Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
non serve che mi fai la traduzione.... io soi furlan coma te! :mrgreen:

Bisiaco... bisiaco :D (non furlan).... Comunque volevo anch'io recuperare il più possibile... il bello in fin dei conti è quello :wink: !

  • 1 mese dopo...
 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Eh eh... ed eccomi nel proseguo dei lavori! Dai che vado a gonfie vele (me lo dico da solo... eh eh!)!

1449tlg.jpg

Questa era la situazione due settimane fa...

i38oau.jpg

Ora è decisamente più Vespa!

2cfqd20.jpg

12660qt.jpg

...eh!?

Inviato

Per ora ho solo iniziato a dare un'occhiata al motore... guardate in che stati si trova!! Mi rendo conto che fa veramente paura...

t8nc3o.jpg

...ma tornerà come nuovo... ne sono sicuro!! Il prossimo passo sarà "installare" tutto l'avantreno di un PX MY (quindi col freno a disco)... speriamo bene!!

Inviato

Si è vero... alla fine ho optato per il bianco ottico, che era anche il suo colore originale ed è un colore che aveva anche il MY (credo fino all'ultimo?). Per il contachilometri, a dire il vero sonon ideciso tra quello millenium e quello "classico" della primavera; tra l'altro di quest'ultimo ne ho due in casa - anche se entrambi col vetro rovinato - ed è per questo in pole position, mentre quello del millenium dovrei procurarmelo.... Le frecce invece pensavo di rimetterle arancioni... come i primi PX disco....

Inviato

Eccomi con altre foto: il lavoro avanza!

2dhbigl.jpg

ruota anteriore completata!

n6fdb7.jpg

15yasdt.jpg

...e finalmente la Vespa è giù dai cavalletti!

Ah... ringrazio pubblicamente rikysat per la sua dritta su come far "riapparire" i numeri di telaio! In carrozzeria erano stati preservati, sì ma... la vernice sopra - anche se molto leggera - li faceva apparire appena in controluce. Ora, dopo sverniciatore, paglietta di ferro e mano di trasparente sopra sono... semplicemente leggibilissimi... perfetti!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

aggiungo altre foto fatte in 'sti giorni:

2hydowp.jpg

Manubrio "riempito"! Rispetto alla foto, ho messo il tubo del freno e tutti i fili/guaie in maniera precisa! Ora il prossimo ostacolo: il contachilometri! Così è uno dei due che ho in casa (l'altro è messo mooolto peggio):

j9slc3.jpg

Grazie ai posti di mango e sopratutto di laclinica 1 (In Clinica..Vivisezione 2...conta Km PK \ PX) ho smontato e revisionato il contachilometri, ripristinando il chilometraggio originale della Vespa; ora sono in attesa del vetraio che mi prepari il vetro e nel frattempo domattina finirò di restaurare la ghiera... sperando di riusicire a riassemblare per bene il tutto!

Inviato

Vetraio.... Lo metti in vetro? Stai attento, è molto poco sicuro in caso di incidente.... rischi di spaccarlo e tagliarti. Io ho usato un pezzo di plexiglass spesso circa 2 mm. E' un po una menata tagliarlo di misura ma alla fine mi è sembrata la soluzione migliore. Rispetto all'originale rimane comunque piatto e devi controllare che non tocchi sulla lancetta all'interno.

Inviato

Tutte le moto adottano il vetro, almeno negli strumenti più semplici (tondi). Sul "molto poco sicuro in caso di incidente" e sul rischio di spaccarlo e tagliarmi, la vedo un'eventualità veamente molto remota che, secondo me, rasenta l'impossibile. Persino un'azienda del settore come "La casa del contachilometri" di Firenze so che sostituisce il plexiglass col vetro nei lavori di messa a punto dei contachilometri dell'arcobaleno....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ecco lo strumento montato, revisionato e portato al suo chilometraggio ORIGINALE! Insomma... come nuovo:

25a7qty.jpg

Sono proprio soddisfatto del lavoro (anche se tra una cosa e l'altra, ci son stato dietro quasi una settimana)!

2lbz2bn.jpg

...quelle "antenne" sono la prova che ho fatto per vedere di montare un parabrezza che avevo in casa; idea scartata definitivamente (troppo brutto esteticamente!). Piazzerò invece i "classici" specchi cromati.

A proposito di specchi e di modifiche: vi piacciono i "tappi" cromati!? A me non dispiacciono ma... sto valutando pure l'idea di ri-portare il coperchio in carrozzeria a far tappare i buchi....

Inviato

Bellissimo lavoro, mi servirà quando vorrò restaurare il mio 150 del 95 :)

PS: Ho notato che i contakm dei PX fanno tutti sto difetto del vetro crepato al centro.. sbaglio?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

...e il lavoro prosegue! Anzi... è terminato quasi del tutto; manca la cosa più importante: il blocco motore/ruota! In questi giorni ho provveduto allo smontaggio per un bella e approfondita pulizia generale...

6sw594.jpg

Sembrano le scatole del Lego... ora il bello sta nel rimontare tutto correttamente! Ho già preso la crociera nuova... quella vecchia - oltre a non esser originale Piaggio - era un po' usurata. Un problema ora sta qui:

33aud0y.jpg

Non riesco a svitare il dado della ruota posteriore!! So che era meglio farlo prima con la Vespa in marcia e il freno tirato ma... ormai è troppo tardi. Certo che se non lo svito non riesco nemmeno a sostituire il paraolio. A tal proposito, mi resta il dubbio se sostutuirli o meno (i paraoli)... sono tutti in buone condizioni e, anche se hanno più di 10 anni di vita, non hanno percorso nemmeno 5000 Km. Idem per i cuscinetti e i dischi frizione. Boh... vedremo in questi giorni il da farsi.... Se nel frattempo qualcuno ha delle dritte su come mollare il dado, ben vengano....

Inviato

Per il dado vai da un gommista o da un meccanico, un colpo con la pistola ad impulsi e hai risolto.

P.S. Se hai il compressore, una pistola da 3/4", 300Nm, della Valex da 20/30 Euro su ebay è il miglior investimento che puoi fare, in fatto d'attrezzatura.

Inviato

Non riesco a svitare il dado della ruota posteriore!! So che era meglio farlo prima con la Vespa in marcia e il freno tirato ma... ormai è troppo tardi. Certo che se non lo svito non riesco nemmeno a sostituire il paraolio. A tal proposito, mi resta il dubbio se sostutuirli o meno (i paraoli)... sono tutti in buone condizioni e, anche se hanno più di 10 anni di vita, non hanno percorso nemmeno 5000 Km. Idem per i cuscinetti e i dischi frizione. Boh... vedremo in questi giorni il da farsi.... Se nel frattempo qualcuno ha delle dritte su come mollare il dado, ben vengano....

Per svitare il dado ci vuole la pistola... hai fatto il mio stesso errore, il dado andava allentato a motore montato. Ma non è un problema, se vai da un gommista te lo leva subito.

Poi permettimi di darti un consiglio, dopo tanto lavoro, il motore fallo per bene: paraoli, cuscinetti, crociera, e frizione cambiali. Se poi controlli anche pistone e cilindro, ancora meglio!

Inviato

P.P.S. Io ce l'ho da 1/2" e 200Nm e già faccio tutto ciò che serve, ma se tornassi indietro prenderei l'altra, a volte la mia fatica un po' con i dadi inchiodati ma finora ho sempre tolto tutto, se hai compressore da 25 lt e 1,5hp devi collegarla diretta al serbatoio, bypassando manometri e riduttori che tagliano "potenza".

Inviato

Dado levato!! Grazie per le dritte.... Oggi ho smontato pure l'albero e... il cuscinetto non è che giri proprio liberissimo. Quindi - come avete suggerito giustamente anche voi - giunto a questo punto cambierò crociera, cuscinetti, paraoli, frizione e già che ci sono, pistone + rettifica al cilindro. Pomeriggio lavoro (ahimè) ma domattina vado dritto dal ricambista....

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ormai ci siamo! Il motore è pressochè completo (mancano cilindro/pistone/testa... il coprivolano... montare ruota e scarico e qualche altra piccolezza):

ejubv7.jpg

...e questo è lo scarico dopo averlo pulito per bene con la soda caustica, lavato e ri-verniciato col nero alte temperature:

10rpvlc.jpg

...insomma ci siamo! Domani conto di montare il motore sulla Vespa e poi... speriamo di esser presto in strada! Coi miei ritmi a rilento sono prossimo a festeggiare (ahimè) un anno di lavoro :-( ....

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Allora... un anno è passato da quando ho iniziato il restauro... però ormai veramente ci siamo!!

2iuuw4j.jpg

Devo ancora "sistemare" le masse delle frecce posteriori... inoltre devo invertire i fili perchè quando davanti si accende la destra, dietro si accende la sinistra e viceversa....

mhapmo.jpg

Inoltre ho un filo che "avanza" e non funziona sul cruscotto proprio la spia delle frecce.

Beh... spero veramente di terminare il tutto entro pochi giorni. Dopo occhio che si festeggia cari amici VOL !!

Inviato

Ok!!!! Per coloro che hanno seguito questo mio post/blog volevo cominicare che... la Vespa è FINITA!!!! Oggi le ho fatto fare il collaudo e... primo giretto (anche se qui piovicchia). A prestissimo posto le foto del lavoro completato... ci ho messo più di un anno ma son davvero soddisfatto!!

Inviato

In chiusura di questi miei mesi di lavoro, posto le foto della Vespa finita:

25slff4.jpg

jtb7dg.jpg

s6u7ut.jpg

2ugyu0m.jpg

2nm8sm.jpg

290sjzl.jpg

2ntlbpd.jpg

Ringrazio tutti coloro che hanno visitato questo post e che mi hanno aiutato, in particolare laclinica1 che mi ha dato il "la" a scriverlo e mi è stato di enorme "ispirazione"... vista la non eccessiva distanza kilometrica, prima o poi ti offrirò una birra!! Commenti sono ben accetti....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...