tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 (modificato) stato di fatto. Modificato 27 Maggio 2009 da tonysubwoofer Cita
brollo81 Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 Si tratta di un PX vero? siamo tutti impazienti... Cita
Vespino Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 .....Questa faccia non mi è nuova...... Buon lavoro "Mastru Tony"! Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 si px 200 arcobaleno del 86, ciao a tutti Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 diciamo che il motore nn è dei migliori. Vediamo un pò perche. preselettore scassato e anche il carter volano con alette rotte Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 carburo con scatola e coperchio. Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 il motore si presenta molto pulito. Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 tamburo e parapolvere. Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 (modificato) coperchio frizione. Modificato 26 Novembre 2010 da tonysubwoofer Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 gt completo con pistone lesionato. carter aperti e varie. Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 carter lato frizione. Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 leveraggio freno post. e per adesso è tutto. Cita
nebo63 Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 almeno "con tutto sto ben di Dio" (di sporcizia...) i carter si sono aperti subito? ovvero, non hai tribolato con la solita vite che attraversa il braccio che non ne vuol mai sapere di venir via? Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 sinceramente mai avuto problemi ad aprire i carter. Cita
tonysubwoofer Inviato 12 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2008 parapolvere, mozzo e coperchio carburo sabbiati e primerizzati. Cita
brollo81 Inviato 13 Luglio 2008 Segnala Inviato 13 Luglio 2008 tony..una domanda.. La sabbiatura e/o pallinatura le fai tu? Che attrezzatura usi? intendo potenza compressore, pistola e quant'altro.. Te lo chiedo perchè secondo me, e correggimi se sbaglio, per piccoli pezzi è possibile parsela da sè e nel prossimo futuro mi vorrei attrezzare... Grazie Cita
tonysubwoofer Inviato 13 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2008 si la faccio io!!! uso l'attrezzatura che usano i sabbiatori quindi con l'aiuto di motocompressori. Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 scatola carburo e parapolvere in nero opaco. Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 anche qua cè da fare una riparazione. Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 i parastrappi erano alla frutta. Cita
tonysubwoofer Inviato 15 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2008 secondario con cilindretto marce danneggiato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini