Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao! E finalmente dopo oltre un anno, eseguo la richiesta che mi aveva fatto laclinica1 (ricordi?): aprire un topic su restauro della mia vespetta!

Come mai è passato tanto tempo!? Beh... sostanzialmente perchè... non ho mai smesso di usarla! La Vespa che ho è un PX 150 EA del '96, acquistato un anno e mezzo fa grazie al forum; pagata poco o niente, con pochissimi Km ma tenuta letteralmente da cani :evil: ! Ad ogni modo è sempre andata discretamente bene (l'uso che ne faccio è casa/lavoro + qualche gitarella...); inutile dire che sin dal giorno che l'ho acquistata, decisi che un bel restauro era quello che ci voleva per renderla perfetta!

E così oggi è stato il giorno giusto... ho deciso che si comincia! Premetto che il mio ritmo sarà parecchio sudamericano. Posterò più foto possibile del work-in-progress... ovviamente commenti, suggerimenti e/o qualsiasi cosa sono ben accetti!

 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Dimenticavo una cosa importante: qual'è il mio obbiettivo :roll: !?

Voglio 'upgradarla' a un PX 150 modello M09 (tipo dell'anno '98/inizio '99); il colore a cui vorrei arrivare dovrebbe essere il verde olivo... proprio quello che si vede nelle foto sul Vespa Tecnica n. 5 (pag. 123)! Il condizionale è d'obbligo... non si sa mai mi vada di cambiar colore strada facendo; per ora è quello che mi ispira di più :) !

Ho già acquistato nel corso di quest'anno parecchi pezzi utili come il freno a disco completo e originale... la sella e altri particolari (quasi tutto di seconda mano... su ebay o ai mercatini d'epoca); burocraticamente parlando, ho la 'fortuna' di avere campo libero nella dicitura relativa ai freni.

Inviato

Oggi mi son dedicato a pulire il garage e liberare lo spazio per lavorare bene in primis (non è solo quello che si vede in foto; per fortuna dispongo di un ampio portico dove potermi 'muovere'...).

Poi ho cominciato dal togliere il blocco ruota/motore (seguo la guida di "Chi Vespa Mangia le mele" per lo smontaggio):

2crn7h3.jpg

P.S. - notare la lamiera del parafango... purtroppo non perfettamente dritta....

Inviato

Ecco il gruppo motore/ruota:

64nzu1.jpg

Premetto ancora una cosa: non si tratta del mio primo lavoro. Nella primavera del '99 restaurai un PX 150 E dell''82 che ho poi tenuto 3 anni; da allora di anni ne son passati 9 e... anche se la Vespa è sostanzialmente quella, tanto è cambiato da allora nei miei metodi di lavoro, nelle attrezzature, nella meticolosità, ecc....

Inviato

Eh eh... sicuro :wink: !!

Purtroppo come dicevo, il tempo libero è poco e il lavoro andrà avanti mooolto con calma. Oggi ho tolto il manubrio e la forcella:

qpjlmt.jpg

...ora non mi restano che i pochi gommini/cavetti/ecc. prima di "ribaltarla" sottosopra....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Prima questione: la scritta "Vespa" sul mio scudo è questa:

5d9rab.jpg

...ma io volevo mettere invece questa cerchiata in rosso (prendo le foto dal gran lavoro fatto da laclinica1 qualche tempo fa):

2llkjcw.jpg

E idem per la sacca laterale destra. La mia è senza scritta...

2wfu7w3.jpg

...mentre volevo metterci la bella scritta Vespa in corsivo:

33wm64g.jpg

Cominciamo con le richieste. Chi sarebbe così cortese da procurarmi le misure per fare i fori!? Il mio scudo ha QUESTI fori (bello pieno di ditate di grasso... eh!?):

t8sn41.jpg

...ma per mettere QUESTA taghetta...

25rmquu.jpg

...avrei bisogno delle seguenti misure/coordinate:

2004cbs.jpg

(qua ho ingrandito, per far capire meglio:)

24yv39s.jpg

...e lo stesso sulla sacca laterale destra:

35827tt.jpg

Speriamo possiate essermi d'aiuto! Inoltre volevo chiedere:

1) Dove posso trovare le 2 targhette a me necessarie (su ebay non le ho trovate... e nemmeno da Tonazzo)!?

2) Qual'è il miglior metodo per poi "tappare" i buchini sullo scudo!?

Grazie mille... intanto proseguo coi lavori :wink::!:

Inviato

nel tappare ti consiglio vivemente di far dare un paio di punti di saldatura,ma aspetta di portare a casa le scritte,quasi sicuramente uno dei 2 buchi ti va' bene,eventualmente ne fai tappare uno solo.

Per quanto riguarda le misure vediamo se riesco a dartele io ma di sicuro te le prendo internamente e non esternamente (cmq sia non è che se sbagli di un centimetro la vita ti cambia vero?...quindi anche se non hai le misure precise l'importante è mettere la scritta dritta e non storta parlando di quella nella sacca,nello scudo potresti fare un piu' o meno........)

Inviato

Sicuramente non mi cambia la vita :D ... cerco ovviamente di fare del mio meglio :wink: . A giorni dovrebbero arrivarmi le targhette... e ok per il consiglio della saldatura!

Intanto sono giunto al telaio "nudo" e bello sgrassato:

v2r9eu.jpg

...qui si vede la parte di telaio, ahimè, "deformata":

29bd05w.jpg

...mi sa tanto che, vista anche la stagione e l'impossibilità di crearmi un ambiente caldo e con poca umidità, porterò tutto da un carrozziere di fiducia, così mi raccio direttamente raddrizzare/saldare/verniciare per bene il tutto...

  • 4 mesi dopo...
Inviato

E rieccomi qua! Oltre 4 mesi dopo l'ultimo post! Non so chi sta seguendo il mio restauro ma... non sono di certo sparito... anzi!! Riassunto di questi ultimi 4 mesi: la Vespa è passata prima per un artigiano di fiducia che me l'ha messa in dima e raddrizzata perfettamente e quindi in carrozzeria dove mi è stata riconsegnata qualche giorno fa! Il risultato è a dir poco spettacolare!! Ecco alcune foto (anche se, fatte col cellulare, non rendono bene l'idea mi sa...):

2hwohee.jpg

20qffgw.jpg

20hwutu.jpg

...e ora non resta che rimontarla; piano piano... ce la farò!

Inviato

Ma vaaa... dalle mie parti si dice "pian e ben" (piano e bene) :lol: ! Sto "studiando" se rimettere il cavalletto originale (è leggermente scolorito...) o comprarne uno nuovo, visto che costa poco.... Il mio problema resta (ahimè) il tempo libero... sempre troppo poco....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...