Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Hola

Finalmente sono riuscito a rimettere insieme il peggior motore della storia!

Dopo aver preso la più grande fregatura della mia vita, comprando a peso d'oro un'accozzaglia di pezzi provenienti da vari px200 incidentati spacciati per nuovi.

Tralasciando la storia vi spiego il problema:

Nonostante la crocera nuova quando supero i 40 all'ora la terza scatta in una mezza marcia tra la 3°e la 4┬░. Sono sicuro di aver messo il disco com'era in origine (li avevo segnati), ma potrebbe anche essere che il delinquente che l'aveva prima di me li avesse invertiti. Però in 2 giorni di prove le marce entravano abbastanza bene e non davano noie.

Il mio meccanico mi ha detto che potrebbe anche essere l'alberino del selettore diverso, ma controllando la discussione

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=60849&highlight=200+crocera

mi risulta di avere una crocera pre arcobaleno, un perno A, ma non riesco a capire che differenze ci siano tra i 2 selettori, e quindi a capire qual'è il mio

Ammetto di aver fatto una cazzata prendendo una crocera non originale, ma in quest'altra discussione (http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=65728&highlight=differenza+crocera) Contenello dice che era la causa del mio stesso problema, ma dopo 4500 km, non 15. Sono sicuro di averla messa per il verso giusto (lato piatto verso selettore, anellino verso ruota) e ho messo il suo spessore.

A parte questo problema un'altra cosa mi rosica il cervello:

Ho dovuto rifare la valvola, albero nuovo anticipato, volano del 150, nonostante questo non raggiunge i 90 km/h di GPS. E' verissimo che senza la terza non si può correre tanto, ma ho provato su un rettilineo di 6 km, e non ho mai superato i 89 km/h. C'è buona compressione e la carburzione è buona, qualcuno ha idee a riguardo?

Domani provo a cambiare l'anticipo, ma secondo me dal rumore del motore p giusto così.

Boh

Santa VOL aiutami tu

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Che ingranaggi del cambio hai usato? Il motore è un P200E o un Arcobaleno? Gli ingranaggi cambiano da una serie all'altra (nello spessore) e non si possono mescolare tra di loro...insomma, se è un P200E ci vogliono solo le marce e l'albero delle marce da P200E, così come se il motore è da Arcobaleno...

La crocera non originale dipende cosa hai preso ma lì i problemi che darà sono altri. Se hai preso quella colore argento della RMS, aspettati che duri pochissimo...massimo 1000 Km.

Perchè un albero anticipato su un motore originale? E che intendi con "ho rifatto la valvola"...? Hai fatto la rettifica del gt?

Ciao FC

Inviato

Ciao Largo, alura:

1) Non ho idea del tipo di ingranaggi usati, ho quelli che c'erano, come li posso riconoscere? C'è stampigliato un logo con un tridente

2) dovrebbe essere un pre arcobaleno, è dell'81, i paraoli e la crocera sono pre-arcobaleno

3) la crecera è dello stesso colore dell'originale e sembrano identiche, la marca non la ricordo

4) Albero anticipato perchè il b******o che me l'ha venduto mi ha detto che dovevo solo mettere la bezina e farlo partire, ma l'albero era segnatissimo e la sede della chiavetta volano era talmente smangiata che ne potevo quasi mettere 2. Il Mazzucchelli anticipato costava meno del piaggio originale.

5) La valvola di immissione era stata trapanata da un folle e l'albero non chiudeva bene facendo un ritorno di miscela nel filtro con conseguente intasamento e spegnimento (oltre a consumare come un aereo

6) il cilindro e il pistone sono le uniche cose che sembrano messe bene, quindi non l'ho rettificato. La testa fa schifo, ma non penso che il problema sia dato da quello (sfiletatta la sede della candela, il deficente gli ha inserito una boccola con uno spessore di quasi 1 cm, dopo parecchie ore di lavoro la candela è quasi a filo con la camera di scoppio, sarà arretrata di 2-3mm)

Grazie Largo

Inviato

Ma cavoli...ma che rottame di motore hai preso?!?! :D

Non che sia una legge, ma le prestazioni che ha potrebbero essere una diretta conseguenza di come si presenta...

1) Gli ingranaggi del cambio del P200E nella parte centrale sono molto più scavati di quelli da Arcobaleno che sono quasi piatti.

4) Peccato perchè la Mazzucchelli fa anche repliche dell'albero originale: http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=11021&SID=dcb92e0fb0412a216b28edfb576938a7

5) E come hai fatto quindi? Hai fatto risaldare e limare? Questa purtroppo è una parte critica del motore...se non è rifatta alla perfezione, poi il motore non rende davvero come l'originale. Sarebbe meglio a questo punto una bella ammissione lamellare con carburatore adatto e albero a spalle piene.

6) Magari cambiando la testa, sei più sicuro della resa... :roll:

Ciao FC

Inviato

Lasciamo perdere, vatti a fidare....

1) mi potresti postare delle foto per paragonarli ai miei?

4) Lo stesso che mi ha consigliato io motore mi ha consigliato quell'albero

5) Esattamente, prima l'ho portato da un saldatore, e poi in officina di rettifica, il lamellare costa troppo

6) La testa incide quando il motore prende giri, diventa un po' più pigro, ma si riprende quasi subito. Appena avrò 2 lire provvederò a cambiare anche quella

Inviato

Mi spiego meglio, non sono molto lucido

Tengo l'albero della campana del 200, ci inserisco le marce, la crocera del 125, il perno e il selettore esterno.

Penso che dovrò cambiare anche l'albero del quadruplo con quello del 125 o posso tenere quello del 200?

La frizione posso tenere la sua o devo cambiarla?

Cosa sono i rapporti? devo contare qualche dente?

Ciao e scusatemi, mi affogo nell'alchool per non pensarci

Inviato

Certo è un discorso di dentatura dei rapporti, quelli del 125 ne hanno meno di quelli del 200:

Rapporti del 125:

1a: 16.43: 1

2a: 10.98: 1

3a: 7.60: 1

4a: 5.83: 1

Rapporti del 200:

1a: 14.47: 1

2a: 10.28: 1

3a: 7.31: 1

4a: 5.36: 1

E certamete puoi anche mettere i rapporti da 125, ma avrai delle marce cortissime...e una Vespa che andrà anche sui muri, ma agli 80 Kmh massimi col motore imballato! Il quadruplo credo puoi tenere il suo (anche se non ne sono sicuro, perchè di solito si cambia solo la 4a per renderla un pò più corta in caso di motore elaborato in cui la marcia superiore "si siede" ed essendo quindi il rapporto con più denti, la differenza di accoppiamento non è così grande), così come la frizione.

Purtroppo non ho modo di farti vedere la differenza perchè è un fatto di cui mi sono reso conto l'anno scorso quando ho dovuto sistemare un cambio con crocera di un PX200E del 1982. Nonostante il motore fosse appunto un pre-arcobaleno, già aveva i rapporti e albero delle marce che misero poi alle Arcobaleno. Non ti dico il casino a trovare quelli giusti perchè tutti quelli interpellati avevano solo quelli da P200E.

Ciao FC

Inviato

ragazzi che confusione ...

vediamo di raccordarci un pò tutti; piuttosto.orbo, se hai il motore aperto la cosa più semplice è montare sul carter lato volano il secondario del cambio e il preselettore, poi a mano cambi le marce e vedi se la crocera va nel posto giusto ... se non ci va ecco spiegato perchè scappano le marce, il difficile sarà capirne la causa.

Preselettore: dovrei averne uno arcobaleno smontato, se lo trovo (e mi ricordo di questa discussione) ti posto la foto o il numero stampigliato all'interno, così controlli col tuo.

Dopo 48 ore che non ti scrivo risposta bombardami di mail a kuellola2001(at)hotmail.com, così da mercoledì in poi hai una speranza di risposta :)

Controlla anche se sull'alberino del selettore c'è il distanziale, nella tua versione PE ci deve essere per forza.

Cambio 125: dipende che cambio!

Se di P125X punte platinate credo che la risposta sia quella di Largo; se di PX125E cambia soltanto la quarta, il resto è OK.

Inviato

Il motore è ancora chiuso, e purtroppo per questa settimana non posso toccarlo perchè mi serve per andare al lavoro, la prossima, visto che sarò nuovamente disoccupato, avrò il tempo per aprirlo.

Di cambi ne ho una cifra:

- Quello che era montato su questo motore: di sconosciuta provenienza

- Quello di un 125 arcobaleno: non so dirti se era a puntine o meno, mancano alcuni pezzi

- Uno pre arcobaleno di sconosciuta cilindrata (solo cambio)

- Uno di un px 150 My

Quale mi conviene?

Inviato

Orbo quanto hai speso per rifare la valvola????

E per mantenere la forma orignale come hai fatto avevi un carter per vedere bene le misure????

Io ho la valvola del mio 200 tutta aperta verso dietro, non so se rifarla o no perchè dovrebbe costicchiare e poi alla fin fine mi hanno detto che alle prestazioni giova pure....

non so che fare!!!!

Inviato

Quello di un 125 arcobaleno: non so dirti se era a puntine o meno, mancano alcuni pezzi

questo non può essere a puntine, ha la quarta corta 36 denti

Uno pre arcobaleno di sconosciuta cilindrata (solo cambio)

conta gli ingranaggi della quarta, se sono 44 denti è un vecchio tipo (denti piccoli, montato su 125/150 punte platinate e precedenti, non è mai stato montato sulla 200), se ha 35 denti è di una 150 o di una 200 PXE oppure Arcobaleno, il cambio è sempre a denti grossi ma cambiano gli innesti crocera tra PXE e Arcobaleno, se ha 36 denti è un 125 PXE o Arcobaleno.

Uno di un px 150 My

è come quello Arcobaleno

Controlla anche l'albero secondario, mi sembra che nei pre-arcobaleno c'è anche il seeger lato ruota, mentre Arcobaleno e successivi non hanno il seeger lato ruota, c'è una diversa forma dell'albero ... o è al contrario? Parti dal tuo MY150 e sviluppa da lì il ragionamento.

L'albero del quadruplo posso mantenere il suo? e la frizione?

Nel caso di PXE non riesco a vedere differenze con il cambio Arcobaleno nel primario; dovrebbe andare bene, però dovrebbe cambiare qualcosa forse a livello di diametro dell'alberino interno al primario e il diametro interno dell'ingranaggio avviamento (che si innesta proprio su quell'alberino interno).

Le frizioni sono tutte intercambiabili, il 200 aveva la sette molle che è larga come la otto molle, la sei molle era sui 125/150. E' però importante che tu mantenga la frizione con pignone 23 denti.

Inviato
Orbo quanto hai speso per rifare la valvola????

E per mantenere la forma orignale come hai fatto avevi un carter per vedere bene le misure????

Io ho la valvola del mio 200 tutta aperta verso dietro, non so se rifarla o no perchè dovrebbe costicchiare e poi alla fin fine mi hanno detto che alle prestazioni giova pure....

non so che fare!!!!

Il lavoro non l'ho fatto io, l'ho portato dal mio meccanico che ha provveduto lui a smazzarsi tra saldatori e tornitori. Hanno voluto quasi 150 euro

Inviato

kl01 sei un mostro! Un enciclopedia vespistica ambulante!

Nonostante la tua brillante spiegazione non ho capito un gran chè, abbi pazienza sono ignorante forte.

Mi sembra di aver capito che le uniche differenze tra tutti i cambi sono date dal numero di denti nella 4°o dale distanze tra i dischi (acrobaleno o pre-arcobaleno). Quindi dovrei riuscire a riconoscere un cambio contando i denti della 4°e la crocera.

Ho scritto una fregnaccia?

Ho messo un altro topic dove chiedo delucidazioni riguardo ai cambi ( http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-67732.htm ) non è che potresti tirare un occhio anche lì?

Non so come ringraziarti

Inviato

Mi sembra di aver capito che le uniche differenze tra tutti i cambi sono date dal numero di denti nella 4°...

cambiano quasi tutti i denti degli ingranaggi, basta verificare la quarta per accorgersene, se un motore ha quarta 44 denti ha un cambio denti piccoli, non serve controllare anche gli altri ingranaggi, ne basta uno. Mi ricordavo la quarta e ti ho scritto quella, tutto qui.

Nell'altro topic ti posto una tabella, non mia.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...