Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ieri ho pagato una multa di 36 euro che una solerte vigilessa mi ha fatto per aver parcheggiato sulla "banchina".

i fatti.

a inizio luglio vado a fare una commissione in centro a torino,la giornata e' bella e soleggiata e decido di andarci con il mio PE dell'82 anche perche' andarci in macchina sarebbe stata poi un'impresa parcheggiare.

lascio la vespa alle spalle di via amendola (per chi conosce torino sa dove mi trovavo),parcheggiata sul marciapiede dove erano presenti tantissimi frullatori tutti parcheggiati in modo ordinato.il marciapiede in questione e' largo 3 metri e tutti i mezzi parcheggiati lasciavano un passaggio piu' ampio rispetto alla larghezza delle strisce pedonali. dovevo solo consegnare un foglio presso un ufficio:una cosa velocissima.

dopo nemmeno un quarto d'ora ero gia' di ritorno e sorpresa....

...la vigilessa mi attacca un verbale al portapacchi.

lo prendo,lo guardo:36 euro per parcheggio sulla banchina.mi rivolgo alla vigilessa dicendole che nessun mezzo da fastidio al transito dei pedoni e lei un po' stizzita mi dice che e' parcheggiato sulla banchina dove non si puo'.

GIUSTO!!! ho torto,ma potevo parcheggiare la vespa tra 2 auto con il rischio di trovarla coricata su un lato???NO!!! ben vengano 36 euro ma la vespa e' salva!

faccio per andarmene e vedo il collega che stava redarguendo un signore che aveva lasciato il furgone in doppia fila (il passaggio era piu' che ampio) e stava scaricando alcune scatole.il bello e' che non lo stava cazziando per il furgone bensi' perche il suo cane era senza guinzaglio.

gia'!,un ferocissimo dalmata (cane noto perche' talmente aggressivo da attaccare anche gli aeroplani) se ne stava tranquillamente seduto all'ombra del furgone.

a questo punto ho pensato:

1-va bene la multa a me,ma cazzo ci si attacca proprio a tutto quando e' ora di soldi!

2-che differenza c'e' tra banchina e marciapiede?

3-36 euro per parcheggio su banchina in zona ZTL (dove non posso andare),sorvegliata da telecamere che ho evitato,con un mezzo euro 0 che non poteva circolare la considero una spesa ragionevole.

e meno male che con le 2 ruote si snellisce il traffico,si inquina meno anche se il mezzo e' datato. peccato che poi....

 
Inviato

E siamo sempre lì.

La vespa sulla "banchina" la metto anch'io. Se mi multano mi sto muto.

Piuttosto, proprio discutendo di questa cosa qualche settimana fa con un vigile urbano di Milazzo mi disse che, qualora non vi siano parcheggi per ciclomotore è consentito parcheggiare la propria vespa, TT, BWM, Custom occupando un posto auto. Oppure, per esser più "civili" parcheggiare su posto auto ma a spina di pesce in modo che altri motocicli possano affiancarsi.

E, qualora in prossimità della zona non vi siano parcheggi per ciclomotore è consentito parcheggiare, senza pagare, anche ove sia previsto il pagamento del ticket per il parcheggio. Quindi a gratis.

Se dovessero multare si fa ricorso e si vince. Queste le sue parole. Siccome lo conosco da 20 anni non ho il minimo dubbio che, a Milazzo per lo meno, le cose stiano così.

Inviato

Guarda, a Genova ti stangano per 70 Euro :!: , sempre per una ruota o per un metro, sulle corsie gialle dei bus controllate dalle telecamere . Siamo inc@..@ti neri. E se a Torino è un'impresa parcheggiare l'auto, nella mia città è un'impresa circolare in auto; riesci a muoverti decentemente solo in moto.

Inviato

La Vespa sulla "banchina" la metto anch'io. Se mi multano mi sto muto

essecento io ammetto il torto di aver parcheggiato dove non dovevo,anche se tutti gli scooter erano messi bene e non davano alcun fastidio li non dovevano esserci.

quello che dico e':tutti i comuni cercano soluzioni per il traffico incentivando l'uso dei mezzi pubblici,ma viaggiare su 2 ruote anziche' 4 secondo me e' una riduzione del traffico anche quella che pero' non viene tenuta in considerazione da nessuno.in fin dei conti una moto occupa meta' spazio di una macchina.

Inviato

D'accordissimo. Infatti io non riesco a capire come fanno alcuni a girare tutto il giorno in auto anche solo per comprare le sigarette, la mortadella, prende il caffè al bar, andare alla posta. Io morirei per lo stress a 40 anni.

Ormai in auto non salgo più se non per strettissima necessità. Incentiverei anch'io l'uso delle 2 ruote (non solo a motore) ma certe abitudini sono dure a passare.

Ma non è non multando(ci) che si incentiva l'uso delle due ruote.

Predisponendo più parcheggi per motocicli, per esempio. A Milazzo, città PIENA di 2 ruote c'è un solo parcheggio per motocicli e sai cosa? E' nei pressi della posta e sai chi ci parcheggia? I postini!!!!! E quando non ci sono loro qualche auto. Ognitanto la multano. Ognitanto.

Inviato

Dove non ci sono posti per moto, invece di metterla sul marciapiede, spesso la parcheggio al posto di un'auto, a spina di pesce, in modo che si possa parcheggiare almeno un'altra moto.

Occuperemo tutti i posti alle auto!!!!! :D

... basterebbe poco: qualche grammo di buonsenso e si risolverebbero tonnellate di problemi.

Inviato

occupazione suolo pubblico e ostruzione di passaggio pedonale............senza contare che se fosse stata posteggiata anche solo sulle striscie laterali dei posti per invalidi sono anche 2 punti in meno sulla patente.

Io ci faccio ben attenzione visto che lavoro in centro (via corte d'Appello per chi è pratico di Torino) ed i "signori" vigili urbani (polizia municipale se no si offendono) ed ancora di più gli stimati ausiliari del traffico ti martellano a non finire.......................però in altri posti puoi permetterti di posteggiare in 25ma fila eccc...........bah.

no comment.

Inviato
Dove non ci sono posti per moto, invece di metterla sul marciapiede, spesso la parcheggio al posto di un'auto, a spina di pesce, in modo che si possa parcheggiare almeno un'altra moto.

Occuperemo tutti i posti alle auto!!!!! :D

... basterebbe poco: qualche grammo di buonsenso e si risolverebbero tonnellate di problemi.

e'vero! peccato che quel grammo di buonsenso manca a chi arriva con l'auto,parcheggia e ti butta a terra la moto!

Inviato
occupazione suolo pubblico e ostruzione di passaggio pedonale............senza contare che se fosse stata posteggiata anche solo sulle striscie laterali dei posti per invalidi sono anche 2 punti in meno sulla patente.

Io ci faccio ben attenzione visto che lavoro in centro (via corte d'Appello per chi è pratico di Torino) ed i "signori" vigili urbani (polizia municipale se no si offendono) ed ancora di più gli stimati ausiliari del traffico ti martellano a non finire.......................però in altri posti puoi permetterti di posteggiare in 25ma fila eccc...........bah.

no comment.

l'ho constatato a mie spese (36 euro) che in centro i vigili sono particolarmente attivi,pero' ho ammortizzato i costi:

1-evitare la telecamera salendo sul marciapiede: 80 euro con vespa

2-andare in centro ZTL quando non si puo':130 euro con vespa

3-parcheggiare sulla banchina:36 euro con vespa

4-circolare con un euro 0 tutti igiorni non ha prezzo,per il resto c'e' vespa!

Inviato

Mi sembra che i ciclomotori e motocicli possano viaggiare in Torino centro e che non debbano rispettare le regole del catalizzato . Ho diversi colleghi di lavoro che abitano in centro Torino e che prendono lo scooter ( perche' poverini non hanno l'onore di avere VESPA ) per venire al lavoro appunto perche' non devono rispettare certe norme. Sono forse mal informato ?? Ciao

Inviato

Questo lo dico per il discorso ZTL. Per il fatto di parcheggiare , dara' poi tutta sta noia una vespa parheggiata magari poco correttamente , quando ci sono dei macchinoni parcheggati di punta sul marciapiede con il muso contro il condominio (per farla stare tutta) cosi' da impedire il passagio a piedi.

Comunque i vigili fenomeni li abbiamo anche a Chieri (to).Ciao Yoyo

Inviato
Aspè. Teoricamente eh, se la metti al centro del posto auto a spina di pesce è difficile che te la tocchino.

Se la metti tra un'auto e l'altra allora si....

il modo in cui dici di parcheggiare io lo chiamo "parcheggio artistico",occupare piu' posti perche' nessuno si avvicini al mio mezzo moto o auto che sia.quando sono in macchina e devo parcheggiare e vedo uno che si' e' preso 2 posti perche' ha la macchina nuova e non vuole nessuno vicino,io mi ci metto di proposito anche se la mia auto non ci entra ed inizio a collaudare il paraurti.

bisogna prendersi i propri rischi:se lasciavo la vespa tra 2 auto rischiavo di trovarla a terra,lasciandola sulla banchina rischiavo la multa.ho preferito rischiare la multa anche perche' 36 di verbale sono sempre meno di una spesa dal carroziere.

io non lamento la multa (era giusta ho parcheggiato dove non si doveva),mi lamento di tutte quelle amministrazioni bigotte che si propongono di risolvere i problemi del traffico,dei parcheggi e dell'inquinamento.tutti ti dicono di usare i mezzi pubblici:ma ne avete mai preso uno per andare in centro? rischi di essere borseggiato,l'aria dentro e' irrespirabile.

ti invitano ad usare la bici:provassero loro ad andare al lavoro alle 13.00 sotto il sole uscire alee 22.00 dopo 8 ore che ti sei fatto il culo!provate ad andare in bici in mezzo al traffico.

Inviato
Mi sembra che i ciclomotori e motocicli possano viaggiare in Torino centro e che non debbano rispettare le regole del catalizzato . Ho diversi colleghi di lavoro che abitano in centro Torino e che prendono lo scooter ( perche' poverini non hanno l'onore di avere Vespa ) per venire al lavoro appunto perche' non devono rispettare certe norme. Sono forse mal informato ?? Ciao

anche io lo credevo,poi ho chiesto ai vigili:il divieto degli euro 0 vale per tutti indipendentemente dal numero delle ruote

Inviato

io a firenze ho preso multa perchè avevo parcheggiato fra due macchine sulla striscia bianca che separava i due parcheggi

le strisce per parcheggio motorini che era pieno iniziavano nello spazio subito dopo la macchina

causale multa era tipo parcheggio in zona riservata ad altri veicoli

le macchine potevano uscire tranqullamente

bah

Inviato
che poi secondo me hai rischiato anche oltraggio a pubblico ufficiale! :lol:

è un reato che non esiste più , la persona che in quel momento è ufficiale di ps può solo querelarti come parte civile ma niente a che fare con quello di un tempo :wink:

Inviato

per la querela hai perfettamente ragione, l'oltraggio non esiste più,

per il parcheggio in zona diversa dalla destinazione, se nella zona non esistono parcheggi destinati a motocicli puoi tranquillamente fare ricorso al giudice di pace

per il parcheggio a pagamento le moto non pagano perchè non hanno i requisiti.

scusate la saccenza ma ho avuto probblemi su questo argomento e mi sono dovuto informare sulla questione

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...