laclinica1 Inviato 24 Ottobre 2008 Segnala Inviato 24 Ottobre 2008 blu pavone?Vuoi proprio fare un ss tarocco? Falla un bel colore particolare,tipo le nuove colorazioni lancia y...... Cita
matteoinfanti Inviato 24 Ottobre 2008 Segnala Inviato 24 Ottobre 2008 ..rosso antico......tipo Maserati quattroporte....... Cita
Il_Barone Inviato 24 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2008 blu pavone?Vuoi proprio fare un ss tarocco? Falla un bel colore particolare,tipo le nuove colorazioni lancia y...... In effetti anche a me scazzava l'idea di avere un SS tarocco, però il Blu Pavone è un gran bel colore... C'è un sito dove si possono vedere le colorazioni delle principali automobili? P.S. Sul sito della Lancia posso anche mandare un missile a casa di Matteoinfanti ma non mi fanno vedere i colori! Cita
sgnappa Inviato 24 Ottobre 2008 Segnala Inviato 24 Ottobre 2008 io la farei quel verde metallizzato dei farobasso bacchetta..sbavvvvvvv Cita
capitan8 Inviato 24 Ottobre 2008 Segnala Inviato 24 Ottobre 2008 che dirti...auguri x la vespa!! io la manderò tra un paio di settimane ora non posso...blu pavone è un bellissimo colore, io credo però che la farò il suo grigio azzurro originale....mi piace un bel po...e poi è originale, due piccioni con una fava...anche perchè non ho pensato ad altro i n alternativa... Cita
Il_Barone Inviato 24 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2008 ..rosso antico......tipo Maserati quattroporte....... C'è un rosso strano ma non mi piace, però gli altri colori Maserati sono una figata... Cliccate QUI, andate a pagina 58 della brochure virtuale e guardate l'Argento Luna...come vi sembra? Anche il Blu Sebring non è male... Però ste Maserati... Cita
bepi888 Inviato 25 Ottobre 2008 Segnala Inviato 25 Ottobre 2008 Lo so che non ti interessa nulla dell'originalita ma il suo colore originale è molto bello,magari lo fai andare un po più sul blu che sul grigio ma per me verrebbe meglio e a livello di sportivita non ha nulla da invidiade agli altri colori!! Cita
Il_Barone Inviato 28 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2008 Mentre il telaio è sotto i ferri, ho iniziato il rimontaggio del motore, ma abbiamo notato una cosa insolita nel cilindro... Il PX200 (il blocco che sto rimontando è di un px200) dovrebbe avere 3 travasi giusto? Questo cilindro ne ha solo uno... Cita
kiwi76 Inviato 28 Dicembre 2008 Segnala Inviato 28 Dicembre 2008 Scusa ma sono appena svegiato e non vedo bene le tue foto...ma mi sembra di scorgere un travaso aperto sul carter e due travasi comandati dal pistono quindi in totale 3 è giusto che sia così il cilindro 200...se poi ho visto male rivado a letto ciao Cita
Scornacchia Inviato 28 Dicembre 2008 Segnala Inviato 28 Dicembre 2008 esatto gli altri due sono in canna come il blu pavone è esagerato io la farei proprio in questo colore Cita
kiwi76 Inviato 28 Dicembre 2008 Segnala Inviato 28 Dicembre 2008 Ehi ora sono bello sveglio e vedo bene.....anche quelle smoking sotto il cilindro....... Ecco perchè vedevi solo un travaso Il blu pavone è un colore fantastico...però l'effetto ss tarocco non è da sottovalutare........comunque anche il primo rosso della 180ss quello sul ciliegia è bellissimo..... Cita
slider5 Inviato 28 Dicembre 2008 Segnala Inviato 28 Dicembre 2008 si mi sa che abbiamo sbagliato nettamente nell'esaminazione dei travasi...cmq le smoking erano li per caso Cita
kiwi76 Inviato 28 Dicembre 2008 Segnala Inviato 28 Dicembre 2008 si mi sa che abbiamo sbagliato nettamente nell'esaminazione dei travasi...cmq le smoking erano li per caso Si si immagino....... ....sono utilissime per fare le guarnizioni di carta ..... ......... soprattutto all'erba che s'incastra nelle pieghe tra pedana e cavalletto Cita
Il_Barone Inviato 2 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2009 Un giorno conquisterò il mondo con una cartina... Cmq il primo a lanciare l'allarme dei travasi è stato, come al solito, tmth... Cita
Il_Barone Inviato 2 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2009 Tornando a noi, mi manca l'ingranaggio di avviamento, quello che sta insieme al ventaglio (non so come si chiama)... Ho un blocco px125 ancora da aprire, sapete dirmi se gli ingranaggi del 200 sono uguali? Così li prendo da lì... Cita
kiwi76 Inviato 3 Gennaio 2009 Segnala Inviato 3 Gennaio 2009 Se non ho capito male ti manca quella coroncina dentata (mi sembra si chiami proprio ingranaggio avviamento) che trasmette il moto della mezzaluna al primario... A memoria non so se corrispondono tra 125 e 200, ma puoi scaricarti il catalogo ricambi o andare da un ricambista piaggio e controlli se hanno lo steso codice Ps ma non hai più postato foto della vespa sabbiata per vedere com'è messa Cita
kiwi76 Inviato 4 Gennaio 2009 Segnala Inviato 4 Gennaio 2009 Barone ieri non sapevo che cazzo fare e girellavo per i siti dei ricambisti....ho visto che l'ingranaggio di avviamento per px è distinto in due versioni a seconda del periodo, ma il numero dei denti è sempre 12, cambia solo il diametro interno del foro se non ricordo male è di 20,8mm e 21,5mm...vado memoria eh....comunque controlla il diametro interno se è uguale va sia per 125-150 che 200......altrimenti sul sito www.cif.it sfogli il catalogo e trovi i dati matricolari..... Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Gennaio 2009 Segnala Inviato 4 Gennaio 2009 per l'ingranaggio è facile( è mettilo nuovo!!!!!!! ) i denti sono sempre 12 i denti interni sono uguali hai denti su cui si appoggia sulla primaria e il diametro interno lo misuri sulla primaria. Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Gennaio 2009 Segnala Inviato 4 Gennaio 2009 poi ti colleghi su zanghe e controlli che quello trovato combacia con il ricambio. Cita
capitan8 Inviato 16 Gennaio 2009 Segnala Inviato 16 Gennaio 2009 a proposito dell' ingranaggio di avviamento: dubbio....siccome bisogna mettere una pedivella OLD credo perchè magari quella PX del blocco 200 potrebbe toccare nella pancia non è meglio già che uno ha aperto il blocco cambiar l' ingranaggio x applicare poi detta pedivella ( più bella tra l' altro..?) oppure monta lo stesso sull' ingranaggio del blocco PX? che dite? Cita
Il_Barone Inviato 19 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2009 Capitan, ma perchè non ti apri una tua discussione? Cmq domani vado a riprendere il telaio dal vecchietto e faccio le foto! Cita
luca70 Inviato 19 Gennaio 2009 Segnala Inviato 19 Gennaio 2009 a proposito dell' ingranaggio di avviamento: dubbio....siccome bisogna mettere una pedivella OLD credo perchè magari quella PX del blocco 200 potrebbe toccare nella pancia non è meglio già che uno ha aperto il blocco cambiar l' ingranaggio x applicare poi detta pedivella ( più bella tra l' altro..?) oppure monta lo stesso sull' ingranaggio del blocco PX? che dite? la pedivella px non tocca da nessuna parte...io la monto senza problemi( in verità è quella prima serie...più corta...comunque è uguale) Cita
capitan8 Inviato 21 Gennaio 2009 Segnala Inviato 21 Gennaio 2009 grazie x la risposta...eh scusa baron ma possono poi servire pure a te..eh eh.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini