DiegoRE Inviato 27 Novembre 2008 Segnala Inviato 27 Novembre 2008 raga ho montato tutto. special 4 marce 100 zirri marmitta zirri silent 22/63 collettore lamellare + pacco lamellare polini(lamelle da scatola) carburatore phbl 24 carter raccordati albero originale piaggio volano originale special (la mia vespa e' del 72 non so quanto pesi) il mio problema e' che in prima seconda terza e quarta va splendidamente in 3 ho toccato gli 80 segnati da tachimetro...tachimetro il mio problema e' che in 4 cala spaventosamente come un vuoto enorme che non riesce a riempire... ora adesso la temperatura da me oscilla tra i 3┬░/4°fino a un massimo di 10°.... 200 metri circa sopra il livello del mare... vi prego e vi scongiuro datemi configurazione per la carburazione... getto massimo, minimo e starter... la campana lunga e' da escludere... perche' provando un 100 non zirri... mi pare fosse polini da scatola la tirava anche bene... settaggio carburazione HELPPPPPPPPPPPP Cita
d.l.d. Inviato 27 Novembre 2008 Segnala Inviato 27 Novembre 2008 il mio problema e' che in prima seconda terza e quarta va splendidamente il mio problema e' che in 4 cala spaventosamente decidi, va bene o va male??? la campana lunga e' da escludere... perche' provando un 100 non zirri... mi pare fosse polini da scatola la tirava anche bene... come era configurato e sopratutto che marma aveva? il tuo cilindro è fatto per girare alto e non ama rapporti lunghi, se lo abbini alla sua silent è logico che non ti tiri i 22/63... il tuo motore andrebbe meglio (molto meglio) con una 23-24/72... perchè come ho detto nel topic di zen quando cambi marcia dalla terza alla quarta il motore cade in un regime di sottocoppia e non ha la forza di vincere la restistenza dell'aria e quindi ti cala... prova a mettere una polini banana e vedi che già andrà meglio però allungerà molto di meno... quindi ti tocca aprire ragazzo... oppure mettere la ruota da 9 dietro ma è una cavolata... Cita
DiegoRE Inviato 27 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2008 scusa se ho scrittto anke 4 ma comunque cala nel senso ke ha un vuoto... io vorrei solo sapere come settare la carburazione con i dati messi sopra...grazie mille Cita
d.l.d. Inviato 27 Novembre 2008 Segnala Inviato 27 Novembre 2008 scusa però per come la descrivevi sembrava che in 4 non salisse di giri... ma la quarta la tira? strano che sia scarburata solo in 4 però... Cita
DiegoRE Inviato 27 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2008 scusa dld.... sono proprio i rapporti... mi scuso ancora... Cita
xx75ccy Inviato 27 Novembre 2008 Segnala Inviato 27 Novembre 2008 infatti diegore, è proprio come il mio pinasco, tra 3 e 4 cala un botto, solo che io ho la 24dd e la polini a banana. però stendendomi la riesco a tirare quasi tutta la 4. io prima di aprire agirei sul cilindro. squish, rc, pistone, travasi e scarico. poi se non cavi un ragno dal buco apri. ma la valvola l'hai eliminata? Cita
d.l.d. Inviato 27 Novembre 2008 Segnala Inviato 27 Novembre 2008 xx voglio dire ma un 100 zirri con silent e 22/63 diciamo che c'è poco da rivedere... anche se non sbaglio l'utente 500 aveva questo motore e sosteneva (e non è 14enne a dirlo, ma un fior di vespista) che poteva tirare campane molto lunghe... ma forse sbaglio... xx come mai lo senti anche tu quel calo? non è tutto coppia il tuo pinaschino? Cita
Gianluca_91 Inviato 27 Novembre 2008 Segnala Inviato 27 Novembre 2008 xx come mai lo senti anche tu quel calo? non è tutto coppia il tuo pinaschino? Il pinaschino è coppia, ma tra valvola allungata di 10 metri e fasi alzate di 5.... Cita
d.l.d. Inviato 27 Novembre 2008 Segnala Inviato 27 Novembre 2008 ah... allora lo devi dire xx però... Cita
DiegoRE Inviato 28 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2008 allora premetto ke io ho aperto, raccordato carter e stop... perchè per mancanza di tempo l'ho portata da un meccanico, dicendogli di mettermi il collettore lamellare e ke la valvola andava eliminata... ora .. mettendo il caso che questo meccanico abbia fatto la grande cavolata di montare il lamellare con la valvola, spiegherebbe il calo abnorme tra terza e quarta? Cita
_kenzo Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 parzialmenti si. se non arriva benza con la fase di aspirazione ovvio che và male. in ogni caso mettiti l'anima in pace sul fatto che la marmitta in questione abbia un "vuoto" di erogazione a un certi regime.è fatta così!! e in generale molte espansioni hanno questo problema,più o meno accentuato o a diversi regimi ma ce l'hanno....ecco perchè è consigliabile avere una 4a corta oppure una rapporti finale corto. l'anticipo a quanto è? i consigli potrebbero essere gli stessi di molti post... potresti aumentare la compressione anche lavorando solo sullo squish,e montare un carburatore + grande.. oppure alla fine o anche all'inizio (...) solo per prova metti le ruote di 9!! Cita
DiegoRE Inviato 28 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2008 allora l'albero è originale non anticipato, perchè appunto io ho detto di montarmi il lamellare... Cita
xx75ccy Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 bhè se non ha eliminato la valvola lo senti, cioè se hai l'albero non anticipato e la valvola con il lamellare lo senti che non và. limita ad un tot numero di giri. tu smonta il collettore e vedi dà lì se la valvola c'è ancora o no. ciao Cita
_kenzo Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 ho capito che hai il lamellare.. ma apparte le prove da fare se hai de dubbi almeno fai come ti dice 75 e guarda se la valvola c'è o no!! Cita
DiegoRE Inviato 28 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2008 questa operazione la posso fare da blocco montato su vespa o devo tirarlo giu? Cita
cristian-91 Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 la valvola intatta+ il lamellare NON limita in nessun modo a un certo numero di giri, non è un limitatore... xx75 sei sicuro sia a posto il tuo pinasco? quella rapportatura con quella marmitta la tirano i 75 raccordati col 19.... Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 xx75 sei sicuro sia a posto il tuo pinasco? Shocked quella rapportatura con quella marmitta la tirano i 75 raccordati col 19.... Il pinaschino è coppia, ma tra valvola allungata di 10 metri e fasi alzate di 5.... Cita
cristian-91 Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 la valvola incide ok, ma non da rendere addirittura lunga la quarta di una 24-72 per un 102 con una banana di quanto le hai alzate ste fasi?? Cita
d.l.d. Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 ogni tanto xx ha qualche momento di poca lucidità e non tiene fermo il frullino... Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 Mi sa di un po troppo, perchè cavolina stendersi per tirare la 4°con un cilindro che sarebbe tutta coppia... Cita
d.l.d. Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 dai xx dicci cosa ha il tuo pinaschino... può darsi anche che non sia settato proprio al meglio, ma non me lo aspetterei da xx... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini