muffo999 Inviato 6 Agosto 2008 Segnala Inviato 6 Agosto 2008 Ciao Vespisti, help ! tra pochi giorni parto per le vacanze e la mia Vespa fa i capricci (donne e motori son sempre dolori !!!). Ho una Vespa PxMy con motore del 200 (tutto originale) e da qualche giorno mi fa uno strano scherzetto: quando sono in 3za e/o in 4ta quando decellero e poi ri-accellero la vespa prima di aumentare i giri del motore mi fa un vuoto. Come risolvere il problema? Il paziente e' grave? Andre (muffo) Cita
muffo999 Inviato 6 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2008 il carburatore e' lindo come il culetto di un bambino ... Cita
vespamax Inviato 6 Agosto 2008 Segnala Inviato 6 Agosto 2008 Ciao Muffo anche il mio 200 nuovo nuovo che ha appena fatto i 100 km ogni tanto mi fa uno scherzetto simile, personalmente al mio voglio attribuirlo al fatto che deve ancora iniziare a vivere, prima mezza giornata libera provo a salire sulle montagne bergamasche per orecchiare bene come gira, ma sul tuo proprio non ho idea, così da un momento all'altro?? che soffrano il caldone milanese di questi giorni??? Cita
hki Inviato 6 Agosto 2008 Segnala Inviato 6 Agosto 2008 a me faceva qualcosa di mooolto simile quando avevo la paratia di plastica che sta sul fondo scocca (la si vede togliendo il serbatoio) che s'era sganciata e non tappava l'aria in arrivo dal nasello..creare turbolenza alla carburazione e ad una certa velocità (60/70) e quindi con abb aria in arrivo faceva dei vuoti quando mollavo/riacceleravo..pazzesco ma rimessa a posta la paratia tornata normale. Prova a tappare il nasello con degli stracci prima di togliere il serbatoio e fai un giro d prova Cita
vespamax Inviato 6 Agosto 2008 Segnala Inviato 6 Agosto 2008 anch'io ho pensato a quella, ma mica si stacca da sola???, c'è da dire che con il cambio motore ho messo il serbatoio olio per il mix Cita
hki Inviato 6 Agosto 2008 Segnala Inviato 6 Agosto 2008 da sola no..però se è fissata male.. io quando l'ho rimontata l'avevo messa su "pressapoco" visto che non riuscivo a farla incastrare bene nella scocca, risultato: s'era sfilata anche di qual poco e faceva i vuoti! Poi, chiaro, questa è UNA causa, ce ne sono magari molte altre, ma comunque me tutte legate alla carburazione: rubinetto sporco, tubo sfiato aria serbatoio tappato, tappo serbatoio con non aspira aria, carburatore mollato o guarnizioni che trafilano aria,..si procede per gradi..a tentativi (purtroppo) Cita
muffo999 Inviato 6 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2008 Se ho capito bene: per fare una prova tappo il nasello (buco nel sottosella) e faccio un giro e a questo punto non dovrei avere piu' dei vuoti ma allo stesso tempo non garantisco abbastanza aria al motore, corretto? Muffo. Cita
hki Inviato 6 Agosto 2008 Segnala Inviato 6 Agosto 2008 ma il motore l'aria la deve aspirare dal buco tra serbatoio e sella, non da nasello. Per questo c'è quella paratia. Quindi tappando con gli stracci il nasello non pregiudichi affatto l'aspirazione del motore Cita
muffo999 Inviato 6 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2008 Domanda ingenua, cos'e' allora il nasello? Mi puoi postare una foto ? Muffo Cita
vespamax Inviato 6 Agosto 2008 Segnala Inviato 6 Agosto 2008 sono appena sceso dalla vespa, ho fatto un'ottantina di km nell'interland, mi sa che sul mio è lo starter che non torna al suo posto come dovrebbe, stasera cerco di capire Cita
hki Inviato 6 Agosto 2008 Segnala Inviato 6 Agosto 2008 http://cgi.ebay.it/NASELLO-IN-PLASTICA-PER-VESPA-PX_W0QQitemZ330259516157QQcmdZViewItem?hash=item330259516157&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14.l1318#ebayphotohosting dietro la griglia, dove c'è il clacson, c'è anche un foro del montante centrale che arriva fino a sotto il serbatoio. Ci infili qualche straccio da sotto senza smontare niente, giusto x tappare questo "canale" d'aria Cita
muffo999 Inviato 6 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2008 nasello.... interessante ;o) Andre Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini