Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ehi ragazzi scusate è possibile secondo voi montare su un px 125 arcobaleno un pignone 23?? cioè fare 23/67 o al max ci si può fermare al 22?

poi vorrei chiedere con un 177 plug and play il 23/67 che equivale più o meno a un 22/65 è troppo lungo??? contate che col 125 ho la quarta più corta del 150...

grazie in anticipo

 
Inviato

Più che altro io mi chiederei dove è possibile reperire il pignone da 22.

Se per P&P intendi travasi raccordati 24 eccetera senza però lavori al cilindro secondo me vanno bene, contando che l'arcobaleno ha pure la 4°corta da 36 denti

Inviato

i pignoni da 23 denti non ingranano ne sulla corona da 67 ne su quella da 68 denti.

è da parecchio che di dice che uscira un pignone da 23 che ingranera sulle corone 67 e 68 ma per ora non mi sembra sia uscito nulla

Inviato

@marcolino: il pignone lo puoi prendere da drt...

per il z23 su 67/68 è possibile, esiste già, lo ha fatto danis, ma è in test a quanto dice, ed io non so quando sarà disponibile...

io ho polini plug and sgassa e con la padella la 22/68 la tira tutta e bene, credo che tiri anche 23/68(con l'espa magari no), però in due ci sarà magari un po' da soffrire. Dipende da che uso fai della vespa e dove ci giri di solito.

Inviato
credo che tiri anche 23/68(con l'espa magari no), però in due ci sarà magari un po' da soffrire. Dipende da che uso fai della Vespa e dove ci giri di solito.

...la tira, la tira, cilindro p&p, 28, simonini e lamelle lmL....tirata oggi: 100 in 3a 130 in 4a arcobaleno.....tutto di conta km arco....quindi penso 120 reali.

Però deve esser fatto bene sto p&p.......

Inviato

tutti sti problemi a tirare le marce..ma come fate? il mio polini 177 lamellare corsa 60 con 28, scorpion e tutti i raccordi tirava la 5a con rapporti 21/67 e in questa combinazione la 5a è più lunga della 4a da 35 denti con primaria 23/65 del 200!

Inviato
tutti sti problemi a tirare le marce..ma come fate? il mio polini 177 lamellare corsa 60 con 28, scorpion e tutti i raccordi tirava la 5a con rapporti 21/67 e in questa combinazione la 5a è più lunga della 4a da 35 denti con primaria 23/65 del 200!

Quoto come al solito!

Conte,la gente quando sente "P&P" pensa che con il cilindro di scatola e 20/20 di tirare i rapportoni....poi dicono che non li tira! Tutto deve essere raccordato, carb grosso e poi vediamo se non tira. Se poi si alterano le fasi, sopratutto alzando lo scarico, sisposta tutta la coppia in alto ed è così che allora ri-servono i corti 22/68! Il polini è un cilindro anni '80, così come la rapportatura 23/64...ci sarà un motivo? Allora le elaborazioni px erano normalmente "di coppia" e rapporto lungo...e pedalare (Conte, hai presente?)..........oggi sono di coppia alta, alti regimi e rapporti tendenzialmente corti....tipo small.

I nuovi cilindri, come l'M1, prediligono gli alti regimi, anche se sono in grado volendo di tirare i rapportoni...perchè sono 20 anni avanti come concezione rispetto ad un polini.....

Inviato

si ma credo che elvime intendesse proprio col cilindro montato così senza lavorare carter e col carb si... e allora il discorso è anche se sia consigliabile fare magari 10 all'ora di più ma perdendo in accelerazione e ripresa.

una domanda a matteoinfanti: allora tu l'hai provato questo tanto atteso z23 per 67/68.. il 28 si può montare senza lavorare la valvola o comunque bisogna aprire il blocco? grazie.

Inviato

una domanda a matteoinfanti: allora tu l'hai provato questo tanto atteso z23 per 67/68.. il 28 si può montare senza lavorare la valvola o comunque bisogna aprire il blocco? grazie.

...magari avessi a disposizione il 23 elicoidale per corone 67! Purtoppo non rientro nelle grazie dei collaudatori di D.R.T.! Comunque confermo che è tutto fermo....spero faccia il 22 a denti dritti entro un paio di mesi...devo chiudere un'M1x e sono un pochino indeciso sui rapporti...

Il 28.......si può montare senza toccare nulla ma è un contrsenso per due motivi:

1) il collettore ha la bocca a contatto con il carter di gran lunga più larga dell'originale, quindi farebbe uno scalino negativo

2)l'albero andrebbe anticipato per permettere, con una fase di aspirazione maggiore, di immettere nel carter tutta la miscela che un 28 può erogare.

Morale: non spender soldi per niente....o fai tutto bene o nulla. Poi stai sicuro che un polini te la tira una 23/64!

Inviato

ECCO DENIS

CIAo LO z23 è stato testato e funziona, nella trasmissione dela potenza del Px c'è però sempre un buco nero, per quante uno se ne inventi, dopo un pò il motore si sfianca,(parlo di motori che vengono utilizzati costantemente) segno che a dover tirare la carretta, non sono tutte le parti in gioco ma solo alcune che sono sovvracariche.

Mi sono messo certosino ad analizzare tutto il possibile ed ora faremo dei test con ingranaggi 4a più lunghi(z33 e z34) da utilizzare con primarie originali, e primarie stile DRT per 175 e 200, vediamo se trasformare in maniera diversa il lavoro del cilindro porterà in equilibrio la maggior parte degli organi in gioco con l'ottimizzazione del rendimento.

Con le vespe Large il mercato non è come con le small, di conseguenza la priorità non è a vantaggio dello sviluppo di questi modelli.

Inviato

uhm caisco quindi forse è meglio un 22/68 che si riesce a tirare un po' di più... io però ho un arcobaleno e il pignone/parastrappi sono elicoidali, lo trovo un 22 elicoidale in commercio???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...