Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ho una curiosita: che succede se si monta il pistone al contrario? intendo con la freccia stmapata sul cielo del pistone rivolta dal lato sbagliato!

sulla mia secial 50 3 marce, GT nuovo e originale la velocità è talmente bassa (farò i 35 km/h max) e ad ogni minima salita perdo velocità che mi e venuto il dubio di averlo montato nel modo sbagliato

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

i danni possono anche essere irreparabili:

i fermi delle fasce con il pistone al contrario passano proprio sulla "finestrona" dello scarico, con il rischio molto probabile che le fasce puntino sullo scarico e si grippi di brutto;

se il pistone ha anche la finestrella di travaso FRONTESCARICO buona parte della miscela esce direttamente dallo scarico senza passare sopra il pistone per essere bruciata, con una notevole perdita di prestazioni e altre rogne varie

Inviato

grazie andrea. se cosi fosse dovrei veder colare miscela dal padellino appena la spengo o no? in effetti la compressione fa abbastanza schifo. avevo acquistato uno di quei GT a 3 travasi che si vedono sui soliti siti

Inviato
dalla marmitta non ti accorgi di nulla - il 50 3 travasi NON HA la finestrella nel pistone

NOTA BENE: il 50 3 travasi ha le fasce che chiudono sul lato scarico (è un'eccezione....)

MMMMmmmmm..... lo sai che hai ragione :roll::roll:

quindi morale della favola: la vespa va uguale, ma è comunque doveroso controllare che i fermi delle fasce non passino sopara qualche luce/travaso

Inviato
Ciao ho una curiosita: che succede se si monta il pistone al contrario? intendo con la freccia stmapata sul cielo del pistone rivolta dal lato sbagliato!

se monti il pistone al contrario difficilmente riuscirai ad accendere la vespa,e se ci riesci sicuramente non supererai i 10 kmh(questo nel caso di pistoni con finestra fronte scarico),se invece hai un pistone chiuso come quello del 50 a 2 travasi,se lo monti al contrario,non succede assolutamente nulla di anomalo

i danni possono anche essere irreparabili:

i fermi delle fasce con il pistone al contrario passano proprio sulla "finestrona" dello scarico, con il rischio molto probabile che le fasce puntino sullo scarico e si grippi di brutto

se lo scarico "E' ORIGINALE" come puo' essere quello di un qualsiasi gt polini,malossi,piaggio,ecc ecc(ad eccezione x i vari gt racing di ultima generazione)e' praticamente impossibile che le fascie vadano ad impuntarsi nello scarico :wink:

dalla marmitta non ti accorgi di nulla - il 50 3 travasi NON HA la finestrella nel pistone

NOTA BENE: il 50 3 travasi ha le fasce che chiudono sul lato scarico (è un'eccezione....)

e come no Sartana? :wink:

il 50 a 3t ha si la finestra sul pistone,senno' come diamine lavorerebbe il frontescarico?sarebbe come un normale 2t se fosse come dici tu :wink:

Inviato
i danni possono anche essere irreparabili:

i fermi delle fasce con il pistone al contrario passano proprio sulla "finestrona" dello scarico, con il rischio molto probabile che le fasce puntino sullo scarico e si grippi di brutto

se lo scarico "E' ORIGINALE" come puo' essere quello di un qualsiasi gt polini,malossi,piaggio,ecc ecc(ad eccezione x i vari gt racing di ultima generazione)e' praticamente impossibile che le fascie vadano ad impuntarsi nello scarico :wink:

Perchè? :oops:

dalla marmitta non ti accorgi di nulla - il 50 3 travasi NON HA la finestrella nel pistone

NOTA BENE: il 50 3 travasi ha le fasce che chiudono sul lato scarico (è un'eccezione....)

e come no Sartana? :wink:

il 50 a 3t ha si la finestra sul pistone,senno' come diamine lavorerebbe il frontescarico?sarebbe come un normale 2t se fosse come dici tu :wink:

Lo sai che prima nel dubbio sono andato a vedere ed il pistone che ho di un 3 travasi è proprio come dice Sartana

Inviato

perche gli scarichi originali non hanno abbastanza "apertura" da potere risucchiare una fascia,mentre sui gt moderni che hanno scarichi generosi,il problema si potrebbe presentare,soprattutto x via della larghezza maggiorata.in ogni caso se montiamo i fermi fascia lato scarico(sempre prendendo come esempio scarichi originali)in nessun gt questi ultimi cadrebbero proprio dentro la luce,ma si vanno a posizionare ai lati di essa(quindi rimarrebbero a contatto totale con la canna),quindi i pericoli sono relativamente bassi.

non metto in dubbio che tu e Sartana abbiate dei 3t con pistone chiuso,ma se e' cosi o avete preso un colossale pacco,o avete entrambi un cilindro 3t col terzo travaso aperto sul basamento del cilindro,indi x cui x funzionare necessita di un terzo travaso ai carter,altrimenti e' un normalissimo 2t,come sarebbe un normalissimo 2t se avesse il cilindro tipo et3(la finestra di accesso al terzo travaso piston ported e' circa un paio di cm sotto ad esso)ma col pistone chiuso,perche il terzo t e' alimentato dal passaggio della miscela dai carter attraverso la finestra del pistone,se la finestra manca lavorano solo i due travasi principali laterali

Inviato

Ma lo soooooo a che serve la finestrella :wink: ..... altrimenti eran cavoli :shock::shock:

potrebbero essere "versioni" deverse dei vari GT

quello che ho verificato è un piaggio con anche pistone paiggio......

devo vedere il 3 travasi della mia vespa V..... forse quello aveva la finestrella

rimango scettico sui fermi che passino sullo scarico.... ma alla fine perchè mai montare il pistone al contrario (apparte errori..) quindi il problema non si pone

PS non è vero che tutti i gt originali girando il pistone i fermi passano ai lati...... quello del primavera è "carognoso", se montato su di cilindro ET3 i fermi passano addirittura sul 3°travaso ;)

Inviato

ma infatti pensavo proprio di aver commesso uno stupido errore nel rimontaggio. altrimenti non mi spiego perchè sia cosi "fiacca". la marmitta è pulita, le puntine nuove, il carburatore ok.. non mi aspettavo un fulmine ma nemmeno una vespa così bolsa..

Inviato
perche gli scarichi originali non hanno abbastanza "apertura" da potere risucchiare una fascia,mentre sui gt moderni che hanno scarichi generosi,il problema si potrebbe presentare,soprattutto x via della larghezza maggiorata.in ogni caso se montiamo i fermi fascia lato scarico(sempre prendendo come esempio scarichi originali)in nessun gt questi ultimi cadrebbero proprio dentro la luce,ma si vanno a posizionare ai lati di essa(quindi rimarrebbero a contatto totale con la canna),quindi i pericoli sono relativamente bassi.

non metto in dubbio che tu e Sartana abbiate dei 3t con pistone chiuso,ma se e' cosi o avete preso un colossale pacco,o avete entrambi un cilindro 3t col terzo travaso aperto sul basamento del cilindro,indi x cui x funzionare necessita di un terzo travaso ai carter,altrimenti e' un normalissimo 2t,come sarebbe un normalissimo 2t se avesse il cilindro tipo et3(la finestra di accesso al terzo travaso piston ported e' circa un paio di cm sotto ad esso)ma col pistone chiuso,perche il terzo t e' alimentato dal passaggio della miscela dai carter attraverso la finestra del pistone,se la finestra manca lavorano solo i due travasi principali laterali

la seconda che hai detto, i vecchi GT dell'ape 50 che vengono sostituiti - c'è giustamente il terzo travaso al basamento

Inviato
Ma lo soooooo a che serve la finestrella :wink: ..... altrimenti eran cavoli :shock::shock:

potrebbero essere "versioni" deverse dei vari GT

quello che ho verificato è un piaggio con anche pistone paiggio......

devo vedere il 3 travasi della mia Vespa V..... forse quello aveva la finestrella

rimango scettico sui fermi che passino sullo scarico.... ma alla fine perchè mai montare il pistone al contrario (apparte errori..) quindi il problema non si pone

PS non è vero che tutti i gt originali girando il pistone i fermi passano ai lati...... quello del primavera è "carognoso", se montato su di cilindro ET3 i fermi passano addirittura sul 3°travaso ;)

hehe,giusto quello che dici:xche mai montare un pistone al contrario?

ho fatto un giro un po lungo x spiegare che non e' necessario creare inutili allarmismi se si monta un pistone al contrario,soprattutto xche meccanicamente un pistone montato a rovescio non riesce a prendere una vita tale da potersi danneggiare,se lo si monta al contrario si capisce subito che c'e' un qualche problemone nel funzionamento,e non vedo xche uno dovrebbe eventualmente incagnirsi a provare a girare con un motore che viaggia come una lumaca e che fa 100 rpm :lol:

non ho mai effettuato un controllo visivo tra pistone primavera e cilindro et3,ma ricordo che qund'ero un puffetto,i trafficanti di vespe della mia zona x risparmiare 6 o 7mila lire su un pistone nuovo,compravano un pistone primavera da montare sul cilindro et3(ovviamente ricreavano la finestra con trapano e lime)e che sappia io non ci sono mai stati problemi di fascie impuntate.boh,magari a volte e' culo,e magari altre volte e' gran sfiga :!:

ora mi hai messo proprio sta curiosita' xche pure io sono uno di quelli che aveva un pistone primavera su gt et3,se riesco a trovare cio' che resta di quella carcassa ci butto un occhio :wink::wink::wink:

la seconda che hai detto, i vecchi GT dell'ape 50 che vengono sostituiti - c'è giustamente il terzo travaso al basamento

e io da ignorante in campo apistico ti chiedo:ma l'ape ha i carter col 3t? :oops:

:wink:

Inviato
...........

ora mi hai messo proprio sta curiosita' xche pure io sono uno di quelli che aveva un pistone primavera su gt et3,se riesco a trovare cio' che resta di quella carcassa ci butto un occhio :wink::wink::wink:

........

Ti faccio risparmiare un occhio :lol::lol:

image021ridrifri5.jpg

image028ridrifdf9.jpg

Inviato
...........

ora mi hai messo proprio sta curiosita' xche pure io sono uno di quelli che aveva un pistone primavera su gt et3,se riesco a trovare cio' che resta di quella carcassa ci butto un occhio :wink::wink::wink:

........

Ti faccio risparmiare un occhio :lol::lol:

he he,ok molto gentile :wink::wink:

scusa,ma non capisco bene se ho gli occhi in gusto io o se e' un effetto delle foto:ma i grani primavera sono in corrispondenza del terzo t dell'et3 solo nella maggiorazione?

Inviato

no è che nel primo pistone cioè nell'originale primavera non si vedono 8ho fatto una foto da schifo) anche perchè sono stati "mangiati" dalle fasce, che giravano allegramente per tutto il perimetro

nella prima foto si intravedono

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...