Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Altra domanda.Io ho un PX che anzichè montare un 125 monta un 150....che olio devo usare????perchè ora mi viene il dubbio che sbaglio anche l'olio che uso.....

Ps: altro problema che ho avuto qualche tempo fa è che appena su un rettilineo lungo la tiravo un pò 85/ 90 kmh per un bel tratto ad un certo punto il motore perdeva potenza e si spegneva....mmmm.....problema simile...

 
Inviato

... mancano dati: quanti km, com'è il gt, la marmitta, il carburatore...

Ti consiglio comunque di fare la manutenzione ordinaria: pulizia completa del carburatore ed eventuale sostituzione delle guarnizioni, controllo lunghezza ed eventuale sostituzione del tubo benzina, disincrostazione del cielo della testa e della luce di scarico, controllo marmitta, cambio olio del cambio...

Perderai un tre orette circa, con una spesa di una decina di neuri (olio, guarnizioni, tubo, ecc)...

In funzione dei km percorsi, il tuo problema potrebbe essere imputabile alla marmitta intasata... occhio, perchè così scaldi!

Inviato

Allora,la vespa ha circa 43000 km....la marmitta è originale ma vecchiotta e il carburatore sinceramente non lo so di che tipo sia,ma l'ho cambiato un anno fa.L'olio del cambio credo sia nuovo perchè ho il cambio pressochè rifatto.

Ad esempio non so come pulire il carburatore,come si fa???e neanche controllare se la marmitta è intasata....

Inviato

Ho visto la FAQ ma non ho capito una mazza cu che olio da miscela usare, uno ne dice uno,l'altro un altro.A questo punto vado a prendere il selenia....ma qual'è la sigla precisa?????

Per il carburatore,nella Faq,c'è l'esempio di com'è, non di come pulirlo....

Inviato

per l'olio hai ragione, ognuno la pensa in modo diverso..c'è da dire però che un po' tutti concordano sul fatto che un semi-sintetico o sintetico incrosta meno la testa ed il pistone. Secondo me , per scegliere l'olio, lasciando perdere marche "famose" guarda le specifiche soddisfate che per un buon olio dovranno essere:

API TC: motori fino a 500cc (standard americano) (migliorativo TC+ o TC++)

JASO FC : bassa fumosità (standard giapponese) (migliorativo JASO FD)

ISO-L-EGC : detergenza del motore (migliorativo ISO-L-EGD)

se un olio non riporta le specifiche o solo alcune..io non lo prenderei. Se hai le 3 indicate secondo me vai + che tranquillo e non spendi una follia

per pulire il carburatore, nella FAQ ti spiegano come smontarlo, quindi la pulizia consiste nel soffiare bene (meglio con un compressore) i getti ed il filtro benzina, quindi rimonti a ritroso. E' davvero semplice se uno ha un po' di manualità, non preoccuparti

Inviato

per l'olio hai ragione, ognuno la pensa in modo diverso..c'è da dire però che un po' tutti concordano sul fatto che un semi-sintetico o sintetico incrosta meno la testa ed il pistone. Secondo me , per scegliere l'olio, lasciando perdere marche "famose" guarda le specifiche soddisfate che per un buon olio dovranno essere:

API TC: motori fino a 500cc (standard americano) (migliorativo TC+ o TC++)

JASO FC : bassa fumosità (standard giapponese) (migliorativo JASO FD)

ISO-L-EGC : detergenza del motore (migliorativo ISO-L-EGD)

se un olio non riporta le specifiche o solo alcune..io non lo prenderei. Se hai le 3 indicate secondo me vai + che tranquillo e non spendi una follia

per pulire il carburatore, nella FAQ ti spiegano come smontarlo, quindi la pulizia consiste nel soffiare bene (meglio con un compressore) i getti ed il filtro benzina, quindi rimonti a ritroso. E' davvero semplice se uno ha un po' di manualità, non preoccuparti

Inviato

per l'olio hai ragione, ognuno la pensa in modo diverso..c'è da dire però che un po' tutti concordano sul fatto che un semi-sintetico o sintetico incrosta meno la testa ed il pistone. Secondo me , per scegliere l'olio, lasciando perdere marche "famose" guarda le specifiche soddisfate che per un buon olio dovranno essere:

API TC: motori fino a 500cc (standard americano) (migliorativo TC+ o TC++)

JASO FC : bassa fumosità (standard giapponese) (migliorativo JASO FD)

ISO-L-EGC : detergenza del motore (migliorativo ISO-L-EGD)

se un olio non riporta le specifiche o solo alcune..io non lo prenderei. Se hai le 3 indicate secondo me vai + che tranquillo e non spendi una follia

per pulire il carburatore, nella FAQ ti spiegano come smontarlo, quindi la pulizia consiste nel soffiare bene (meglio con un compressore) i getti ed il filtro benzina, quindi rimonti a ritroso. E' davvero semplice se uno ha un po' di manualità, non preoccuparti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...