Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vi è mai capitato che a contatto con le guarnizioni in gomma grigie delle poccie (chiappe cofani laterali, chiamatele come volete), la vernice, dopo non più di 15 gg, si scioglie??

A me me successo e non so cosa fare.

Vi è m,ai successo??

Avete una soluzione??

Ciao

PELLE

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

che tipo di verniciatura hai fatto? nitro o catalizzata?

le guarnizioni di gomma sono nuove o le hai recuperate? se le hai recuperate le hai lavate con qualche diluente?

e la vernicie si scioglie sulle pancie o sul telaio?

La cosa comunque mi sembra un pò assurda......

Inviato

Ti dico è assurdissimo:

Vespa appena riderniciata;

Vernice Nitro Max Meyer metallizzato azzurro chiaro 1.268.0110

Diluente Max Meyer

Rimonto la vespa dopo circa 15 gg dalla verniciatura

tempo 20 gg. noto che la vernicie, nelle parti a contatto con le guarnizioni grigie (nuove di marca Ariete) dei cofani, si scioglie. Praticamente se la tocco con le unghie viene via e rimane solo il fondo (catalizzato).

Ora siccome che un sintomo simile era accaduto ad un mio amico, prima di montare le guarnizioni le ho lavate con acqua e sapone.

Il bello è che a contatto con le guarnizioni nere (tappetino centrale) o con le guarnizioni vecchie recuperate (clacson) la vernice non mostra alcun problema.

Mi pare strano che il problema non succeda a nessuno.

A, Il mio carrozziere mi ha detto che si ricorda di qualcosa di simile quando verniciava con la nitro.

Fammi sapere

Ciao

PELLE

Inviato

Faccio un ipotesi...

dal momento che hai verniciato alla nitro avresti dovuto usare anche un fondo alla nitro...

Comunque anche il fondo come tutte le vernici quando si asciuga emete delle esalazioni.

i solventi per il catalizzato non si sposano tanto bene con la nitro. Mi è capitato di fare qualche ritocco su macchine vecchie verniciate a nitro e pensa che quando vai in copetura con il nuovo colore il vecchio tende a screpolarsi e a sollevarsi. Dopo aver dato il fondo quanto tempo è passato prima della verniciatura? E' stato lasciato seccare per bene? Potrebbe essere che dato che le guarnizioni in questione non lasciono traspirare la vernicie i solventi ancora presenti non riescano ad avaporare correttamente e creino il problema, ma lo credo improbabile. Oppure che la gomma con cui sono fatte le guarnizioni trasudi qualche sostanza che danneggia la vernicie.

Il tutto è molto strano.

Purtroppo il nitro è originale e molto bello, ma altrettanto delicato!

Pensa solo se dovessi trovarti a girare in una strada appena asfaltata... il catrame si attacca su tutta la parte sottostante della vespa. Mentre con il catalizzato basta usare un solvente e tirare via le macchie con la nitro questo è impossibile.

Inviato

Ho avuto un problema simile...

Ho verniciato in maniera molto casalinga una vespa con bomboletta spray + vernice opaca.

Il colore tiene bene, ma dove si appoggiano certe gomme sembra "sciogliersi"... la gomma del portapacchi e di uno sportellino tolgono il colore, la gomma del tappettino, quella del clacson, quella del serbatoio no. :roll:

Credo che sia qualche sostanza rilasciata dalla gomma.

J:

Inviato

E' assurdo anche secondo me.

Credo comunque anche io che dipenda da qualche sostanza che rilascia la gomma, anche perchè la gomma grigia mi scioglie la vernice (guarnizioni dei cofani), quella nera no (tappetino centrale).

Ma voi avete verniciature alla nitro e guarnizini grigie e non vi si scioglie??

Che marca di guarnizioni usate.

E' che mi scoccia aver speso tempo e soldi per restaurare la mia vespa e ora la vernice si rovina così.

Grazie di tutto.

Ciao

PELLE

Inviato

... Ma lo sapevate che il silicone ├â┬¿ molto dannoso per la vernice nitro? se a contatto con vernice non perfettamente asciugata la fa sciogliere. Credo che la verniciatura fatta alla nitro dovrebbe essere passata in "forno", prima di essere usata. Si fa seccare per qualche ora al caldo (40├é°o poco pi├â┬╣ mi ha detto un amico!). Non mi sembra una stupidata perch├â┬¿ molte carrozzerie si "vantano" di avere il forno, no??

Inviato

Io l'ho verniciata da un mio amico carrozziere che ha il forno. A questo punto mi viene in mente che le mie guarnizioni siano al silicone, cosa assurda perchè il silicone, con le vernici proprio non va daccordo e provoca l'effetto buccia d'arancia.

Comunque non so più cosa pensare. La vespa era asciugata bene, l'ho rimontata almeno 10 gg dopo la verniciatura.

Ciao

PELLE

Inviato

Comunque non saprei, da tempo io sto usando solo vernice acrilica catalizzata, proprio per evitare problemi. Anche alla maxmeyer ormai alcune tinte per vespa le fanno solo catalizzate, del resto sono uguali alle nitro, cambia solo un pò la lucentezza..

Inviato

Il forno nelle carrozzerie serve in primis per evitare che sulla vernicie si attacchino pulviscolo, moscerini o sporcizia varia. Questo perchè al suo interno di sono degli aspiratori molto potenti. L'essicatura a forno è importantissima nei mesi invernali quando il freddo rallenta la catalisi della vernicie.

D'estate questo non ├â┬¿ necessario. La temperatura creata all'interno della camera che ve tra i 40├é°e i 60├é°rende pi├â┬╣ veloce il processo di catalisi in modo che una volta finita l'asciugatura sia immediatamente possibile rimontare il mezzo. Se uno ha il tempo di aspettare una asciugatura pi├â┬╣ lenta il risultato non cambia.

Nella verniciatra catalizzata esistono catalizzatori normali, rapidi e ultrarapidi; la scelta di uno rispetto all'altro è data dalla fretta che si ha.

Inviato

Infatti io l'ho fatta verniciare nel periodo primaverile, alla fine di aprile ed il forno era già caldo, sui 30°.

La prossima volta proverò a camprare le guarnizioni di un'altra marca.

Ciao

PELLE

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...