Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' urgentissimo raga(perciò lo metto in chiacchere):

Sverniciata una vespa, con lo sverniciatore, se non possiamo stuccarla e dargli il primer subito...voi che fareste???

Allora:

-il carroziere mi ha detto :"io le lavo sempre con un getto d'acqua potente, per non trovarmi poi ancora lo sverniciatore che rope...perchè rimane..);

-l'amico dice lasci così finchè ti serve, tanto con quello non si arrugginisce

un altro dice;

-un altro carroziere mi dice:"dagli sopra l'antiruggine",STOP.

E mi son fermato a chiedere consigli...che sennò sarebbero altre 100 versioni diverse mi sa...

Io direi, la lavo col getto, l'asciugo, e gli dò l'antirugine(anche se in futuro dovrei stuccarci un pò sopra).

Che dite??

 
Inviato

una volta pulita,lavata bene,se la lasci a quel modo,dopo mezz'ora ti compaiono i puntini di rugine, io passerei una mano di ferox............ :wink:

Inviato

Ok raga. thanks. Altri consigli sono ben accetti.

Per ora ho lasciato più di 12 ore sto sverniciatore gel, e il risultato..devo dire che non è il massimo.

Diciamo risultato a chiazze.. :roll:

Fra qualche ora devo pure partire e mi tocca lasciarla in garage... :cry:

Inviato

non facevi prima a sabbiarla?

nel nostro primo restauro anche noi abbiam dato di sverniciatore ma alla fine era da sabbiare lo stesso, sto giro invece le abbiam portate direttamente a sabbiare e subito dopo dal carrozzaio

Inviato
non facevi prima a sabbiarla?

nel nostro primo restauro anche noi abbiam dato di sverniciatore ma alla fine era da sabbiare lo stesso, sto giro invece le abbiam portate direttamente a sabbiare e subito dopo dal carrozzaio

Risposta tanto stupida.. quanto vera: SI :?

Inviato

il gasolio non di sicuro!!se rimane grasso sotto poi non ti si attacac bene il fondo e fà la buccia di arancia!!

se ti rimane a chiazze e lo sverniciatore è "fresco" ti metti gli occhiali di protezione,ti copri le braccia e vai di frsino con spazola dura.poi sgrassi e dai ferox o fondo/antiruggine.poi se la vernici dopo un anno non importa..

anche io ho provato a sverniciare solo con lo sverniciatore...dopo una settimana di bestemmie l'ho fatta sabbiare..

Inviato
il gasolio non di sicuro!!se rimane grasso sotto poi non ti si attacac bene il fondo e fà la buccia di arancia!!

se ti rimane a chiazze e lo sverniciatore è "fresco" ti metti gli occhiali di protezione,ti copri le braccia e vai di frsino con spazola dura.poi sgrassi e dai ferox o fondo/antiruggine.poi se la vernici dopo un anno non importa..

anche io ho provato a sverniciare solo con lo sverniciatore...dopo una settimana di bestemmie l'ho fatta sabbiare..

:D

Quanto ti prendono per sabbiare un telaio?

Inviato

mah|

visto che dalle mie parti c'è un solo sabbiatore

che lavora solo su termosifoni e telai camion e similari (quindi mooolto grossolano)

le mie le ho sempre portate a telaio nudo con sverniciatore chimico e spazzole abrasive

(quelle montate sul classico blah&deker)

(ci vuole un sacco di tempo ma hai un perfetto lavoro)

Per prevenire la ruggine (il carrozziere non è sempre subito disponibile a fare vespe)

le ho sempre pulite con gasolio e infine data una bella spennellata di olio da miscela

E' ovvio che prima della mano di epossidico va ben pulita da ogni residuo e untume

con un buon diluente , ripassata per beninoi+ volte in ogni angolo

nelle mie non c'è traccia di.... cellulite :-):-)

Inviato

Per quanto mi riguarda SABBIATURA FOREVER !!!

Ti evita un sacco di rotture di balle e fatica ed il risultato è nettamente migliore di qualsiasi sverniciatore !

Magari costicchia di più ma asporta pure lo stucco, la ruggine ed ogni altro resuiduo riportando il metallo a vista, pronto per la lavorazione.

Ti consiglio di lasciarla così, poi tra un paio di settimane quando avrai di nuovo la possibilità di metterci mano la porti a sabbiare. Se avrà rifatto un pò di ruggine te ne freghi perchè sabbiandola sparirà tutto. Con prezzi variabili dai 50 ai 100 euro hai un risultato sicuro.

Buon lavoro !

Inviato
il gasolio non di sicuro!!se rimane grasso sotto poi non ti si attacac bene il fondo e fà la buccia di arancia!!

se ti rimane a chiazze e lo sverniciatore è "fresco" ti metti gli occhiali di protezione,ti copri le braccia e vai di frsino con spazola dura.poi sgrassi e dai ferox o fondo/antiruggine.poi se la vernici dopo un anno non importa..

anche io ho provato a sverniciare solo con lo sverniciatore...dopo una settimana di bestemmie l'ho fatta sabbiare..

:D

Quanto ti prendono per sabbiare un telaio?

al vclub ho messo il numero di uno che sabbia a poco.

lui fà le case ,ma a me ha fatto un ottimo lavoro!!

3 o 4 anni fà gli detti 60/80 euro non ricordo per un telaio et3+tutti ipezzi della vespa, e altra roba che per l'occasione aggiunsi..

Inviato

Se ti vuoi sbattere... va bene lo sverniciatore, quando finisce la reazione lavi col pulivapor e asciughi con l'aria compressa, se rimane qualche traccia di vernice una passata con il flessibile, una bella lavata col diluente e su antiruggine e poi il fondo...

Io eviterei alla grande il gasolio... ci vuole qualche bel litro di diluente per toglierlo...

Inviato
il gasolio non di sicuro!!se rimane grasso sotto poi non ti si attacac bene il fondo e fà la buccia di arancia!!

se ti rimane a chiazze e lo sverniciatore è "fresco" ti metti gli occhiali di protezione,ti copri le braccia e vai di frsino con spazola dura.poi sgrassi e dai ferox o fondo/antiruggine.poi se la vernici dopo un anno non importa..

anche io ho provato a sverniciare solo con lo sverniciatore...dopo una settimana di bestemmie l'ho fatta sabbiare..

:D

Quanto ti prendono per sabbiare un telaio?

al vclub ho messo il numero di uno che sabbia a poco.

lui fà le case ,ma a me ha fatto un ottimo lavoro!!

3 o 4 anni fà gli detti 60/80 euro non ricordo per un telaio et3+tutti ipezzi della Vespa, e altra roba che per l'occasione aggiunsi..

Sul sito o alla sede?

Inviato
il gasolio non di sicuro!!se rimane grasso sotto poi non ti si attacac bene il fondo e fà la buccia di arancia!!

se ti rimane a chiazze e lo sverniciatore è "fresco" ti metti gli occhiali di protezione,ti copri le braccia e vai di frsino con spazola dura.poi sgrassi e dai ferox o fondo/antiruggine.poi se la vernici dopo un anno non importa..

anche io ho provato a sverniciare solo con lo sverniciatore...dopo una settimana di bestemmie l'ho fatta sabbiare..

:D

Quanto ti prendono per sabbiare un telaio?

al vclub ho messo il numero di uno che sabbia a poco.

lui fà le case ,ma a me ha fatto un ottimo lavoro!!

3 o 4 anni fà gli detti 60/80 euro non ricordo per un telaio et3+tutti ipezzi della Vespa, e altra roba che per l'occasione aggiunsi..

Sul sito o alla sede?

Ciao se vuoi ti do quel numero ma in privato, non posso metterlo sul sito

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...