Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri, mentre mettevo la Vespa sul cavalletto, mi s'è dissaldato un pezzo nero con un quadratino di gomma..dovrebbe essere un pezzo che rimane nello stesso senso delle stanghe del cavalletto e che con la gomma para il colpo quando si fa scendere il Vespone..

Ma è una cosa grave?? Cioè, è un pezzo fondamentale?? Lo devo ri-saldare dov'era o posso farne a meno..??

Grazie a tutti!

 
Inviato

mi è successa la stessa cosa tre settimane fa (tra l'altro ero a 600km da casa!, anzi, 1200 essendo in vespa)..

mi è saltato via quel pesso e dopo due volte che ho messo giù il cavalletto una delle due gambe ha iniziato ad aprirsi verso l'esterno piegandosi sempre di più..

fortuna che ho potuto passare da casa di mio cugino che me l'ha risaldato al volo!!!

io avevo la vespa carica di bagagli e quindi molto pesante nel far su e giù dal cavalletto ma ti consiglio di SALDARLO AL VOLO!!!

ciao, tiz.

Inviato

A me e' successo di rompere due cavalletti ed alla fine ho concluso che la causa era l'avviamento a pedale. Da quando ho cominciato ad avviare la Vespa scendendo prima dal cavalletto non ho avuto piu' rotture.

Inviato

Io l'avvio sempre scendendo dar cavalletto..però effettivamente ir pezzo l'ho perso dopo un tour in cui son stato discretamente caricio di bagagli..già che ci siamo..per smontarlo? E' difficile?? Mi spiegate come fare?? Grazie ancora..

Inviato

Se quarcuno mi spiega come si smonta ir cavalletto..sopratutto se è facile o difficile e mi dà un esempio der tempo che ci vòle..mi dà l'ispirazzione giusta e domatina, se un rigozzo, lo fò..grazie!!

Inviato

smontarlo non e' difficile, sono quattro bulloni sulla pedana, due per parte, sdraiando la Vespa di fianco (stendi un cartone sotto e fai il lavoro con meno della meta di benza nel serbatoio- cosi non esce dal tappo-) li vedi subito. Il problema e' la molla ed in particolare la piastrina che la trattiene posta sulla scocca sopra la marmitta, se la molla viene tolta di colpo la piastrina vola via dalla sede e se non ha notato la sua posizione (e' inserita ad incastro) il lavoro ti si complica. per montare la molla la puoi mettere in posizione tirandola con un paio di pinze ed un tratto di filo di ferro. Visto che intraprendi dei viaggi potresti fare come ho fatto io (nel luglio scorso ho fatto un raid Roma - Parigi- Roma in solo 8 giorni. forse ho pure battuto qualche record....) puoi montare anche un cavalletto laterale che ti impedisce mal di schiena per issare la vespa appesantita dai bagagli e qualora si rompe il cavalletto principale e' un ottimo sostituto. dal punto di vista estetico non piace a molti ma io lo trovo comodissimo, nel cas lo monti e' meglio sostituire i bulloni originali con altri un pochino piu' lunghi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...