Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi sono davvero un neofita riguardo la vespa, infatti volevo chiedere una notizia...oltre all'olio del miscelatore, c'è anche quello del cambio e quello del motore o quest'ultimi sono la stessa cosa???? nel caso in cui siano due cose differenti come e dove posso aggiungere l'olio motore e olio cambio????

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ragazzi ma per scaricare completamente l'olio del cambio basta svitare quel dadino sotto il motore e poi ricaricare il tutto dalla vite fissa che è messa di lato (un pò obliqua) vero??????

Inviato

si,per farlo uscire tutto metti un catino sotto e svita la vite di scarico,poi svita anche quella di carico metti in moto e fai girare un pò il motore,poi ritapppa lo scarico e con una pompetta spruzza olio riempi fino a che il livello non sfiora il foro e poi ritappi...

claro?

Inviato
si,per farlo uscire tutto metti un catino sotto e svita la vite di scarico,poi svita anche quella di carico metti in moto e fai girare un pò il motore,poi ritapppa lo scarico e con una pompetta spruzza olio riempi fino a che il livello non sfiora il foro e poi ritappi...

claro?

Loilio che sul forum è definito motore è solo per il cambio. essendo un 2T la lubrificazione è fatta con la miscela (nel tuo caso c'è un miscelatore che provvede ad iniettare l'olio in camera di manovella).

Per pulire bene dai resudui, a motore caldo io sciaquo sempre con del SAE 30 minerale il carter. è una precauzione da pochi soldi e pochissimi minuti però allunga la vita degli ingranaggi. Prendi un olio per 2T minerale e procedi come indicato.

se non trovi un SAE 80 api gl4 puoi utilizzare un 80w90 api gl5 senza che la cosa comprometta l'affidabilità del sistema. sono 60.000 km che lo metto dentro e le temperature del carter non sono variata dal sae 80 al 80w-90.

ciao

B1

  • 1 mese dopo...
Inviato
Ho un PX 125 del 99.

E' vero che sul libretto di uso e manutenzione è consigliato l'80W-90,

ma perchè diversi meccanici mi hanno consigliato di usare un monogrado SAE 40?

Io inizialmente usavo l'80W-90 api gl5, e notavo che quando innescavo la prima con frizione tutta tirata il motore faceva sempre un balzo in avanti, diciamo che scendeva quasi da sola dal cavalletto.

le altre marcie invece andavano tutte bene.

Poi ho provato il SAE 40 e lo uso tutt'ora e non ho più quel problema. Mi sembra però che perda un pò di viscosità soprattutto alle alte temperature.

Che dite ritorno all'80W-90 ? Voi con che marca vi trovate meglio?

io non ricordo che marca avevo preso a suo tempo.

Tanti meccanici credono di poter trattare il modello MY come i vecchi PX. E'successo anche a me. Al 1┬░tagliando hanno messo del 10W30 al posto dell'80W90. La Vespa a freddo non aveva problemi ma la frizione non ringraziava.

Il problema del "salto in prima" è dovuto ai dischi frizione che devono essere scollati. Prima di accenderla metti la vespa in seconda e spingila con la frizione tirata fino a che senti la ruota girare. Lascia l'80W90 nel carter che è l'olio giusto, non farti problemi.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Penso di aver messo più di 250cc nel cambio del mio px, circa 300. Anche perchè sul libretto mi pare dica circa 250cc. Non mi ero accorto che era iniziato a uscire dal foro di ingresso. Poi l'ho fatto colare un pò, ma penso che un pò di più sia rimasto. Si danneggia qualcosa nel caso (tipo paraoli?). Oggi ho fatto circa 200 km in montagna e la frizione era una sciccheria. L'ho da levà? Apro la vite di carico e ne lascio uscire fino a che non smette?!

Grassie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...