Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Dunque, volevo smontare il carburatore e dare un pulita generale ma non so bene come fare (sono piuttosto inesperto anche se grazie ai consigli del forum ho già cambiato la marmitta e fatto altre piccole cosette).

Credo che il primo passo sia togliere il serbatoio ma come faccio? Una volta tolti i bulloni come lo libro dall'asta azionata dal comando del rubinetto della riserva?

Tolto il serbatoio poi come levo il carburatore in modo da arrivare ai getti? Grazie a chiunque mi darà una mano.

p.s. cercate di abbondare nei dettagli così non faccio casini :D:D:D

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao ciao...elenco i passaggi:

- Prendi dal frigo una birra gelata (magari con aggiunta di limone)

- Chiudi il rubinetto della benzina

- Alzi la sella

- Togli il portaoggetti in platica

- Sganci il comando dell'aria e una volta fatto tiri la leva come se volessi tirare l'aria..così facendo evito di farti male strusciando con le mani sul perno

- Sviti le viti che fissano il serbatoio al telaio

- Sganci il connettore sul retro del serbatoio (che sarebbe per la lancetta del livello del carburante)

- con un dito o un cacciavite stando attento a non farti male e a non rigare la vespa fai scorrere il gommino che tiene ferma l'asta del serbatoio dentro

al telaio

- Corrì al frigo a prendere 1 altra birra gelata

- ora alza il serbatoio e fai uscire l'asta del rubinetto dal telaio

- metti un panno sotto al serbatoio e appoggialo perpendicolare al telaio in modo tale da lavorare ugualmente senza staccare il tubo della benzina

- sviti la fascetta che fissa il carburatore al collettore (di solito o una chiave da 8mm o un cacciavite a taglio)

- facendo ruotare il carburatore a destra e a sinistra inizi a svilarlo dalla sede

- tranquillo è normale che perda un po di benzina...è quella presente nel tubo che prende gli sfoghi del carburatore e cola

- lavati le mani altrimenti puzzano di benzina (rischiando così di coprire il gusto) e corri a prendere 1 altra birra gelata

- ora azionando la ghigliottina a mano sganci il filo dell'acceleratore

- sviti il coperchietto del tappo dell'imbocco della benzina lasciando attaccato il tubo e ti ritrovi il carburatore sulle mani

- prima di toccare una delle viti laterali prendi dei riferimenti perchè quelle due viti regolano la carburazione di fine e il minimo

- smonti la fascietta che tiene il filtro dell'aria e lo pulisci con qualsiasi prodotto tu voglia basta che non risulti troppo aggressivo e soffi con aria

compressa

- sviti le due viti sopra al coperchio del carburatore e sotto trovi la ghigliottina ancorata a pezzo di ferro e tesa da una molla

- sviti le altre viti del carburatore comprese quelle posto sotto la vaschetta per liberare l'accesso ai getti

- li è impossibile sbagliarsi perchè ogni getto ha la sua sede..quindi nel rimontare se non entrano hai sbagliato buco

- metti il corpo del carburatore a bagno con benzina e soffi i getti (le viti forate) con aria compressa poi con pazienza rimonti il tutto

- esegui le operazioni descritte sopra al contrario

- prova generale accendendo la vespa

- rilavati le mani e gustati 1 altra birra assaporandola con "il sapore di vittoria"

Di solito, dato che la tecnologia c'è, quando non sei sicuro di un'intervento che apporterai prendi il vizio di fotografare i punti salienti...ti risparmierai bestemmie e soldi..spero di essere stato utile ciao ciao

PS: aspetta eventuali integrazioni di ciò che ho scritto da parte di altri utenti!

Inviato

Grazie mille, passaggi molto chiari. Un chiarimento mi servirebbe solo in un punto...

- con un dito o un cacciavite stando attento a non farti male e a non rigare la Vespa fai scorrere il gommino che tiene ferma l'asta del serbatoio dentro

al telaio

Grazie ancora :-)

Inviato

Nel punto dove l'asta esce dal telaio c'è un gommino..la sua funzione è quella principale di non far vibrare l'asta durante la marcia dato che il foro è più grande per permettere di farla uscire in caso di smontaggio; quel gommino di presenta di forma ovale con un incavo al centro (per metà rimane fuori dal telaio e per metà dentro)...tu spingi il gommino all'interno (tanto non ti cade perchè rimane sull'asta) e a quel punto senza il gommino il foro è più grande in modo tale da permetterti di spingere dentro l'asta mentre sollevi il serbatoio

In poche parole l'asta rimane sempre attaccata al serbatoio..tu agendo sul gommino e svitando il serbatoio e sollevandolo fai entrare l'asta del rubinetto dentro al telaio..tutto qui

Inviato

Alla descrizione magnifica i Mincio82 (le 3 birre sono il top!!! anche se io alla 2^ andrei a fare un pisolino con la 3^affianco) se posso permettermi aggiungo un paio di cose

-all'inizio, una volta chiuso il rubinetto della miscela accendere la vespa fino a quando non si spegne così si svuota tutto (o quasi) il carburatore e ci si lava meno di miscela, tanto anche se la vespa si scalda il carburaore rimane freddo e si può lavorare tranquilamente;

-il gommino che avvolge l'asticella del rubinetto bisogna proprio toglierlo? io lo lascio sempre li, addirittua non sfilo neanche tutta l'asticella lasciandola a penzoloni fuori: notare nella foto l'asticella a penzoloni

pa070019ridep7.th.jpg

Inviato

La birra è sempre la birra...almeno posso dire che qualche "bionda" ogni tanto me la faccio! :P Ma Andrea tu ogni volta che togli il serbatoio sfili il seeger dell'asta del rubinetto? Onestamente non c'ho mai pensato...Io personalmente mi limito a spingere dentro il gommino e a far uscire il serbatoio di culo facendo poi passare l'asta dal foro...per quanto riguarda messenger Maggiolino non c'è problema...ti avviso però in anticipo che qui c'è gente più esperta di me...gente che lavora alle vespe come io scolo birra! :P

Inviato

tu hai una Pk Mincio e a te il pomello della leva del rubinetto si toglie (forse), alla vecchie small no, e di conseguenza passa un po a fatica anche senza gommino, così ormai ho imparato a lavorare in quel modo;

ho imparato a fare così anche per non smontare il serbatoio ogni volta

Ad essere sincero adesso che mi ci fai pensare....... la coppiglietta dell'asticella adesso la metto in un'attimo ma le prime volte pre prendere i buchetti era un casino

forse per maggiolino è meglio come dici tu, anche se non ha il pomello estraibile

Inviato

No no..quella delle pk è una comune asta che monta le small...niente pomelli che si sfilano...io penso che se dovessi togliere il fermo ogni volta mi ci vorrebbero fusti di birra per anestetizzare un po le Madonne che attaccherei su...

  • 3 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...