Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora il mio problema è il seguente: la freccetta dell'indicatore della benzina proprio non si muove, è fissa a 0 come se avessi sempre il serbatoio vuoro, raramente oscillava!

Ora ho fatto delle foto e devo chiedere delle cose.

Questo è il galleggiante con tutto il resto dell apparato per rilevare quando vi è la riserva + il livello di benzina disponibile:

13102008233op5.th.jpgthpix.gif

Questi sono i fili con la connessione. Dalla parte superiore del livello benzina (esternamente al serbatoio) escono 3 fili i quali si colllegano tramite quel morsetto in foto ad un altro morsetto.

13102008235xc3.th.jpgthpix.gif

E qui è la parte esterna al serbatoio dove vi sono i contatti esterni.

Si intravedono due fili che vanno ai morsetti bianchi e uno va ad una linguetta attraverso un fastom.

13102008236hp3.th.jpgthpix.gif

 
Inviato

Ora porgo i miei dubbi:

Nella foto due si vede quel connettore grigio, io volevo rifare quella parte di cablaggio con dei cavi nuovi poichè quelli sono semi marci e bagattati, solo che mi chiedevo come facico a togliere i vecchi fili e inserire quelli nuovi in quel tipo di morsetto??

Altro dubbio:

Nella foto 3 non riesco a bloccare il filo nel morsetto bianco, c'è un modo per inserirlo ma bloccarlo poichè non c'è una vite che funge da morsetto.

Inviato

se smonti "A" (vedi foto) vedrai che su "B" c'è una linguetta di ferro che connette le 2 parti...vedrai che la punta della stessa è consumata e quindi crea un falso contatto, sollevala e fai in modo che le 2 parti siano ben collegate elettricamente...dovrebbe funzionare, è un problema abbastanza diffuso.

Inviato

Intanto ho risolti al mio primo quesito. Per togliere i cavi da quel connettore grigio basta guardare in ogni cavetto che c'è una linguettina, quella la spingi in dentro e i cavi escono, rimane in quesito due.

Per rispondere a fresko, a me la lancetta proprio non si muove non è che oscilla, sta ferma e basta, posso risolvere così lo stesso?

grazie

Inviato

A me non mi ha lasciato a piedi ma mi sta sul cavolo che nel px ho tutto e voglio sfruttare tutto :) e di cambiare quel meccanismo intero con il galleggiante non ne ho voglia visto che costa sui 40 euro !!

Inviato

il contatto nel circuito e resist variabile è interrotto in qualche punto, puoi provare se è colpa del sensore stesso mettendo i puntali di un ohmetro tra il cavo nero e quello della restistenza variabile (non mi ricordo quale è....lo vedi....) e muovendo il galleggiante l aresistenza deve variare tra 0 e 300 ohm.

se riscontri anomalie apri il sensore in e contralle le 2 linguette o contatti striscianti forzandoli un po.

po icontrolla che l'avvolgimento sia integro, mettendo i puntali tra il suo capo e la fine deve segnare 300.

ciao

Inviato

Grazie western75! Ho smontato quel coso di plastica e pulito i contatti che erano ossidati....funziona di nuovo! Almeno in parte...perchè dopo 24 anni si è lascato il perno del gambo reggi galleggiante che, oscillando rende la spia riserva sempre ad intermittenza....Comunque bene così...adesso so che acquistandone uno nuovo si risolve tutto e l'indicatore è funzionante.....

grazie

Inviato

ma figurati...stavo scherzando ;)

p.s.

il perno consumato (dovrebbe essere al centro della piastra sul quale si incastra la struttura in plastica) spingilo verso l'esterno deformandolo un pò, e funzionerà tutto come prima...

  • 4 anni dopo...
Inviato
ma figurati...stavo scherzando ;)

p.s.

il perno consumato (dovrebbe essere al centro della piastra sul quale si incastra la struttura in plastica) spingilo verso l'esterno deformandolo un pò, e funzionerà tutto come prima...[/QUO

Ho un problema con lo strumento indicatore carburante quello sul contachilometri del mio 125 px e arcobaleno ,

dopo vari tentavivi fino a smontare il contachilometri ho trovato dietro lo strumentino ,la resistenza fusa in pratica interrotta,per sostituire il contachilometri mi hanno chiesto 175 Euri ,diversamente qualcuno sa dirmi i valori ed eventuali colori della resistenza collegata alla lancetta dello strumentino ?

Grazie se potete

  • 1 mese dopo...
Inviato

salve a tutti,anche io ho lo stesso problema dell'indicatore,ho smontato il galleggiante e l'ho provato...be fuori funziona tutto,indicatore,luce riserva ecc,avendola presa da pochi giorni (oggi ho fatto il passaggio di proprietà :biggrin:)non so se almeno l'indicatore quando sarà il momento funzionerà,ma quando rimetto apposto il gallegiante funziona per qualche minuto e poi va a zero dinuovo....sarà il caso di cambiarlo o devo provare a smontare il pezzo di plastica,spingere la levetta e riprovare?la linguetta ho già provato a spingerla senza smontare,ma come detto va per un po e poi stop,a parte che logicamente quando è montato balla la lancetta....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...