gpl50r Inviato 26 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2008 lo smontaggio prosegue.... Cita
gpl50r Inviato 26 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2008 I cerchi vanno rettificati? sarà una domanda stupida...ma....mi viene il dubbio.... Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Ottobre 2008 Segnala Inviato 26 Ottobre 2008 no no! se sono originali e dritti li sabbi, se sono i fiacchi li butti e ti prendi gli originale a 30 euro. Cita
gpl50r Inviato 26 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2008 no sono quelli originali e sembrano dritti...sono già nello scatolo della sabbiatura.... Cita
gpl50r Inviato 27 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 1)vorrei provare a restaurare la serratura...qualcuno di voi ha già fatto questa operazione 2) la scatolina originale del clackson è cromata, ma per ri-cromarla devo togliere il pulsantino che fà massa...è collegato ad una molla ed è ribattinata con un nottolino di rame...come si rimontano poi? o meglio dove si ritrovano? Cita
gpl50r Inviato 27 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 oggi colore...e in attesa della rettifica del tamburo e di alcune saldature di rattoppo sullla forcella..... allego scheda può sempre essere utile per qlcuno Cita
kiwi76 Inviato 27 Ottobre 2008 Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 Per la serratura cosa intendi per resturare..se voui cromarla considera che è lega di alluminio e andrebbe lucidata prima ramata poi e infine cromatra per avere un buon lavoro. Se hai perso la chiave e vuoi rifarla non è smontabile (solo quelle più vecchie lo sono e puoi seguire il metodo postato da aeroib) qulcuno tempo fa disse che un negozio di chiavi dalla serratur gli faceva la chiave Mi piacerebbe fosse vero e ci andrei al volo!!! Per il coperchio del devioluci (è questo che intendi vero) io l'ho fatto cromare tant volte...semplicemente togli il pulsantino di plastica nera e lasci la mollettina.. non fa niente!! Conserva per bene il pulsantino in plastica!!!!! Cita
gpl50r Inviato 27 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 per la serratura anche il mio negozio di chiavi le rifà....gli porti la serratura e nel giro di una settimana te le riproduce esatte, il problema è che la chiave è una diciamo "moderna" senza la scritta vespa...ma chi si accontenta gode....però dai passaggi che mi dici...mi sà che è meglio comperarla nuova visto i prezzi tanto bassi...in fin dei conti è sempre di una vespa anni 65 non una faro basso e sip le vende identiche.....yes...poi provo...vedo di smontare solo il piccolo pulsantino in plastica...ascolta altre sue cose...hai trovato il modo di richiudere il clackson? dovrei cromare anche quello ma se non lo riesco a richiudere meglio non aprirlo.... P.s io la chiave della serratura della vnb l'ho rifatta ex-novo...gli ho portato la serra e lui me l'ha rifatta.... chi fà le ramature? a chi dovrei chiedere? Cita
kiwi76 Inviato 27 Ottobre 2008 Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 Ma di dove sei????? Ti mando tutti le mie serrature per fare la copia Quanto ti prendono???? Per le ramature dovresti chiedere ad un cromatore o ad un lucidatore di metalli della tua zona loro lo sanno perhè gli portano roba o lui ne porta a loro Sennò prova su internet Cita
gpl50r Inviato 27 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 io sono di Pescara....mi hanno rifatto la chiave della serratura e mi ha preso 8 euro se non ricordo male.....gli ho portato la serrature e lui me l'ha tenuta una settimana, quando sono ripassato la chiave era pronta e funziona perfettamente...è quella del bauletto laterale della vnb Cita
gpl50r Inviato 27 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 si chiama la bottega della chiave...se vuoi nessun problema..se vuoi chiamarli per chiedere...ecco la referenza Bottega Della Chiave 65122 Pescara (PE) - Via Genova, 105 tel:085 4217153 Cita
kiwi76 Inviato 27 Ottobre 2008 Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 Ora provo ad uno specialista della mia città senno preparati Cita
gpl50r Inviato 27 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 tranquillo...basta che me li spedisci e io li porto lì....poi appena fatto te li rispedisco.... Cita
gpl50r Inviato 27 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 domanda? per iscrivere unavespa FMI necessita di targa o no? nel senso posso fare le foto anche senza targa? Cita
gpl50r Inviato 27 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2008 grazie per il consiglio.....;-) Cita
gpl50r Inviato 1 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2008 tamburo anteriore e forcella riparati..... Cita
gpl50r Inviato 1 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2008 domanda? la leva accelleratore visto chè è molto arrugginita può esere zincata? Cita
tonysubwoofer Inviato 1 Novembre 2008 Segnala Inviato 1 Novembre 2008 la leva è in alluminio. forse dici il tubo. Cita
kiwi76 Inviato 2 Novembre 2008 Segnala Inviato 2 Novembre 2008 io lo zinco..bisogna pure mantenerli sti poveracci delle elettrogalvaniche Tony..l'ho visto anch'io il tubo gas della cif ma sembra zincato giallo?? tu l'hai mai preso? Cita
gpl50r Inviato 2 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2008 sarei propenso anche io per la zincatura.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini