sgnappa Inviato 13 Dicembre 2008 Segnala Inviato 13 Dicembre 2008 ma toglietemi una curiosità...mettere la testa del 177 polini invece di abbassare la sua va bene lo stesso? Cita
Daitan Inviato 14 Dicembre 2008 Segnala Inviato 14 Dicembre 2008 ehhh scusate volevo dire una cosa a kiwi 76 c'e' un piccolo errore la tua e' una gtr quindi ha 3 travasi la 2 travasi e' il modello con faro trapeziodale ti assicuro che e' cosi' perche' perche' io ho un gt prima edizione ed e' due travasi aquindi puoi montare tranquillamente il nuovo pinasco non per due travasi comunque il tuo e' un modello particolare perche'e' stato costruito proprio alla fine di produzione del gt faro trapeziodale infatti mantiene lo stesso colore dell'epoca del 1969, ma non le guarnzioni esterne,che sono nere comprese le manopole ed il faro che e' gia' rotondo cosa che nel gt erano bianco grigie il motore era quello nuovo adottato sui modelli anni 70 ,comunque se nel caso fosse due trvasi se ci monti un bel 20-20 e' la cosa migliore, io ho portato il cilindro a 160 gli ho fatto allargare i travasi a chi di dovere e' gli ho montato un classico 20-20 del px e va una bomba e' molto compresso il motore , ora faccio salite in quarta tranquillamente ...mi sa che non conosci il Kiwi!!!! vai su restauri, così capisci con chi stai parlando!!! il terzo travaso si è visto solo sulla sprint veloce ultima serie, dal 77 al 79, prima era tutto a 2 travasi(parlo di large)... La prima ad avere i 3travasi è stata la SprintV sin dalla prima prodotta. GTR ne aveva due, però sugli ultimissimi esemplari del 74 non è improbabile trovare un 3travasi, ma questo non toglie il fatto che la GTR nasce 2travasi Poi c'è la TS, da sempre 3travasi Cita
pxstone Inviato 14 Dicembre 2008 Segnala Inviato 14 Dicembre 2008 kiwi se ti serve un carburello 20/20 fai un fischio che me ne avanza 1......ciao Cita
kiwi76 Inviato 15 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 Azz...ragzzi mi sono assentato 2giorni e mi avete invaso di risposte così mi piace!!!! Vi ringrazio anche della stima immeritata che mi attribuite Come ti diceva già Gorby.....qualche lavoretto al motore ce l'ho fatto e come ti hanno puntualizzato in molti è a 2 travasi! Così come l'altra gtr del 72 che ho restaurato! Probabilmente nel gtr i 3 travasi sono srrivati più tardi come ti hanno detto in molti Stessa cosa valga per le considerazioni estetiche a vespain questione nelle primissime serie montava TUTTE le guarnizioni BIANCHE....nella mia infatti ci sono ancora erroneamente quelle nere che devo sostituire... Non sono d'accordo con grorby per la questione dei colori ilverde pastello 399 e lacquamarina 305 sono secondo me GLI STESSI usati nelle gt infatti i codici colore per fare i ritocchi li ho presi da quelli gt. Infine dato di fatto è che ho in casa il 177pinasco per 2 travasi e monterò quello!! Previa abbassatura della testa come suggerisce thurbo!! La cosa che mi scoccia un po e che ho messo le molle normali nel parastrappi se avessi saputo di spingerla un po sarei andato sulle molle doppie del 200! Ora però ho bisogno di un consiglio...ho provato a forare i piattelli della frizione e potrebbero essere utilizzabili...scusate ma non ho le foto con me...provvederò....però mi è venuto un lavoro abbastanza vergognoso....ho usato una rondella si misura che ho messo nel piattello per poterlo stringere in morsa senza deformarlo e poi ci sono andato con punta di 5 e poi di 10...ma il foro viene esageratamente sbavato e sformato non bello tondo!!! Ok forse 10 è troppo anche 6-8 sarebbe stato sufficiente!?! Ma voi come fate per avere un bel risultato??? Mi era venuta in mente l'idea di scaldarli a fiaccola e usare una bella fuistella resistente, ma non so se funziona?!?! Ps grazie pxstone ma il carburo già ce l'ho semmai ho il 177dr da vender Cita
M944 Inviato 15 Dicembre 2008 Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 kiwi, non ti preoccuoare se sono venuti deformati... lo so anche a me, solo il pensiero di avere una porcheria simile all'interno...mi fa girare veramente i maroni...pero , non ti preoccupare, tanto la loro funzione e solo quella di far passare olio all'interno. unica cosa.... non e che con i fori da 10 la molla poi ti rompe le balle nella battuta... nel senso che e rimasta poca battuta????? Ti auguro di no pero, al massimo se non ti convince, i piattelli costano una sciocchezza!! Ciao e .. BUON LAVORO!!! Cita
kiwi76 Inviato 15 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 kiwi, non ti preoccuoare se sono venuti deformati...lo so anche a me, solo il pensiero di avere una porcheria simile all'interno...mi fa girare veramente i maroni...pero , non ti preoccupare, tanto la loro funzione e solo quella di far passare olio all'interno. unica cosa.... non e che con i fori da 10 la molla poi ti rompe le balle nella battuta... nel senso che e rimasta poca battuta????? Ti auguro di no pero, al massimo se non ti convince, i piattelli costano una sciocchezza!! Ciao e .. BUON LAVORO!!! Mal comune mezzo gaudio.. ...anch'io rabbrividisco con una simile schifezza nella frizione......per la battuta non credo diano problemi comunque domani posto le foto....nel caso...costano 0,5€ l'uno.... Cita
kiwi76 Inviato 15 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 Ho giusto ritirato l'anello dal fabbro......tornito da un tubo intero....fortunatamente era già quasi a misura....ora gli dò una smussatina dove passano i dischi e poi via a saldare Cita
Turbobestia Inviato 15 Dicembre 2008 Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 ottimo lavoro... occhio per l'anello intorno...secondo me è un po troppo largo... ciao ciao Cita
kiwi76 Inviato 15 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 ottimo lavoro... occhio per l'anello intorno...secondo me è un po troppo largo...ciao ciao Nel senso che tocca nel carterino frizone o che è troppo largo per la campana?? In efffetti il tubo non entrava per poco...sichhè gli ho detto passaci leggero...togli la rugine interna e via.....si vede che era un po ovalizzato e lo ha riportato in otndo...ora in effetti entra abbastanza libero! Comunque una volta saldato non va danessuna parte!!! o no?!?! Cita
sovietico Inviato 15 Dicembre 2008 Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 anch'io dovrei fare una cosa del genere... però vorrei tenerci per estetica un bel marmittone cromato. Secondo voi faccio meno danni con una scootrs o una di quelle repliche abarth? O magari una simonini? magari con la scootrs guadagno qualcosa? Cita
gorby83 Inviato 15 Dicembre 2008 Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 Non sono d'accordo con grorby per la questione dei colori ilverde pastello 399 Chiedo venia, ho sempre pensato che il'acqua marina fosse solo epr la Gt e il verde pastello solo per la GTR!!! Cita
M944 Inviato 15 Dicembre 2008 Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 anch'io dovrei fare una cosa del genere... però vorrei tenerci per estetica un bel marmittone cromato. Secondo voi faccio meno danni con una scootrs o una di quelle repliche abarth? O magari una simonini? magari con la scootrs guadagno qualcosa? per una questione estetica..... prendi quella che ti piace di piu, per il rendimento.... fra quelle elencate...IO NON CI PENSEREI NEMMENO UN SECONDO .... prenderei la scootrs a occhi chiusi. - l'abart per il motore.... e peggio della padella (per sentito dire) - la simonini, fra le economiche , non e affatto male (provata) - la sip ( ce l'ho MONTATA ) PER ME e' una bomba !!!! Cita
sovietico Inviato 15 Dicembre 2008 Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 ma la scootrs com'è ai bassi? perlomeno paragonabile ad un padellino con un motore non potentissimo come questo? Cita
kiwi76 Inviato 16 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 Ecco la merda di scodellini che ho fatto....sono n vero schifo però spazio per la molla ne rimane........o no? Cita
M944 Inviato 16 Dicembre 2008 Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 per le molle ...STAI BENE, per il risultato ottenuto...un po meno, ma...CHE TE NE FREGA .... basta che passa l'olio !!! Cita
AlePx Inviato 16 Dicembre 2008 Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 io l'ho fatto e sono venuti abbastanza bene. prima ho dato un paio di colpi al centro (più o meno) con il bulino e poi ho forato; infine ho rifinito le sbavature con il dremel. in questo modo vengono decentemente ma poi alla fine come dice m944 l'importante è che facciano passare l'olio non che siano belli.. Cita
Turbobestia Inviato 16 Dicembre 2008 Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 Ragazzi basta una punta da trapano del 3 poi del 6 poi del'8 ed infine del 10 altrimenti prendetevi il kit pinasco con i bicchierini forati e le molle le rinforzate... costa veramente poco intorno ai 12€ ciao ciao Cita
kiwi76 Inviato 19 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Ecco la campana l'anello avevi ragione thrb o era troppo largo......l'ho tagliato e richiuso....peccato che la campana surflex presenta molte impurità nel materiale e risulta difficile da saldare a tig e anche il risultato non è esteticamente bello Poco male s'intona con i piattelli..... Chiedo a voi maniaci del tuning......non ho quasi mai smontato parzialmente un motore........quando ci metto le mani è solitamente per un restauro....però mi chiedevo c'è possibilità di montare il gt senza tirarlo giù completamente.......penso di si....ma come opero? via il perno ammortizzatore!!?? ma poi la testa non mi tocca nel telaio??? Devo togliere il carburatore prima immagino!!?? Datemi due dritte che siete più pratici di me Cita
contenello Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 devi togliere i 4 prigionieri del cilindro, poi il cilindro lo togli e lo metti come vuoi con la vespa tranquillamente adagiata sul cavalletto senza dovere far scendere il motore o smontare il carburatore.. Cita
kiwi76 Inviato 19 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 devi togliere i 4 prigionieri del cilindro, poi il cilindro lo togli e lo metti come vuoi con la Vespa tranquillamente adagiata sul cavalletto senza dovere far scendere il motore o smontare il carburatore.. Ora mi ricordo....... è come avevo fatto l'unica volta di cui parlavo.....bene grazie della conferma Cita
gorby83 Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Bella kiwi spero in tuo classico e preciso fotoreportage del lavoro!!!! Cita
kiwi76 Inviato 22 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 Bella kiwi spero in tuo classico e preciso fotoreportage del lavoro!!!! Beh il lavoro non è niente di che....... a dire la verità mi vergogno anche un po a postare una cosa così semplice visto le magie che in molti fanno qui su elaborazioni Comunque sarà il lavoretto di natale...come dicevo ho la vespa a casa dei miei e partirò martedì sperando di non dimenticarmi nulla utile al montaggio...... Cita
gorby83 Inviato 22 Dicembre 2008 Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 a dire la verità mi vergogno anche un po a postare una cosa così semplice visto le magie che in molti fanno qui su elaborazioni No dai invece secondo me è molto importante che le posti per vedere meglio il nuovo Gt della Pinasco!!!!! Cita
kiwi76 Inviato 25 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2008 Come preventivato dopo la grande mangiata di natale sono andato a digerire un po in garage..... A mettere mano alla mia GTR: Sostituzione del vecchio carburo con il 20.20 -getto max 109 -Non sono però convinto dellÔÇÖemulsionatore è un BE1 non ci vorrebbe un BE3?? -anche il getto minimo non mi esalta è un 45-140 voi che dite???????????? Nuovo filtro aria.... Smontaggio del vecchio gruppo termico che ha percorso solo 270 km non ha nemmeno ultimato il rodaggio...ma è una vera lumaca con questo......sarà meglio riporlo su di uno scaffale.... Si passa quindi al montaggio del pinasco, pistone: Ecco il bel cilindro con i suoi 5 travasi, ho recuperato la guarnizione in alluminio, ho ritagliato un po le aperture per i travasi che rimanevano un po ostruiti da 1mm di materiale in eccesso, però come un vero pirla mentre la pulivo mi si e crepata proprio in corrispondenza di un travaso!!! Purtroppo non ne avevo un altra e nemmeno la pasta rossa...ho usato lÔÇÖunica cosa in mio possesso, un sottilissimo velo di pasta bianca per marmitte. Spero e credo che non dia troppi problei una crepetta della guarnizione in quel punto!?!? Montaggio del cilindro e successivamente testa abbassata di 9/10 e serraggio con dinamometrica alla coppia consigliata. Certo che 15€ per abbassare una testa sono un vero furto!!! Cita
gorby83 Inviato 25 Dicembre 2008 Segnala Inviato 25 Dicembre 2008 i ladri sono purtroppo dappertutto anche da me a Macerata mi chiesero 15 euro!!!! Ma la guarnizione nel kit pinasco non c'era???? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini