Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora ragazzi ho un p200e che quando lo vuoi accendere ci metti sempre un po' 6-7 colpi di pedale e,una volta acceso si "apre" facendo fumo come dando proprio l'impressione di essersi liberata dall'ingolfamento..secondo voi potrebbe essere il carburatore un po' sporco??

altra cosa che potrebbe incidere sulle troppe pedalate potrebbe essere (suppongo io) anche il fatto che il pedale d'accensione scappa un po' nel senso che quando lo spingi per accendere la vespetta ha troppo gioco all'inizio e quindi finisce per non agire sul motore per la totale corsa (in poche parole scappa un po' all'inizio)..

spero di essere stato chiaro nell'esposizione dei miei dubbi!!

ciaoooooooooooooooooooo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

John, hai 2 problemi, uno che è una cazzata, l'altro un po'meno perchè dovrai aprire il motore, ma si può sorvolare...

Se impiega molto a partire e fuma molto appena avviata di sicuro hai lo spillo del carburatore che non chiude bene e a motore spento lascia trafilare benzina nel motore annegandolo di benzina, ecco che impiega a partire...Cambia spillo, controlla che il galleggiante non sia bucato (se lo è lo vedi perchè c'è dentro della benza...) e soffiata al carburatore, vedrai che con 2 pedalate da freddo con starter inserito e acceleratore a zero parte!

Per il fatto che ogni tanto il pedale "sbaglia" un avviamento è probabile che ci sia l'ingranaggio messa in moto consumato, ma questo è all'interno del motore e per cambiarlo devi aprire. Se fossi in te metterei a posto solo il carburatore poi per la messa in moto sterei un po' più attento a pedalare, nel senso che dovrai "appoggiare" bene il pedale a ogni messa in moto e non buttar giù a c@##o rischiando di far saltare l'ingranaggio sbagliando l'innesto...Tutto chiaro?? :mrgreen:

Inviato

sul pedale sospettavo quale fosse il problema ed anche io accendo così,spingo fino a che non sento compressione (anche se ripeto il gioco è di poco però indubbiamente c'è) comunque problema ad oggi sorvolabile

per il secondo problema invece controllerò al più presto.

grazie ancora!!

Inviato

e' una tecnica che ho sempre adottato. anche adesso che ho questo problema.comunque x farla andare al primo colpo ho risolto se cosi' si puo' dire togliendo la scocca e parzializzando il cono di aspirazione,(con uno straccio copro l'imboccatura del cono.)

Inviato

togliendo la scocca e parzializzando il cono di aspirazione,(con uno straccio copro l'imboccatura del cono.)

mi puoi spiegare meglio questo passaggio?la mia parte al 3 colpo da fredda ma se con questa tecnica parte al 1 la provo all''istante

ciao

Inviato

qunado ho letto questo post mi sono detto.....un altra px con il mio stesso problema:-)

se avete letto il mio post "consumi px150" ieri sera ho pulito la candela e per benino il carburatore,che era ai lati allagato di meiscela siccome all'ultima accensione ho perso addirittura miscela dalla marmitta per una decina di metri:(

Ho pure alzato il minimo a motore caldo,ma l'accensione è sempre difficoltosa pure chiudendo la benza la sera........non è che alzndo il minimo fatica poi ad accendersi o non c'entra nulla nemmeno il minimo?

Un giorno vi posto la vite estrna la carburatore cosi mi dite se è quella che regola la miscela e se pure quella deve essere svitata di 2.5 giri.......

L'ho presa usata,1500 km premetto......con getto 100 scatalizzata ma non capisco perche questi problemi all'accensione e questi 500 metri/km da mega ingolfamento............

Inviato
qunado ho letto questo post mi sono detto.....un altra px con il mio stesso problema:-)

se avete letto il mio post "consumi px150" ieri sera ho pulito la candela e per benino il carburatore,che era ai lati allagato di meiscela siccome all'ultima accensione ho perso addirittura miscela dalla marmitta per una decina di metri:(

Ho pure alzato il minimo a motore caldo,ma l'accensione è sempre difficoltosa pure chiudendo la benza la sera........non è che alzndo il minimo fatica poi ad accendersi o non c'entra nulla nemmeno il minimo?

Un giorno vi posto la vite estrna la carburatore cosi mi dite se è quella che regola la miscela e se pure quella deve essere svitata di 2.5 giri.......

L'ho presa usata,1500 km premetto......con getto 100 scatalizzata ma non capisco perche questi problemi all'accensione e questi 500 metri/km da mega ingolfamento............

Se impiega molto a partire e fuma molto appena avviata di sicuro hai lo spillo del carburatore che non chiude bene e a motore spento lascia trafilare benzina nel motore annegandolo di benzina, ecco che impiega a partire...Cambia spillo, controlla che il galleggiante non sia bucato (se lo è lo vedi perchè c'è dentro della benza...) e soffiata al carburatore, vedrai che con 2 pedalate da freddo con starter inserito e acceleratore a zero parte!

:wink::wink::wink: Se il motore da spento si annega di benzina è per forza un problema o di spillo (90%) o di galleggiante!!!!

Inviato

ragazzuoli ho tanti amici che nonostante abbiano messo l'accensione nuova (statore e centralina) continuano ad avere problemi di avviamento come quelli descritti sopra (troppe pedalate per andar in moto) e poi fumo a go-go una volta avviati.

Marcogioia ha dato un consiglio azzeccatissimo, è quasi sempre colpa della premiata ditta spillo-galleggiante.

Io ve ne aggiungo un altro, oltre alla sostituzione di spillo e galleggiante, prendete l'abitudine di chiudere il rubinetto del carburante quando spegnete la vespa, così di sicuro il carburo non si allaga.

Un'altra cosa, questa è una considerazione mia personale, i carburatori SI fanno questo difetto troppo spesso, io in passato ne ho dovuti cambiare 3 per trovarne uno che non allagasse la vaschetta!

poi tempo dopo ho elaborato il motore e montato un bel PHBH 28 e ha risolto tutto, è perfetto, non perde una goccia di benza.

Insomma, in definitiva....I CARBURI SI SONO QUALITATIVAMENTE PESSIMI! E mi han detto che i nuovi SI Spaco sono pure peggio!

Inviato
dunque,escludendo lo spilllo visto che chiudo sempre la leva.....sarà il galleggiante mmmm

è difficile da sostituire?

Anche se si chiude il rubinetto sia il tubo benzina che la vaschetta rimangono pieni e, se lo spillo non tiene, finchè c'è benza nel tubo lui trafila ed eccoti il motore annegato col rubinetto chiuso...Chiaro che il solo tubo contiene meno benzina rispetto a tutto il serbatoio, ma sicuramente basta e avanza per ingolfare... :wink:

in definitiva....I CARBURI SI SONO QUALITATIVAMENTE PESSIMI! E mi han detto che i nuovi SI Spaco sono pure peggio!

Quoto di bbrutto!!!! Gli SI sono carburatori del cavolo, direi l'unico vero tallone d'Achille della Largeframe. Troppi difetti in un unico componente...

  • 11 mesi dopo...
Inviato

io la benzina non la chiudo nemmeno il mio spillo sta benissimo . per chi ha questo problema può chiudere la benzina un pò prima di spegnare la vespa . tanto da consumare quellla nell tubo e nella vaschetta .

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Anche il mio px200e fatica a partire, senza tirare l'aria non c'e' verso che parta, mentre basta tirare l'aria che parte alla prima spedalata.

Una volta in moto pero' fa un fumo della Madonna, di colore bianco...

secondo voi dove devo mettere le mani...?

Devo forse cambiare la candela o pulirla?

Inviato

ciao a tutti

mi collego a questo perchè anche il mio PX 125 arcobaleno('84) ci mette un po' troppe pedalate a partire; inoltre sia a freddo sia a caldo se tiro 2.a e 3.a fuma da matti; e alla partenza in prima stenta un po' a prendere bene, cioe' subito sembra un po' annegarsi ....

è difficile fare i controlli (e le eventuali pulizie o sostituzioni) che dice Marcogioia?

come avevo scritto è da un paio di mesi che sono ritornato vespista, devo riprenderci un po' la mano con i lavoretti.....

ciao a tutti e grazie....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...