Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

rally 180 vsd1t0016xxx 1970

giallo positano

targata MI

restauro finito

radiata solo libretto niente foglio complementare

non so come fare per reimmatricolarla...ogni consiglio è estremamente gradito,

metterò le foto...unico neo ci siamo accorti che il rubinetto della benzina non funziona ,sapete dirmi dove se ne puo rimediare uno? grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
rally 180 vsd1t0016xxx 1970

giallo positano

targata MI

restauro finito

radiata solo libretto niente foglio complementare

non so come fare per reimmatricolarla...ogni consiglio è estremamente gradito,

metterò le foto...unico neo ci siamo accorti che il rubinetto della benzina non funziona ,sapete dirmi dove se ne puo rimediare uno? grazie

ciao,

se è radiata d'ufficio non doresti avere problemi, conservi sia la targa che il libretto...

ci sono dei post che spiegano come fare....

per quanto riguarda il rubinetto, cosa non funziona?.....ma lo hai revisionato? nel senso lo hai smontato, pulito, cambiato la guarnizione?

Inviato
ciao,

se è radiata d'ufficio non doresti avere problemi, conservi sia la targa che il libretto...

ci sono dei post che spiegano come fare....

per quanto riguarda il rubinetto, cosa non funziona?.....ma lo hai revisionato? nel senso lo hai smontato, pulito, cambiato la guarnizione?

risposta lunga.....al primo avvio dopo il restauro ha girato per 5 km circa tutto ok...una volta entrata in riserva non è piu andata...smontato il serbatoio e controllato il rubinetto la guarnizione era buona ,è stato soffiato e pulito per quanto possibile senza nessun risultato...dopodiche si è deciso di provare a smontare il rubinetto.....sembrava saldato!!!!

ho provato a recarmi in un concessionario piaggio con il serbatoio e relativo rubinetto "inchiodato" e mi son sentito dire che il rubinetto non era originale in quanto il mio ha il bicchierino di alluminio anzichè in vetro (sarà vero??) quindi mi ha proposto di sostituirlo con uno del px prima serie che pare sia compatibile, e visto il costo contenuto l'ho acquistato.

mi sono autocostruito una chiave per smontare il rubinetto ma nonostante i bagni di svitol e solventi di ogni tipo non da segni di cedimento,comunque dati i ripetuti tentativi alla fine sono riuscito a rovinare del tutto il rubinetto quindi lo sostituirò con quello del px....(non è vero che è compatibile) necessita di un adattatore tra l'astina e l'interno del rubinetto,se vuoi saperne di piu ti spiegherò....

Inviato
risposta lunga.....al primo avvio dopo il restauro ha girato per 5 km circa tutto ok...una volta entrata in riserva non è piu andata...smontato il serbatoio e controllato il rubinetto la guarnizione era buona ,è stato soffiato e pulito per quanto possibile senza nessun risultato...dopodiche si è deciso di provare a smontare il rubinetto.....sembrava saldato!!!!

ho provato a recarmi in un concessionario piaggio con il serbatoio e relativo rubinetto "inchiodato" e mi son sentito dire che il rubinetto non era originale in quanto il mio ha il bicchierino di alluminio anzichè in vetro (sarà vero??) quindi mi ha proposto di sostituirlo con uno del px prima serie che pare sia compatibile, e visto il costo contenuto l'ho acquistato.

mi sono autocostruito una chiave per smontare il rubinetto ma nonostante i bagni di svitol e solventi di ogni tipo non da segni di cedimento,comunque dati i ripetuti tentativi alla fine sono riuscito a rovinare del tutto il rubinetto quindi lo sostituirò con quello del px....(non è vero che è compatibile) necessita di un adattatore tra l'astina e l'interno del rubinetto,se vuoi saperne di piu ti spiegherò....

la cosa mi interessa....spiegati meglio su questo adattatore....

la chiave per il rubinetto potevi comprarla....la fa la Buzzetti

Inviato
la cosa mi interessa....spiegati meglio su questo adattatore....

la chiave per il rubinetto potevi comprarla....la fa la Buzzetti

ok..la chiave è stata un attimo farla,niente di difficile....ora ti farò inorridire..dato che il rubinetto non ne voleva sapere di venir via l'ho tagliato!!! ( no comment ) per quanto riguarda l'astina, montando il nuovo rubinetto(ma devo verificare tutto in fase di montaggio)pare sia leggermente piu corta,quindi si tratta solo di applicare una piccola prolunga ricavata al tornio da una barretta di alluminio, lo farei per riutilizzare l'astina originale quando troverò un altro rubinetto della 180.

Inviato

vespa rally 180,anno 1969

telaio:vsd1t 003490

colore:giallo arancio

targa: clxxxxx

condizioni:in fase di restauro,giallo positano

come mai la vespa di giannj nonostante risulta del '68,gia' alta come numero di telaio?

Inviato
ok..la chiave è stata un attimo farla,niente di difficile....ora ti farò inorridire..dato che il rubinetto non ne voleva sapere di venir via l'ho tagliato!!! ( no comment ) per quanto riguarda l'astina, montando il nuovo rubinetto(ma devo verificare tutto in fase di montaggio)pare sia leggermente piu corta,quindi si tratta solo di applicare una piccola prolunga ricavata al tornio da una barretta di alluminio, lo farei per riutilizzare l'astina originale quando troverò un altro rubinetto della 180.

allora...zangheratti ha il rubinetto con il bicchierino in metallo..lo da per la sprint, ecc. penso sia uguale tranne che per l'altezza del tubicino in ottone

  • 2 settimane dopo...
Inviato
allora...zangheratti ha il rubinetto con il bicchierino in metallo..lo da per la sprint, ecc. penso sia uguale tranne che per l'altezza del tubicino in ottone

beh visto che uno l'ho comprato ,prima faccio la modifica ,poi eventualmente se ne trovo uno originale o uno che va bene lo cambio

  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Rally 180 del 1968, immatricolata nel 1969 unico proprietario!!!io sono il 2┬░!!!

Telaio VSD1T 0015XX

Motore VSD1M 0016XX

Targa AP

Colore originale Giallo Arancio e ritornerà tale in quanto ora è in fase di restauro...a breve il link del nuovo POST!!!

Modificato da albymatto
Inviato

SALVE A TUTTI , gentilmente si potrebbe recensire " non si trova nulla di certo" 1) le nazioni ove è stata esportata le sigle telaio/motore per stato , "2) i colori specifici con cui veniva esportata ? , CREDO SIA molto importante per chi prende un mezzo dall'estero o comunque gia' targato in italia ma importato , al fine della originalita' e della fmi ( concede il colore estero solo a quelle esportate!) al momento molte notizie confuse! GRAZIE A TUTTI.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

stamane,, dopo giorni di trattativa acquisto rally 180(lcompleto la famiglia dei rally) immatricolata maggio 1970 targa originale RG 329XX TELAIO 00140XX DOCUMENTI ORIGINALI pronta da passaggio in buono stato colore bianco non originale ma sotto il grigio met. a breve post le foto

Inviato
stamane,, dopo giorni di trattativa acquisto rally 180(lcompleto la famiglia dei rally) immatricolata maggio 1970 targa originale RG 329XX TELAIO 00140XX DOCUMENTI ORIGINALI pronta da passaggio in buono stato colore bianco non originale ma sotto il grigio met. a breve post le foto

augurissimi caro antonio...1°e 2°rally 180 a crispano o sbaglio???o ce ne sono altre???hihihi

  • 2 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Scusate il ritardo...ci sono anch'io.. :)

Vespa 180 Rally uno dei primissimi modelli del '68

Senza targa,foglio complementare e documenti...possiedo solo il numero di telaio.. :(

E' stata sepolta per quasi vent'anni sotto le macerie di un ovile... ma fortunatamente non è in condizioni "da buttare"

Colore Blu Pavone...ma sotto si intravede il color arancio..

In fase di lento restauro per via delle finanze e del poco tempo... :D

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

ciao io la mia è verde con sacche e bauletto bianco, anno 1970 targa LU telaio non ho sottomano i doc

di carrozzeria è pessima per il resto và che è una bomba, domenica ho fatto il raduno a casella (ge) andata e ritorno quasi 300 km sotto l'acqua senza problemi.

sarà in funzione alle acquile

ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

180rally giallo positano 1968 targata GE10 .....

mi sto' divertendo a vedere dove puo' arrivare mantenendo tutto originale e lavorando solo sulla termica e sul albero motore ... (x adesso siamo a 110 km/h GPS)

Inviato
Io posseggo una del 1968 telaio 0036xx, restaurata, targa europea, colore arancio

una curiosità quante delle vostre non hanno il numero di motore come la mia?

se non ha numero motore può essere che ci hanno col tempo cambiato i carter...sicuro siano carter VSD???

Inviato
se non ha numero motore può essere che ci hanno col tempo cambiato i carter...sicuro siano carter VSD???

I carter sono VSD, ho questa curiosità perchè ho fatto il certificato di origine alla piaggio ed il numero di motore non era segnato...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...