Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi, ho una piaggio cosa2 150, secondo voi siccome ho intenzione di mettere un polini 177+ raccordi ai travasi + 24/24 e meglio la primaria polini denti dritti 23/64 o quella della cosa 200 23/65 denti elicoidali? x l'albero motore vorrei mettere un mazzucchelli anticipato corsa lunga 60 ho dei vantaggi o lascio il suo originale corsa 57? grazie a chi mi puo' consigliare! :D

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

primaria polini denti dritti 23/64

Polini 23/64 credo ce ne siano un paio, una per 125/150 e una per 200, cambiano i diametri degli ingranaggi (così scriveva tempo fa dartduck), soprattutto cambiano i piattelli con il pignone, sono da sei (125/150) e da sette molle (200); poi c'è anche la Malossi 23/64, ma non so come è fatta.

Se tu hai una COSA2 150 dovresti trovarti una frizione otto molle, quindi per montare una di queste primarie dovresti cambiare tutta la frizione.

cosa 200 23/65 denti elicoidali?

La COSA 200 aveva 21/68 (non credo 20/68), cmq la corona da 65 denti non l'ha mai vista; le COSA sono più pesanti delle vespa e necessitano di rapporti più corti. La primaria 23/65 è tipica della vespa 200 (non della COSA quindi), la trovi nella versione sette ed otto molle. I ricambi Piaggio costano talmente tanto che cmq rischia di essere più conveniente una 23/64 con frizione (non originale Piaggio) completa piuttosto che una 23/65 Piaggio costituita da corona (65 denti) e da ingranaggio con pignone (23 denti), che è molto costoso (l'ingranaggio) per la otto molle che dovresti trovarti sul tuo motore oppure necessita di una frizione sette molle completa se adotti il vecchio tipo.

Per esser chiari sui prezzi: la corona 65 denti (Piaggio) costava 67 euro in Italia, l'ingranaggio 23 denti per frizione otto molle (Piaggio) costava 75 euro, la frizione 200 sette molle completa di pignone 23 denti (NON Piaggio) costava 50 -55 euro, il tutto sino a qualche tempo fa, un paio d'annetti circa. Quindi è chiaro che se vuoi montare 23/65 conviene la frizione sette molle + la corona, siamo ad almeno 120 euro.

Se invece vuoi montare una 23/64 con sette molle (sulla otto molle che io sappia non c'è nessun kit) devi prendere la primaria completa, credo sia sui 100 euro + la frizione sette molle sui 50 - 55 euro, in totale fanno 150 euro almeno. Conviene quindi soltanto se sulla tua COSA c'è una frizione sette molle, altrimenti non conviene.

Per il fatto tecnico: la COSA come scrivevo è più pesante della Vespa, un allungamento eccessivo non è utile, ti conviene al limite provare a mettere una frizione completa 22 denti (NON Piaggio), in modo da avere una 22/68, già è un buon compresso.

Albero motore: quello COSA è diverso da quello Vespa, è già "anticipato" di circa 9 - 10 mm, quindi il motore tende a girare più in alto (ed ecco perchè le COSA anche se hanno rapporti generalmente più corti del PX poi fanno + o - la stessa velocità finale); il corsa lunga ti darà maggiore elasticità e tiro in basso, essendo cmq più "anticipato" dell'originale farà fare anche qualche giro in più al tuo motore.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

mai provato; cmq credo sia meglio sotto, dà un pò più di allungo, alla potenza più in basso pensa l'albero.

Inviato

poca, meno di un paio di km orari in più di finale con la 23/64, sufficienti ad evidenziare eventuali difficoltà del motore a tirare la quarta, e inoltre con la 23/64 non puoi fare variazioni, con la 23/65 puoi accorciare il rapporto passando alla 22/65.

Inviato

Quindi consigliate la 23/65 ovvero il Kit della Tonazzo dove al prezzo di 115 euro include anche la frizione?!?

Ah come si può passare alla 22/65?

In definitiva il kit 23/65 rende meno in allungo della 23/64??

Inviato
Quindi consigliate la 23/65 ovvero il Kit della Tonazzo dove al prezzo di 115 euro include anche la frizione?!?

Ah come si può passare alla 22/65?

In definitiva il kit 23/65 rende meno in allungo della 23/64??

non è che rende meno, è un rapporto leggermente più corto, meno del 2%; se con la 23/65 fai 108 km/h con la 23/64 farai 110 km/h.

Il problema è che a volte allungando i rapporti vengono fuori vuoti di potenza ad alcuni regimi per cui il motore non riesce più a salire di giri e si blocca a velocità inferiori; così può capitare di fare 108 km/h con la 23/65 e magari 102 km/h con la 23/64.

Io monto 24/63 Malossi, la extralong, e conosco ormai bene questi problemi di primarie lunghe; in linea teorica la mia rapportatura dovrebbe portarmi da 108 km/h della 23/65 ai 116 km/h, a parità di giri motore, oppure ai 113 km/h con la quarta corta. Ma per ottimizzare il motore a questa rapportatura ci ho impiegato un bel pò, era molto spesso troppo lunga e di quarta moriva. Adesso però va bene 8)

Il kit Tonazzo non lo conosco, fatti consigliare da chi lo usa, non so chi possa già averlo, spiacente di non poterti aiutare su questo punto.

Inviato

No sei stato chiarissimo e non ti devi scusare per niente.

anzi approfitto ancora per chiederti altre cose.

cosa intendi per quarta corta? come hai fatto ad ottimizzare la rapportatura? cosa intendi?

Io ripeto ho una PX 150 arcobaleno con GT 177 e poi niente più, ma ho intenzione a breve di fare un motore un pò più brillante.

Inviato

cosa intendi per quarta corta? come hai fatto ad ottimizzare la rapportatura? cosa intendi?

la quarta corta è quella a 36 denti della 125, la 150 e la 200 hanno quarta a 35 denti, più lunga.

Per ottimizzareintendo che il motore c'era e anche tutto, ma non dava la potenza in modo compatibile con la primaria, ci ho impiegato un bel pezzo prima di trovare le regolazioni (e la testata) che facevano al mio caso. Si tratta di provare, provare, provare e ancora provare.

Inviato

Io ho un 150 devo togliere sempre il dentino raccogli olio?

Perchè dovrei rifare i parastrappi e chiodatura? come si fa?

inoltre ho letto in altri topic che se vuoi a questi rapporti puoi mettere una corona 65 e pignone 22 o 23, ma non so cosa siano.

mi spiegate?

Inviato

tu una PX 150 Arcobaleno del 1984; monta frizione sei molle e il dente deve essere limato, nel carter e nel coperchio. Nelle vespa degli anni '90 è già limato perchè hanno la frizione di diametro più grande.

Se non hai mai montato un parastrappi fatti aiutare, perchè c'è un pò di lavoro da fare, l'albero del cambio su cui è montato è l'ultimo pezzo che si smonta dal motore, quindi sappiti regolare, devi smontare tutto il motore.

Per mettere l'ingranaggio (corona) a 65 o a 64 denti al posto della originale 68 denti devi otgliere i ribattini che la tengono unita all'albero e che servono anche da chiusura per i coperchi laterali del parastrappi, una volta tolti i sei ribattini e tolti i piattelli di copertura trovi le molle del parastrappi, devi togliere anche quelle prima di poter disaccoppiare la corona dall'albero.

Se fai click sul "Così!" che c'è sotto nella mia firma vedrai alcune foto.

La corona da 65 denti è quella del 200 e va accoppiata al pignone frizione con 23 denti, ma regge bene anche il 22 denti, il che in caso di necessità di accorciare i rapporti è una cosa utile.

Inviato

Fai il meccanico?

no, mi occupo di altro, questo è un hobby.

potrei chiederti di parlare in privato così mi hai dei consigli?

Se vuoi mandami un pm o una mail, ti risponderò quando potrò e per quel che saprò dire.

In generale preferisco le discussioni pubbliche, così tutti possono trarre beenficio dagli argomenti affrontati.

Inviato

Ciao, ti ho scritto una mail all'indirizzo che ho trovato nel tuo profilo.

Confido in una tua risposta.

PS: ho visto il link così.

sei stato davvero bravo nella spiegazione e nel fare quello che hai fatto.

  • 3 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...