Frederik61 Inviato 11 Novembre 2008 Segnala Inviato 11 Novembre 2008 ...ci stavo per andare in quella scuola......si fanno gran belle cose.... Cita
Flavio Inviato 11 Novembre 2008 Segnala Inviato 11 Novembre 2008 Bello il design artistico e avveniristico, vuoi mettere la figata di farsi vedere in giro su un oggetto del genere ??? Che poi viaggiare in piedi su quel coso non sia molto comodo passa sicuramente in secondo piano... Cita
Uno Inviato 11 Novembre 2008 Segnala Inviato 11 Novembre 2008 Bello il design artistico e avveniristico, vuoi mettere la figata di farsi vedere in giro su un oggetto del genere ???Che poi viaggiare in piedi su quel coso non sia molto comodo passa sicuramente in secondo piano... ahhaha se i designer si sedessero davvero sulla roba che progettano credi che vedremmo tanta di quella roba in giro? Cita
paolorally Inviato 11 Novembre 2008 Segnala Inviato 11 Novembre 2008 questi sono CONCEPT, cose irrealizzabili così come sono state disegnate, servono per dare il concetto dell'idea che si vuole esprimere. Cita
PXbianco Inviato 11 Novembre 2008 Segnala Inviato 11 Novembre 2008 mi sa che devono esprimere il concetto un po' più chiaramente (e mi sa che quel designer non ha bene presente il vero concetto di VESPA). Cita
franceeee Inviato 12 Novembre 2008 Segnala Inviato 12 Novembre 2008 ehm ragazzi...mi sa che il designer è scohot cmq questi sono concept...non potete mettervi a criticare tutto...sono solo spunti spunti spunti spunti... per trovare poi un'idea...da sviluppare ! e non rompete sempre i maroni magari da questi concept si prenderà solo il concetto dell'anteriore...o le ruote...o chissà cosa... non sono progetti definitivi Cita
Alex307 Inviato 12 Novembre 2008 Segnala Inviato 12 Novembre 2008 ehm ragazzi...mi sa che il designer è scohot cmq questi sono concept...non potete mettervi a criticare tutto...sono solo sputi sputi sputi sputi... per trovare poi un'idea...da sviluppare ! e non rompete sempre i maroni magari da questi concept si prenderà solo il concetto dell'anteriore...o le ruote...o chissà cosa... non sono progetti definitivi in effetti... Cita
Flavio Inviato 12 Novembre 2008 Segnala Inviato 12 Novembre 2008 ...sono solo spunti spunti spunti spunti... Sicuro ??? Cita
franceeee Inviato 12 Novembre 2008 Segnala Inviato 12 Novembre 2008 e comunque...la trovo "fica" come linea... se adattassimo questa linea...ad una vespa a motore con "sedile" non sarebbe poi male... in effetti la vespa ha sempre seguito i tempi... negli anni 50 era più tonda...negli anni 70 più spigolosa e con cromature... negli anni 80 tonda e con particolari neri... le linee tondeggianti delle nuove vespe mi ispirano poco... alla fine sono solo "scimmiottamenti delle prime vespe" credo che ci vorrebbe qualcosa di così...futuribile...e tutta di metallo...niente plastica Cita
Scohot Inviato 12 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2008 ehm ragazzi...mi sa che il designer è scohot MAAAGAARIII.... Io neanche sapevo l'esistenza di quella scuola... E ora che sono un po' grandicello per tornare a studiare, mi diverto a scovare su internet cosa disegnatori pensano oggi per i mezzi del domani... Concodro con chi dice che questi sono solo esercizi di stile... Ma non è detto che da una cosa del genere non ne venga fuori qualcosa di realmente utilizzabile. La Smart ne è un esempio. Cita
________martin Inviato 14 Novembre 2008 Segnala Inviato 14 Novembre 2008 ehm ragazzi...mi sa che il designer è scohot MAAAGAARIII.... Io neanche sapevo l'esistenza di quella scuola... E ora che sono un po' grandicello per tornare a studiare,............... SCOHOT NON PENSARE AI DISEGNI, PENSA ALLA MUSICA! GET PHONKEEE COL TUO STRUMENTO CHE NON E' MAI TROPPO TARDI! UN ABBRACCIO E A PRESTO Cita
patrick125et3 Inviato 14 Novembre 2008 Segnala Inviato 14 Novembre 2008 La linea è molto innovativa ma esalta le radici culturali dello scooter che ha ri-messo in moto l'Italia. La citazione della prima linea del prototipo Paperino è palese, e anche la scelta di non dotare i mezzi del cavalletto centrale, come non può far immediatamente pensare alla 98 prima serie? Spero sinceramente che li mettano in produzione, ovviamente ad emissioni zero. Ok, adesso posso farmi un'altro buco. Cita
mary7 Inviato 14 Novembre 2008 Segnala Inviato 14 Novembre 2008 Sarà ma a me piace di più lo stile retrò. Cita
nonnomax Inviato 14 Novembre 2008 Segnala Inviato 14 Novembre 2008 non avete capito! è il monopattino di Paperinik! Cita
gpl50r Inviato 16 Novembre 2008 Segnala Inviato 16 Novembre 2008 dite a Francesco amoroso, o come cavolo si chiama il disegnatore....di andarsi a fare un giro...........in vespa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini