d.l.d. Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 vedendo che oramai le domande nel forum iniziano a diventar sempre le stesse e soprattuto su questo argomento... prendo quindi spunto da ciò che accade su forum di spooterini... mettere tutte le marmitte per vespa sarebbe impossibile, io metto quelle più note e sopratutto recenti più o meno... ma con in vostro aiuto arricchiremo questo post... i prezzi non li ho indicati per non scatenare un polverone... andrea scusami per le foto... iniziamo or dunque... padelle o simil originali (siluro) MARMITTA ORIGINALE per i vespisti PADELLA... quanto più lontano ci sia dal concetto di buona marmitta... ma in piaggio avevano poco spazio per via della ruota di scorta e quindi si son dovuti ingegnare ed ho uscito questo obrobio... prestazioni: non mi pronuncio... di solito si monta solo su motori originali o per passar le revisioni... SITO PLUS... per gli amici padella non originale... come già si può intuire dal soprannome è prestazionalmente identica alla padella, forse ha qualcosina in più in alto ma resta comunque una pessima marmitta dal punto di vista delle prestazioni... SILURO ET3 la marmitta di primo equipaggiamento della più sportiva tra le small... la primavera 125 ET3... non consente il montaggio con la ruota di scorta... è un ottima marmitta per viaggiare visto che hai dei bassi imbattibili ma non riesce a far raggiungere elevati giri al motore, comunque è molto meglio di una padella... fa poco rumore (a patto però di lasciare intatta la mitraglia)... un ottimo abbinamento è con un corsa lunga fasato basso e rapporti lunghi... SITO SILURO come per la padella è l'imitazione o meglio la replica della marmitta originale... ha esattamente le stesse prestazioni ma ha un prezzo minore... come la sorella piaggio non si può montare sui PK-HP a meno di non modificare il telaio... si trova anche cromata... (metto una foto cromata visto che è uguala alla siluro originale)... PINASCO BIANCA marmitta oramai più unica che rara... da nuova costava un capitale o ora ancor di più... come prestazioni siamo leggermente superiori a una normale siluro, ma nettamente al di sotto di una proma o banana... ha la particolarità della regolazione dello spillo (per adeguare la risp a ogni tipo di motore) e la sua vernice, compreso lo stemma pinasco, resiste fino a 800 ┬░C... bellissima... semiespansioni o banane questo è il settore più usato perchè è un ottima via di mezzo ed hanno prestazioni equilibrate... PROMA la marmitta per eccellenza... generazioni di vespisti l'hanno usata e milioni di vespette avevano questo adesivo... ha un ottimo range di utilizzo... forse il migliore nell'ambito vespa... riesce a superare i 9000 giri sul motore giusto permettendo di tirare rapporti abbastanza lunghi e con un ottima erogazione... va bene sia col 75 che con un 130... unico neo (per molti il miglior pregio) il rombo sempre bello presente e invadente a volte... nel corso degli anni hanno pensato di mettergli un silenziatore ma diciamo che non è cambiato poi tanto dal punto di vista dell'inquinamento acustico e l'hanno imbruttita parecchio... non è più prodotta da anni... peccato... POLINI BANANA è stata per anni la rivale della Proma, ma non è mai stata capace di intaccarne il predominio... ora è l'unica banana in produzione... come prestazioni è leggermente inferiore alla proma nell'arco alto di giri, spinge di meno... ma mantiene più o meno le stesse caratteristiche... ci sono state diverse versioni... la prima era similissima alla proma... ma non trovo immagini decenti... nella seconda serie è comparso un silenziatore (molto poco silenziante) in due versioni ed è ancora in produzione... LEOVINCE BANANA molto meno diffusa delle altre due... ha prestazioni molto simili sopratutto alla polini ma in alto manca di spinta, prendendosi qualche piccolissima soddisfazione ai bassi sulle rivali... difficile da trovare... sopratutto nella prima seria simil-proma... POLINI CON USCITA A DESTRA... (sotto il motore) marmitta che lascia molto spazio nella pancia sinistra, ma avendo un collettore lungo prima della pancia ha una resa inferiore rispetto a una polini banana... il rumore però è molto minore e permetto il montaggio della ruota di scorta... SIMONINI CON USCITA A DESTRA marmitta sulla falsa riga della polini, poco diffusa... prestazionalmente siamo come polini o poco meno... PROMA CON USCITA A DESTRA siamo sempre li... prestazioni minori delle versioni a banana ma più silenziose... abbastanza rara... varie versioni... SIMONINI SOTTO PEDANA marmitta dal rendimento simile alla polini a banana... è predisposta solo per montare su pk e lascia la ruota di scorta montata... ha un bel suono... GIANNELLI E LEOVINCE SOTTOPEDANA simili alla simonini in tutto... anche nella possibilita di tenere la ruota di scorta... ecco una foto della leovince... ed arriviamo al capitolo più caldo LE ESPANZIONI... che ora metterò...
d.l.d. Inviato 11 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 (modificato) ok ora arrivano le espanzioni... ma ammetto che dovrete essere comprensivi e non posso conoscerle tutte... dovete aiutarmi voi... allora innanzitutto queste marmitte al contrario di quelle presentate prima non hanno al loro interno uno sviluppo a camere... che si puo vedere qui... la marma in questione è una pinasco bianca... Lo scarico ad espansione pura rappresenta la massima evoluzione tecnica applicata ai motori due tempi ed il suo impiego è indispensabile per il raggiungimento di prestazioni elevate. Rispetto ad uno scarico tradizionale con paratie essa permette di raggiungere regimi di rotazione molto elevati con incrementi rilevanti di potenza, soprattutto ai regimi medio-alti. Un tale incremento comporta però un livello di rumorosità più elevato che esclude ogni tipo di utilizzo legale di questa tipologia di scarico, praticamente riservato alle competizioni su circuiti chiusi. L┬┤abbinamento tra gruppo termico e scarico ad espansione deve essere studiato con cura e se questo dovesse risultare errato le prestazioni potrebbero risultare poco soddisfacenti; ogni espansione ha infatti una particolare volumetria interna che gli permette di abbinarsi in maniera ottimale solo alle tipologie di gruppi termici per cui essa è stata studiata. Per tale motivo un ottima espansione realizzata per un determinato gruppo termico potrebbe risultare molto scarsa se abbinata ad un gruppo termico di diversa tipologia in quanto non potrebbe esaltarne le caratteristiche in modo ottimale. queste marmitte non possono essere universali... in quanto sono calcolate ad hoc per ogni gt... nella progettazioni si deve tener conto dell'altezza dei travasi (fasi) e dell'ampiezza di queste come parametri principali... quindi in questo elenco le distingueremo in dedicate e universali... oltre tutto per il mondo vespa esistono altre due importanti distinzioni... dritto e girato... ovvero se il cilindro viene montato in posizione originaria (con lo scarico orientato verso il retro della vespa) o ruotato di 180┬░... negli anni scorsi si effettuava questo discorso per avere un condotto più lineare possibile e per evitare la curva del collettore per evitare l'ammortizzatore, ma ora con le nuove marme che abbracciano l'ammortizzatore si ottiene lo stesso risultato... espansioni universali vediamo ora le ESPANSIONI PER CILINDRI MONTATI DRITTI... si possono dividere in altri due sottogruppi... ovvero DOWN&FORWARD (la più famosa è la simonini, queste marmitte hanno il silenziatore che esce sotto la pedana destra prima del carter...) SIMONI D&F la più comune delle espansioni universali tra i ragazzi... infatti era quella che costava di meno... ha pochissimo tiro in basso e ai medi ma quando entra in coppia spinge, certo non tanto quanto una silent ma è piacevole... il sound è impressionante, diciamo che non è il massimo per evitare i carramba... ha pochi coni e la maggior parte di loro sono abbastanza spessi se confrontati alla concorrenza... tocca facilmente, sopratutto nelle pieghe a destra.. predilige rapporti molto corti, pena non tirare la 4a... si abbina bene ai 130 vari fasati intorno ai 180 di scarico... SIP EVO CURLEY D&F non la conosco in quanto marma tedesca... ma a giudicare dallo sviluppo e dal numero dei coni dovrebbe essere nettamente superiore alla simonini... è disponibile anche con la pancia nera.... una foto montata su un doppia polini... ZIRRI D&F (Angelo Zirri) marmitta poco conosciuta disponibile sia calcolata per il 100 di casa che per il 130... come rendimento e rifiniture è superiore alla simonini ma molto più costosa... per questo molti quando dovevano scegliere prendevano una silent che almeno era più silenziosa... MODELLO TIPO SILENT queste marmitte sono le più usate primo perchè sono molto più silenziose rispetto a una del tipo D&F in quanto hanno la curva prima del silenziatore... e poi c'è una vasta scelta... ZIRRI SILENT è un icona, la proma delle espansioni... probabilmente anche grazie a questa marma zirri è diventato tanto famoso nel mondo vespa... ha ottime prestazioni, ma soprattutto è polivalente, riesce ad addattarsi a quasi tutti i gt...esiste anche la versione specifica per il 100 cc marchiato zirri (espansione cara ai corsa-cortisti)... alla mancanza di bassi risponde con dei medio-alti ottimi... predilige rapporti corti, ma non tanto quanto quelli di una simonini D&F... ha ottimi materiali anche se in alcuni lotti la qualità delle rifiniture non era eccezionale... unica pecca che nelle pieghe più accentuate a sinistra tocca l'asfalto... comunque rimane l'espansione per eccellenza... ZIRRI SILENT CORSA versione migliorata e aggiornata della silent classica, meno parti stampate e più coni saldati... come per la prima serie è disponibile anche per la versione 100 cc a corsa corta... POLINI EVOLUTION tentativo poco fortunato di casa polini di entrare nel mondo espansioni vespa... il più grande handicap per queste bellissime marmitte è sopratutto il prezzo molto più alto rispetto alla concorrenza... quei pochi che l'hanno e la montano sui polini dicono che reagisce veramente bene, ai livelli della silent... ci sono due versioni distinte: modello per corsa corta modello per corsa lunga MIRKO RR marmitta realizzata da un ragazzo da pochissimo sul mercato... realizzata in acciaio 8/10 garantisce ottime prestazioni su motori fasati 125┬░/185┬░... ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma nelle prime versioni non permetteva il montaggio con il cavalletto centrale montato, ma ora è tutto risolto... è disponibile anche cromata... versione con silenziatore all'interno versione con silenziatore esterno e cromata JOLLY MOTO (PARMAKIT/ SPROCATTI/ ZADRA) stupenda marmitta realizzata da jolly e venduta con una miriade di nomi diversi ... è composta da circa 25 coni e ha un ottima coppia a medi, che le permette di tirare anche rapporti abbastanza lunghi se rapportati alla media delle altre espansioni... prezzo esagerato ma realizzazione eccellente... foto con marchio jolly moto... foto con marchio sprocatti... ZADRA NAUTILUS marmitta pensata per i gt di ultima generazioni e a detta del costruttore garantisce ottime prestazioni pur essendo molto silenziosa... prezzo eccessivo... FASTER RACING espansione atipica... infatti è pensata per rendere al meglio su motori originali... per questo è sgobbata dai più smanettoni... ottima su 130 polini di scatola... difficoltà nel montaggio... ed ora arrivano le tedesche... premettendo che scriverò quel poco che so... comunque quasi tutte promettono molta coppia ai medi... chiunque abbia notizie me lo faccia sapere... FRANZ marmitta che come quasi tutte quelle tedesche occupa completamente tutta la pancia... molto bella e con ottime saldature... disponibile anche in kit di montaggio... prezzo esagerato... SIP EVO CURLEY marmitta realizzata da SIP in collaborazione con Jim Lomas... è un espansione pensata per un utilizzo giornaliero, con carburatori relativamente piccoli e fasi basse... PM40EV marmitta simile nelle forme alle tedesche ma che in realtà è realizzata in inghilterra... permette di tirare rapporti abbastanza lunghi grazie alla grande coppia... si può scegliere con tanti tipi di silenziatori... prezzo come al solito per le marme di questo tipo alto, ma non esageratamente... VSP 2 bellissima marmitta... che promette ottime prestazioni... silenziatore in carbonio e prezzo alto... VSP RACE marmitta evoluzione della VSP 2 dalle bellissime forme e formata da molti coni saldati che ne fanno alzare molto il prezzo... bellissimo anche il silenziatore (disponibile anche in carbonio)... prestazioni da tedesca vista la mancanza di un tratto dritto nell'espansione... GPS marmitta realizzata in italia dal Gruppo Piloti Speciali, ma venduta sopratutto in germania dove trova più ampi consensi... ottima coppia ai medio-bassi con allunghi decenti... disponibile anche cromata... TTF altra marmitta tipicamente tedesca... ottima coppia ai medi e prezzo concorrenziale sotto i 200 €... carina... NK-REPLICA V2006 è risultata, dopo vari test al banco la migliore espansione universale per vespa smallframe per i tedeschi... esprime il meglio oltre i 7000 giri... il prezzo non è poi tanto esagerato... ecco il link del test fatto dai crucchi... http://onailimissam.interfree.it/smallframe_exaust_test/smallframe_exaust_test00.jpg http://onailimissam.interfree.it/smallframe_exaust_test/smallframe_exaust_test01.jpg http://onailimissam.interfree.it/smallframe_exaust_test/smallframe_exaust_test02.jpg http://onailimissam.interfree.it/smallframe_exaust_test/smallframe_exaust_test03.jpg ESPANSIONI PER MONTAGGIO A 180┬░ ovvero la moda degli anni 80-90... il cilindro girato... ZIRRI PER GIRATO è considerata tra le migliori marmitte per cilindri montati girati... nettamente superiore alla simonini anche se costava di più... ottimo sounf da motocross... far girare il motore bello alto è necessario se si vogliono ottenere buone prestazioni... quindi no ai rapportoni lunghi... disponibile sia per versione 130 cc che per il 100 cc... SIMONINI PER GIRATO è considerata la peggior espansione per girato sia per i materiali che per le rifiniture... è riuscita negli anni ad aver successo però grazie al bassissimo prezzo di vendita... rapporti corti per farla rendere al meglio... ora la vende anche parmakit con il proprio nome... PARMAKIT PER GIRATO non so se sia sempre fatta in collaborazione con simonini ma sembra un pochetto diversa... comunque risalta il silenziatore a cono... il doppio del prezzo rispetto a simonini... EVO 180°SIP marmitta piuttosto costosa che stranamente a quanto dichiarato dal costruttore renderebbe bene con un carburatore piccolo (massimo 24) e fasatura del cilindro piuttosto bassa... molto belle le saldature... ESPANSIONI DEDICATE ora analizzeremo cilindro per cilindro le marmitte a lui dedicate... ZIRRI MR 2000 il precursore dei moderni gt ad aspirazione lamellare al cilindro... aveva una scarico strano... non aveva infatti i due prigionieri come si puo notare dalle foto... amava girare alto e le marmitte a lui dedicate amplificavano questa sua propensione... montaggio dritto montaggio girato QUATTRINI M1 cilindro in alluminio con alimentazione tradizionale al carter... gt molto polivalente ma esprime il meglio quando gira alto... due le marme a lui dedicate... una della casa ovvero la ZIRRI-QUATTRINI M6 e una realizzata da SIP... ovvero la JL 6 GIORNI QUATTRINI M1L gt fratello dell'M1 ma con aspirazione al lamellare al cilindro... esprime il meglio di se solo nella fascia alta di giri... esiste una marmitta specifica per lui, la: QUATTRINI M3XC marmitta rivoluzionaria che gira dietro l'ammortizzatore... evita quindi di dover girare il cilindro di 180°gradi per avere un condotto lineare... comunque per i patiti del girato esiste anche in questa versione... FALC i cilindri falc sono il massimo ora disponibile per i nostri motori vespa... hanno potenze, coppia e cubatura nettamente superiori ai concorrenti... unico problema è il prezzo proibitivo dei componenti... le marmitte sono montabili solo su Falc visto che l'imbocco al cilindro è molto più grande di quello dei soliti kit vespa... sono disponibili marmitte apposite per ogni kit... ci sono per il montaggio dritto... sulla bianchina ufficiale... e per montaggio girato... FABRIZI kit che ormai vanno sempre più sparendo visto che oramai sono stati superati da prodotti altrettanto prestanti ma più economici... vi metto comuqunque alcune foto perchè sono comunque belle espansioni... FHT EXTREME è dedicata all'apposito kit (d.60 in c.51 o c.54) e necessita di modifiche al telaio per esser montata... MODELLO TIPO SILENT MODELLO PER KIT FHT ragazzi dovrebbero esserci tutte quelle destinate al grande pubblico se avete obiezzioni o suggerimenti io son qui... ciao DLD Giammarco Modificato 20 Luglio 2010 da Uno
zen Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 bravo dld.... aspettiamo espansioni.... poi sarebbe bell fare una lista anche di tutti i cilindri per small dal 50 al falc......
1245 Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 già anche storici come il proma doppia alimentazione o il pinascone
Gianluca_91 Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 PIccola correzione, la simonini sotto pedana, la simil leovince, permette il montaggio della ruota di scorta, detto da un loro ingegnere che ha parlato al telefono con me, e testato da me...
xx75ccy Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 quoto gianluca. cmq di espansioni ce ne sono a migliardi. eccotene un paio: polini evo c.43 polini evo c.51 zirri silent 100 zirri silent 130 massimo zirri mirco RR pm 40 zirri m6 zirri m3xc al momento me ne sfuggono, ma ce ne sono ancora un bel pò di tedesche... CMQ BRAVO DLD!
ToReTtO Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Hammerzombie.. .complimenti a dld! bravo
d.l.d. Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 PIccola correzione, la simonini sotto pedana, la simil leovince, permette il montaggio della ruota di scorta, detto da un loro ingegnere che ha parlato al telefono con me, e testato da me... ok corretto...
Gianluca_91 Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 non consente il montaggio della ruota di scorta... ed è predisposta solo per montare su pk e lascia la ruota di scorta montata WARNIGN!!!
xx75ccy Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 non consente il montaggio della ruota di scorta... ed è predisposta solo per montare su pk e lascia la ruota di scorta montata WARNIGN!!!
d.l.d. Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 non consente il montaggio della ruota di scorta... ed è predisposta solo per montare su pk e lascia la ruota di scorta montata WARNIGN!!! opss...
davidepk Inviato 13 Dicembre 2008 Segnala Inviato 13 Dicembre 2008 bel lavoro solo che mancano i prezzi e qualche spiegazione tecnica in più per le espansioni....cmq bravo
xx75ccy Inviato 13 Dicembre 2008 Segnala Inviato 13 Dicembre 2008 al funzionamento forse questo può aiutare (p.s. onde evitare casini, L'HO COPIATO DA TUTTOSMALLFRAME.NET)
d.l.d. Inviato 13 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2008 molte spiegazioni sullo scarico e sulla risonanza sono su questo link... http://digilander.libero.it/daidut/funz_sc.html @ davidepk come già detto i prezzi non li ho messi per scelta e per non scatenare qualche polverone...
xx75ccy Inviato 13 Dicembre 2008 Segnala Inviato 13 Dicembre 2008 e già, non ho ancora fatto i miei complimenti a dld!
d.l.d. Inviato 14 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2008 grazie ragazzi grazie... mi fate arrossire...
xx75ccy Inviato 14 Dicembre 2008 Segnala Inviato 14 Dicembre 2008 però dld, manca la hammerzombie e quella che han fatto su et3, non la rr, ne han fatta un altra, che non è ancora in vendita, ma non mi ricordo chi. s la trovo la linko. ciao
d.l.d. Inviato 14 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2008 l'hammarzombie non ho trovato una immagine decente... se me la mandate la metto... manca anche la faster che ora la metto... mancano quelle artigianali ed è logico... e quelle che fa l'amico di fracool....
xx75ccy Inviato 14 Dicembre 2008 Segnala Inviato 14 Dicembre 2008 esatto! proprio quelle dell'amico di fralcool intendevo io!
ab1t1953 Inviato 14 Dicembre 2008 Segnala Inviato 14 Dicembre 2008 ottimo lavoro ma ti manca una marmitta della polini molto particolare diritta come un tubo da stufa... se trovo una foto la metto
xx75ccy Inviato 14 Dicembre 2008 Segnala Inviato 14 Dicembre 2008 la polini a cannone dici tu. quella degli anni 80?
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini