Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Bello il design artistico e avveniristico, vuoi mettere la figata di farsi vedere in giro su un oggetto del genere ???

Che poi viaggiare in piedi su quel coso non sia molto comodo passa sicuramente in secondo piano... :?:?

Inviato
Bello il design artistico e avveniristico, vuoi mettere la figata di farsi vedere in giro su un oggetto del genere ???

Che poi viaggiare in piedi su quel coso non sia molto comodo passa sicuramente in secondo piano... :?:?

ahhaha

se i designer si sedessero davvero sulla roba che progettano credi che vedremmo tanta di quella roba in giro? :wink:

Inviato

ehm ragazzi...mi sa che il designer è scohot :D:D

cmq questi sono concept...non potete mettervi a criticare tutto...sono solo spunti spunti spunti spunti...

per trovare poi un'idea...da sviluppare !

e non rompete sempre i maroni :D:D:D:D

magari da questi concept si prenderà solo il concetto dell'anteriore...o le ruote...o chissà cosa...

non sono progetti definitivi :D:D:D:D

Inviato
ehm ragazzi...mi sa che il designer è scohot :D:D

cmq questi sono concept...non potete mettervi a criticare tutto...sono solo sputi sputi sputi sputi...

per trovare poi un'idea...da sviluppare !

e non rompete sempre i maroni :D:D:D:D

magari da questi concept si prenderà solo il concetto dell'anteriore...o le ruote...o chissà cosa...

non sono progetti definitivi :D:D:D:D

:roll: in effetti... :roll:

Inviato

e comunque...la trovo "fica" come linea...

se adattassimo questa linea...ad una vespa a motore con "sedile"

non sarebbe poi male...

in effetti la vespa ha sempre seguito i tempi...

negli anni 50 era più tonda...negli anni 70 più spigolosa e con cromature...

negli anni 80 tonda e con particolari neri...

le linee tondeggianti delle nuove vespe mi ispirano poco...

alla fine sono solo "scimmiottamenti delle prime vespe"

credo che ci vorrebbe qualcosa di così...futuribile...e tutta di metallo...niente plastica

Inviato
ehm ragazzi...mi sa che il designer è scohot :D:D:D

MAAAGAARIII....

Io neanche sapevo l'esistenza di quella scuola...

E ora che sono un po' grandicello per tornare a studiare, mi diverto a scovare su internet cosa disegnatori pensano oggi per i mezzi del domani...

Concodro con chi dice che questi sono solo esercizi di stile...

Ma non è detto che da una cosa del genere non ne venga fuori qualcosa di realmente utilizzabile.

La Smart ne è un esempio.

Inviato
ehm ragazzi...mi sa che il designer è scohot :D:D:D

MAAAGAARIII....

Io neanche sapevo l'esistenza di quella scuola...

E ora che sono un po' grandicello per tornare a studiare,...............

SCOHOT NON PENSARE AI DISEGNI, PENSA ALLA MUSICA! GET PHONKEEE COL TUO STRUMENTO CHE NON E' MAI TROPPO TARDI! UN ABBRACCIO E A PRESTO

Inviato

La linea è molto innovativa ma esalta le radici culturali dello scooter che ha ri-messo in moto l'Italia. La citazione della prima linea del prototipo Paperino è palese, e anche la scelta di non dotare i mezzi del cavalletto centrale, come non può far immediatamente pensare alla 98 prima serie?

Spero sinceramente che li mettano in produzione, ovviamente ad emissioni zero.

Ok, adesso posso farmi un'altro buco.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...