Kessidy Inviato 7 Novembre 2008 Segnala Inviato 7 Novembre 2008 Ciao a tutti,sono nuovo del forum ed ho deciso di unirmi a voi per la mia passione per la vespa. Dopo aver posseduto un paio di modelli 50,la scorsa settimana ho deciso di tirare fuori la vespa di mio padre che era ormai ferma da più di 20 anni. Prima di cominciare questo post ho letto molti dei vostri per catturare quei segreti che mi mancavano e nonostante tutto,me ne sono rimasti ancora molti da svelare. Premetto che la vespa è già a casa mia con il motore già smontato (era la prima cosa che volevo mettere a posto) ma comunque ho fatto delle foto dei vari passaggi ch e ora vi mostro. Cita
laclinica1 Inviato 7 Novembre 2008 Segnala Inviato 7 Novembre 2008 Intanto ben venuto nel popolo di vol,inizio col dirti di dare una letta veloce sul modo di postare le foto,gli allegati enormi fanno venire il mal di crapa....... ti posto il link... Scusa se ti rompo le balle da solo un messaggio ma prevenire è meglio che curare..... http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-64452.htm Bella la vespa,cosa pensoi di fare?la restauri o opti per un restauro conservativo? un saluto Cita
Kessidy Inviato 7 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2008 Grazie per il benvenuto e scusa per le dimensioni della foto,ora provvedo a ridimensionarle tutte. Per quanto riguarda la vespa mi tocca restaurarla perchè una volta era stata verniciata di rosso,poi del suo colore sopra senza esser prima sverniciata.Appena ho tempo posto le varie foto e comincerò con le domande a cui non ho ancora trovato risposta. PS: quali sono le dimensioni ideali delle foto per un buon risultato di ridimensionamento? Cita
laclinica1 Inviato 7 Novembre 2008 Segnala Inviato 7 Novembre 2008 DIPENDE CON CHE FOTOCAMERA LE FAI..... PER ESEMPIO CON L'N73 LE RIDIMENSIONO AL 30%,COL 6630 AL 40%,VEDI TU,IO TI HO SISTEMATO QUELLA CHE HAI MESSO PROVA A VEDERE PIU' O MENO.... Cita
Kessidy Inviato 7 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2008 Vorrei postarne altre ma non me le carica,mi da un errore e mi parla di immagini ombra (risoluzione delle foto 640x480).Suggerimenti? Cita
tonysubwoofer Inviato 7 Novembre 2008 Segnala Inviato 7 Novembre 2008 usa un programma dove caricarle. Cita
Kessidy Inviato 7 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2008 "usa un programma dove caricarle" cosa significa? io ho già le foto pronte ma quando faccio allega ,scelgo la foto e faccio invia, lui rimane un po' li fero e poi mi da un errorore e mi dice che non riesce a caricarlo. Cita
gpl50r Inviato 7 Novembre 2008 Segnala Inviato 7 Novembre 2008 http://www.tinypic.com/ e vai di tango...carichi l'immagine e copi il link che inizia per IMG esattamente nella barra dove stò scrivendo anche io e hai le tue foto, segui il post di clinica Cita
Kessidy Inviato 8 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2008 Seguendo i vostri consigli vi posto alcune foto un po più dettagliate anche sul motore ed eccolo smontato dal telaio )notare lo strato protettivo di murcia) per adesso e tutto. A breve le foto dei "problemi che ho trovato" Cita
fratelbigio Inviato 8 Novembre 2008 Segnala Inviato 8 Novembre 2008 che vespa..che vespa...la mia prima vespa era uguale alla tua...... non va forte......ma ti porta ovunque...io in 4 anni che l'ho usata dopo il restauro ci ho fatto una badilata di km....e non ho mai cambiato neanche una candela..... mi ricordo che in montagna da torino verso la francia c'erano dei tratti che facevo in prima...ma in media...facevo i 28 km al litro..e io sono 100 kg!!! e come un ciuchino..non va forte...ma alla fine arriva sempre!!!! Cita
Kessidy Inviato 9 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2008 Pensa che mio babbo ci ha fatto più 50000 km,però adesso a veramente bisogno di essere messa a posto. Domani porto un carter a far saldare perchè ha una crepa e perchè sicuramente hanno rifilettato il tappo per l'olio. poi ho una serie di quesiti: è normale che il perno che tiene il motore sia così scentrato o sono da cambiare le gomme(se si cambiano) poi vorrei sapere come pulire in maniera impeccabile le alette del cilindro (erano completamente un tutt'uno di terra e murcia) e come togliere i paraoli senza rovinare nulla come ad esempio questo e come togliere il blocchetto del bloccasterzo per sfilare la forcella. Per adesso è tutto e grazie in anticipo per i consigli che mi darete. Cita
Kessidy Inviato 10 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2008 up per bloccasterzo e gommini Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Novembre 2008 Segnala Inviato 10 Novembre 2008 per il motore se nn riesci ti consiglio di affidarti a persone esperte. Cita
Kessidy Inviato 10 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2008 Per il motore non c'è problema,volevo sapere per il blocchetto dello sterzo come toglierlo. Il carter rotto è già dal saldatore mentre il cilindro in rettifica,mi ridanno tutto giovedì. Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Novembre 2008 Segnala Inviato 11 Novembre 2008 perche rettificate sempre quei cilindri? i ricambisti stanno diventando benestanti!!!!!! Si rettifica solo nello stretto necessario. Cita
Kessidy Inviato 11 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2008 Il cilindro era completamente bloccato e la ruggine aveva intaccato tutto al punto che chi mi fa la rettifica non è sicuro che poi tutto si risolva. Il pistone lucidato a nuovo presenta quattro strette non indifferenti. Pensi che non voglia risparmiare il risparmiabile? Per adesso ho comprato solo il kit guarnizioni del carburo e gli ho dato 5€. ps:mi dite come smontare il blocchetto del blocco sterzo o se c'è un post che lo spiega (io non l'ho trovato) Cita
Kessidy Inviato 11 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2008 Ok,il blocco a sterzo l'ho cavato,su un altro forum ho letto che bastava svitare la ghiera esterna stando attenti a non rivinarla. Ora il telaio è completamente nudo ho rimasto solo la forcella da smontare. Tolti anche i cuscinetti di banco dall'albero motore con l'apposito estrattore. A breve le foto. Cita
Kessidy Inviato 19 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2009 Scusate l'assenza per parecchio tempo ma sono stato un po' fermo causa famiglia.La bella stagione sta per arrivare e non mi voglio far trovare impreparata per le prime giornate di sole quindi mi sono rimesso al lavoro. Ecco la situazione come si presenta: telaio completamente smontato,pronto per il carozziere assieme a tutto il resto dei pezzi Per quello che riguarda il motore è giò pronto per essere montato: sono stati cambiati i gommini di supporto davanti e dietro e riparato il carter che presentava la crepa e il foro maggiorato: alcune fasi del montaggio: nei prossimi giorni spero di riuscire a portare i pezzi dal carozziere e di lustrare un po di pezzi che andranno rimontati. Nel frattempo molte viti e perni sono finiti a zincare. Ciao e a presto Cita
Kessidy Inviato 13 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2009 I lavori procedono e aimè anche le magagne. Ho portato tutto dal sabbiatore e come volevasi dimostrare davanti è veramente messa male. Ecco le foto: Il carozziere mi ha detto che per fare un ottimo lavoro mi caverebbe pedane e scudo per poter lavorare al meglio e se le trovassi come pezzi di ricambio, sarebbe il massimo e verrebbe come nuova. Suggerimenti sul come procedere ed eventualmente dove trovare i pezi che mi servono per la sostituzione? Grazie a tutti Cita
fratelbigio Inviato 13 Marzo 2009 Segnala Inviato 13 Marzo 2009 CHE BOTTA CHE HA PRESO STA VESPA!!!! Cita
Kessidy Inviato 13 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2009 In effetti una macchina che non ha rispettato uno stop ad un incrocio e mio babbo ci si è piantato dentro con la rottura di entrambe le braccia e una gamba!!!!!!! Ma questo accadde nel lontano 66........... Cita
fratelbigio Inviato 13 Marzo 2009 Segnala Inviato 13 Marzo 2009 EGGIA!! HA IL TUNNEL DELLE SCUDO BELLO SPIEGAZZATO ... FA L'EFFETTO DELLA CARTA ACCARTOCCIATA!!!!! EHEHEHE Cita
Kessidy Inviato 15 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2009 Up up, consigli su cosa fare o dove trovare i lamierati da sostituire? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini