Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

una cosa che non capisco, e quì sono serio....quale è la % di un mezzo che può essere sostituita senza commettere sanzione...mi spiego...se uno si scatafascia contro un palo, e deve sostituire pedana, nasello, borchia dx e via dicendo....

alla fine è come se ricostruisse un telaio, la motorizzazione dice qualche cosa al riguardo? vabbè esula dal restauro scusate....mi rimetto in silenzio

Inviato

Sto chiedendo un po in giro ma si fa fatica a trovare qualcuno che abbia le dime per poter dire di averla addrizzata correttamente.Conoscete qualcuno che le potrebbe avere?

  • 1 mese dopo...
Inviato

Allora,dopo un lungo periodo di tempo,finalmente domani porto la vespa dal carrozziere che in un bree periodo finirà di prepararla per la verniciatura.

Vi faccio vedere il lavoro che ha fatto il buon Massimo,ex vespista che non ha potuto esimersi dall'aiutarmi a raddrizzare la creatura.

C'è stato un primo tentativo con tiranti e martinetti ma purtroppo era come una molla.

2w511lj.jpg

rbw6io.jpg

Allora abbiamo dovuto trovare un'altra soluzione:"il mitico cannello"

2e4c5xi.jpg

nphqaw.jpg

28upl3o.jpg

2eocuwg.jpg

qss3e1.jpg

10fyp3s.jpg

e per finire un naso nuovo di zecca

2ymbvpt.jpg

Per oggi è tutto,ci aggiorniamo nei prossimi giorni.

Inviato

Ora ho portato tutto dal mio carozziere di fiducia,un amante del restauro (in special modo mosquito e cuccioli della ducati) e mi ha detto che documenterà tuttu i passaggi con delle foto che gentilmente mi darà. Il naso l'ho dovuto riforare nella posizione del clacson in quanto,avendo cambiato ai tempi l'impianto elettrico togliendo la batteria,i fori sono sfasati di circa 20°se lo voglio mettere con la mascherina dritta.

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Allora questa mattina ,essendo in ferie,concludo il post del restauro della vespa anche se nella fase del rimontaggio ero talmente preso che non ho fotografato tutte le varie fasi.Comunque partiamo dal giorno che l'ho riportatat a casa dal carozziere....

29416qv.jpg

cosa ci sarà in questi pacchetti?

5cde0h.jpg

21ayalk.jpg

per prima cosa ho riassemblato la forcella mentre ho portato il telaio a far mettere il bordoscudo

2jcd2xe.jpg

10784t5.jpg

2091wna.jpg

poi ho montato il parapolvere verniciato del motore e montato i ceppi dei freni posteriori con relativo mozzo ruota...

s6ujvd.jpg

poi,riportato a casa il telaio ho fetto passare le guaine e l'impianto elettrico dopo di che ho montato la forcella al telaio e tutto il resto. I listelli del pavimento,quando il telaio era stato sabbiato ,erano stati forati e piegati già per il montaggio. Questo perchè il carozziere doveva saldare i fori in eccesso che erano sulle pedane (andava di moda rivettare ogni volta che si staccavano).

Be,tirandola corta il risultato finale è questo:

ofmvbt.jpg

fm7w1u.jpg

2q8puf5.jpg

5ozi0x.jpg

e questo è tutto.

l'unico difetto riscontrato è che da caldo fa fatica ad avviarsi mentre da freddo va in moto al primo colpo ma questa non è la sezione giusta per parlarne......

Ora mi vado a fare un giro ,grazie a tutti per la pazienza dimostrata e buon giro a tutti

Inviato

complimenti ma quoto quello che ha detto wyatt87 anche se il colore non è proprio originalissimo il tuo è leggermente + chiaro forse c'è una punta in + di grigio.ora apro un post su qualla che ho fatto io ciao a tutti

Inviato

Grazie a tutti per i complimenti.Allora il clacson non è il suo perchè ai tempi venne tolta la batteria e venne sostituito con un clacson a corrente alternata. Per il pedale non saprei,io l'ho sempre vista con quello ma se lo dite voi,ci posso anche credere. Per il colore , non avendola volutamente fare alla nitro può essere che sia leggermente diverso ma vi garantisco che fa dei riflessi curiosi,dal grigio chiaro all'azzurro scuro,dipende dalla luce del sole.Comunque sono contento del risultato finale. Ho già fatto collaudo e assicurazione ed ora sto facendo il rodaggio.Guidando una fz1 1000 ,non mi sembra molto stabile ma problemi che riscontrano altri leggendo nel forum (provare a guidare senza mani o fastidiosi cambi di direzione a una mano sola )non si presentano,anzi le rotonde in particolare mi danno una bella senzazione (Ravenna è la capitale delle rotonde,lo dice anche Giacobazzi di Zelig) e se questo è il male,va benissimo così.

Inviato

Grazie,questo inverno quando sarà a riposo,guarderò di fare alcune migliorie come il porta ruota di scorta che non ho ancora montato perchè leggermente storto ma già verniciato.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Allora questa mattina ,essendo in ferie,concludo il post del restauro della vespa anche se nella fase del rimontaggio ero talmente preso che non ho fotografato tutte le varie fasi.Comunque partiamo dal giorno che l'ho riportatat a casa dal carozziere....

cosa ci sarà in questi pacchetti?

per prima cosa ho riassemblato la forcella mentre ho portato il telaio a far mettere il bordoscudo

poi ho montato il parapolvere verniciato del motore e montato i ceppi dei freni posteriori con relativo mozzo ruota...

poi,riportato a casa il telaio ho fetto passare le guaine e l'impianto elettrico dopo di che ho montato la forcella al telaio e tutto il resto. I listelli del pavimento,quando il telaio era stato sabbiato ,erano stati forati e piegati già per il montaggio. Questo perchè il carozziere doveva saldare i fori in eccesso che erano sulle pedane (andava di moda rivettare ogni volta che si staccavano).

Be,tirandola corta il risultato finale è questo:

e questo è tutto.

l'unico difetto riscontrato è che da caldo fa fatica ad avviarsi mentre da freddo va in moto al primo colpo ma questa non è la sezione giusta per parlarne......

Ora mi vado a fare un giro ,grazie a tutti per la pazienza dimostrata e buon giro a tutti

è lo stesso problema che ha la mia...se trovi una soluzioni mi manderesti un MP ??grazie mille

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...