ne pagheranno le conseguanze. Ciao

  • 1 mese dopo...
  • 5 anni dopo...
Inviato
Rispolvero questa discussione per dirvi quello che ho visto oggi pomeriggio qui a Milano: un extracomunitario nordafricano, su un cinquantino-frull, senza casco, infradito (altra discussione recente), giungendo da una una via, si è immesso nella piazza, percorsa meta' ha imboccato un' altra via, il tutto udite udite: con la mano destra sulla manopola del gas e con la sinistra teneva, stretto al petto un bambino che avra' avuto all' incirca 7/8 mesi!!! ALLUCINANTE! Mi si è accapponata la pelle, non so quanta strada avra' percorso in quelle condizioni, povero bambino; io farei tipo Arancia Meccanica: legherei il tipo ad una sedia e con gli stecchini agli occhi gli farei vedere per una settimana di fila, filmati sull' educazione stradale. Mha! Ciao

ecco un motivo in piu per usare la vespa

se cambi le marce con la sinistra non puoi portare il bambino .

la colpa 'e sempre dei maledetti scooter automatici

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...