Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Complimenti per i passi avanti! L'ammo anteriore se funziona puoi semplicemente pulirlo e rimontarlo. Dovresti invece smontare e far zincare la piastrina superiore, quella con cui si attacca alla forcella e cambiare i due gommini se sono molto rovinati.

Il pistone mi sembra che sia venuto bene. La fascia probabilmente si era un po incollata... Visto che hai smontato tutto il consiglio è di sostituirle comunque tutte e 2.

Quelle incrostazioni sul pistone dipendono dalla qualità dell'olio che usi per la miscela. Ci sono oli scadenti che fanno veramente dei danni...

Per curiosità, da quale carroziere hai intenzione di portarlo a rapallo? Magari informaci su come lavora, i tempi e soprattutto il prezzo...

Buon lavoro

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 147
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

no a Rapallo conosco solo quel mio amico che me l'aveva riverniciata....

ma è una carrozzeria normale..

Pensavo di portarla da MotoFantasy a Genova, mi ha chiesto 1000 euro se gliela portavo smontata e me la rimontavo io.

Tempi un mese, un mese e mezzo.

Poi avevo contattato quello che sta a Borgoratti, non ricordo il nome... devo cercarlo...gli ho mandato le foto via mail e l'ho chiamato per telefono ma non mi ha mai dato risposta.

So che c'è anche un altro che sta a Mele (Voltri) fa le cose in proprio ma non sono riuscito a rintracciarlo.

se hai suggerimenti...;-) ....

Inviato

Quello di borgoratti a me aveva chiesto una cifra folle... sopra i 1000, forse 1500...

L'altro giorno la mia ragazza ha portato la sua macchina dal carroziere li a rapallo, quello di fronte al benzinaio vicino all'autostrada, e mi ha detto che stava riverniciando una vespa.... magari puoi chiedere li.....

Inviato

Si, è quello dove ci lavora il mio amico.

Non ha fatto un brutto lavoro di verniciatura, anzi.... ma non penso sia in grado di ricostruire le parti. Infatti sotto dal pedale del freno il buco me lo ha reimpito di stucco. Ai tempi, anche allora gliel'avevo portata smontata, in maniera grossolana e senza rifare il motore, ti parlo di 10/15 anni fa, mi aveva preso 800 mila lire...

Sono stato anche da Brinzo a Ruta e mi ha chiesto minimo 1.300

Motofantasy me la sabbia e ricostruisce. Tra l'altro fa solo vespe.

Naturalmente è il prezzo che mi ha chiesto sulla base delle foto, magari quando la vede cambia idea...

Inviato

Non e' esageratissimo come preventivo Motofantasy...Dov'e'?Il carrozziere dall'uscita dell'autostrada,se e' quello che penso io,nel '97 ha comprato la mia G.T junior 1,3 per farne una macchina per gare autostoriche,credo che l'abbia ancora,e' color argento7grigia met.,e il suo socio aveva una Mini cooper verde,di quelle "vere",Innocenti" :twisted: Stai andando bene Paolo col restauro,complimenti!se hai bisogno,non hai che da chiedere! :D

Inviato

heilà ale, bentrovato!

Il carrozziere di rapallo è uscendo dall'autostrada e andando verso il mare, quasi di fronte al distributore Q8 ( a DX Q8 e sin carrozziere) nel pezzo di strada a senso unico prima del Golf.

Motofantasy è in fondo a Via Montaldo, dal deposito AMT, val bisagno.

I dadi dei tamburi li ho fatti svitare con la pistola.

Oggi dò il bianco in bagno!!!!!

:-D

Inviato

Tutto sommato i freni sono ancora buoni...

non penso li cambierò..

frenopost4523og8.jpg

parapolverefrenopost452xl4.jpg

Domande:

ma i ricambi dove li comperate? io a Genova conosco sia Baldini e sia Formoto. In internet costano meno?

Il tamburo anteriore, uno volta tolto il seeger, viene via o c'è qualcosa che ancora lo trattiene?

Il carater di che materiale è? se dovessi fare una saldatura con filettatura? poi posto la foto...

ma il server del forum ha dei problemi? spesso sta ore senza collegarsi....

Inviato

tolto parapolvere e .... non so come si chiama del freno posteriore...

frenopostalbero4534mu6.jpg

ecco cosa ho trovato a proposito di quando prima chiedevo come saldare:

supportofirzione44531ll3.jpg

supportofrizione34535ii3.jpg

Il prossimo passo sarà la frizione...

Inviato

Bene! Complimenti per i progressi!

Io i ricambi li ho presi tutti da Baldini a Genova. Mi sono trovato molto bene, ha proprio tutto e poi i prezzi sono onesti. Su internet non ho preso quasi nulla perchè l'aggiunta delle spese di spedizione rendeva i prezzi sfavorevoli.

Tolto il seeger del tamburo anteriore non c'è più nulla che lo trattiene. Se batti con un martello (in gomma o teflon per non segnare il tamburo) dall'altra parte piano piano viene via.

I carter sono in alluminio. Quello nella foto è il registro del cavo frizione, se non sbaglio. In effetti sarebbe da saldare il pezzo rotto, completare con materiale in apporto, forare e rifilettare.....

Inviato

Grande Brollo! :-) grazie!

bene, sia Baldini sia Formoto sono ok.

Ho appena comperato l'estrattore volano.

Ho tolto il dado del volano, c'è altro che lo trattiene?

perchè ho avvitato la parte grossa dell'estrattore fino in fondo,

e poi ho avvitato il dado piccolo per spingere, ma non si smuove niente...

o forse il vitone grosso non lo devo avvitare fino in fondo?

Inviato

pulito e sgrassato per benino, ma non ancora montato.

coperchiofrizione24544wy0.jpg

coperchiofrizione4545xu1.jpg

a cosa serve il dado a campana color rame?

si smonta ulteriormente?

e perchè è di quel colore? tra l'altro pulendolo la "ramatura" è andata un pò via. semmai tolgo completamente la ruggine e gli do una mano color rame...

ciao

Paolo

Inviato

ah... dimenticavo...

ho trovato molto utile pulire e sgrassare con chante claire

che preferisco a benzina & c perchè non puzza e spesso pulisce meglio,

utilizzandolo un pennello secco di vernice.

Le setole secche del pennello sono abbastanza rigide da scrostare lo sposrco grasso

ma non tanto da fare righe.

Inviato

Tolto il dado, non c'è nulla che tiene ancora il volano. La procedura che hai seguito con l'estrattore è giusta. Devi tenere ferma con una chiave adatta o con un pappagallo la parte più larga e fare molta forza sul bullone che vi si avvita. Devi solo spingere di più rispetto a quanto hai fatto fino ad adesso.

Occhio appena levi il volano a togliere la chiavetta a mezzaluna dal braccio dell'albero motore. Mettila da parte da non perderla. E' molto piccola ma essenziale. Stesso discorso vale anche per la chiavetta sul braccio lato frizione.

Inviato

Quella specie di dado color rame è una valvola di sicurezza. Non si smonta ulteriormente e basta assicurarsi che non sia otturata dalla polvere. Io l'ho pulita con un filo di ferro. Non serve verniciarla mi sembra che vada bene cos'ì com'è.

Inviato

No,no vai bene Marcello,tutto giusto! :) Per far funzionare meglio l'estratttore pulisci bene la filettatura dove si avvita nel volano,dai un po di svitol o analogo e quando e' avvitato fino in fondo (e' in tiro )dai un colpo secco con la mazzetta di plastica sul bullone dell'estrattore,vedrai che il volano esce...Quello color rame e' lo sfiato del carter,puoi smontarlo per pulirlo,ma e' del suo colore,credo sia di ottone...

Inviato

ok, smontato il volano e tolto lo statore.

Brollo di che mezzaluna parli? sotto lo statore cè solo il paraolio e tra volano e statore non c'è niente.

Che ci faccio ora con sto statore? i fili sono da sostituire perchè sbucciati.

la puntina è ok? o da sostituire?

statore4548sx0.jpg

puntine4548nn5.jpg

il volano lo sto pulendo, ma è da verniciare dal lato ventola? è colore grigio opaco. Appena pulito posto la foto

Inviato
cambia puntine e condensatore a prescindere, il volano si sgrassa ma nn si vernicia.

Grazie Tony!!! Mi assumi? :-D

e quell'affarino con il panno giallo tutto sporco, dalla parte opposte alle puntine? anche quello da cambiare? cosa è?

avevo letto in un tuo vecchio post che hai un sacco di ricambi del px. ce li hai sempre?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...