gpl50r Inviato 5 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2009 ragazzi la vespa è pronta, perfetta...un doveroso e dovuto ringraziamento è a Tony. Uno dei tanti, ma anche uno dei pochi che sul forum è sempre pronto ad aiutarti con mille consigli e idee...che dire GRAZIE...e vedrai che i restauri non finiscono qui....Minaccia Cita
irritato Inviato 6 Luglio 2009 Segnala Inviato 6 Luglio 2009 Ciao gpl50r. Praticamente lo abbiamo finito insiee il restauro...io ho terminato il 3 luglio. Complimenti!!! Cita
gpl50r Inviato 6 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2009 (modificato) oggi si è chiuso l'ultimo atto....mandata iscrizione FMI..... Modificato 16 Luglio 2009 da gpl50r Cita
gpl50r Inviato 26 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2009 Oggi problemino, con la vespa.... Vado per metterla in moto...visto che ancora non può girare per attesa iscrizione FMI, ma la vespa non parte...Provate tutte,,,smontato i getti e puliti, controllato il tubo benzina, pulita con spazzola d'acciaio la candela, la benza arriva sulla testata, che cosa puà essere...ho notato che la pippetta della candela non fa una bella scintilla...può essere che la bobina faccia giochetti strani? aspetto consigli da voi luminari Cita
orcad83 Inviato 26 Luglio 2009 Segnala Inviato 26 Luglio 2009 è veramente fantastica! Ottimo lavoro, complimenti per il tuo mezzo!!! Cita
gpl50r Inviato 26 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2009 GRAZIE....resta il problema però...dell'accensione cribbio...... Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Luglio 2009 Segnala Inviato 26 Luglio 2009 impossibile bobina nuova!!!! cambia candela che le NGK appena si bagnano si scassano. Cita
gpl50r Inviato 27 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2009 Consigli? Meglio calda o Fredda?...( la candela) Cita
kiwi76 Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 Per la marmitta dovresti avere anche una feritoia sul lato sinistro della vespa...in modo che la molla lavori strota e lontana dalla marmitta...nella gtr e in moltissime altre è montata così........ Per la mancata accensione..non credo sia la bobina hai su una femsa se non ho visto male.... potrebbe essere la candela che nelle prome accensioni spesso si fotte a volte per le quantità di olio residuo dal rimontaggio che si trovano nel gt e camera di scoppio che la imbrattano irrimediabilmente...... camia candela e poi vedi........ Cita
gpl50r Inviato 27 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2009 voi non ci crederete ma è stata una concomitanza di cosa...la candela fottuta e anche la FEMSA, che inspiegabilmente, tre volte fa la scintilla e tre volte no..sostituite entrambe, montato getto 102...và alla grande...anche se devo migliorare la carburazione....voi come vi regolate per i giri del minimo ecc....? Cita
tonysubwoofer Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 a orecchio!!!! Gianpaolo ma la bobina nn è quella rossa nuova? hai provato a mettere solo la candela nuova? perche mi sembra strano che si danneggi quella, di solito durano molto. Cita
gpl50r Inviato 28 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2009 prima ho messo la candela nuova...niente ( anche la candela era fottuta)...poi ho cambiato la bobina et voilà...scintilla apparve...me ne sono accorto perchè spedalando e accostando la forchetta al motore una scintilla si e tre no...bhò vacci a capire, sono andato da donato che me ne ha data una uguale e ora tutto perfetto.......VAbbè capita...si rompono i Cristiani, figuriamoci gli oggetti...... Spiegatemi giri di regolazione delle viti del minimo e della miscela benzina.....(come li calcolate voi) Cita
tonysubwoofer Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 la vite minimo aria-benzina la sviti di 2 e mezzo, più giri più aumenti la benzina al minimo. La vite giri minimo lo fai ad orecchio e come ti piace. Cita
novadrome Inviato 1 Giugno 2014 Segnala Inviato 1 Giugno 2014 Ciao sto restaurando una super come la tua, è possibile avere delle foto dettagliate della parte posteriore dove si attacca la targa ? anche viste lateralmente e magari se possibile qualche misura Grazie anticipatamente Devo ricostruire tutta la parte cerchiata in rosso da ambo i lati in quanto è stata tagliata e piegata Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini