Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

In bocca al lupo....... :shock:

mai visto un telaio conciato così......

controlla anche che non sia storto e schiacciato misurando tra la punta telaio sella e il canotto........

Ps togli la sede inferiore della ghiera sterzo....dopo che ci è arrivata la sabbia serve a ben poco!!

ciao

 
  • Risposte 89
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Guardandolo dal vivo è meno peggio di quello che sembra, il vecchi propretario aveva fatto un "restauro" :shock: sulla pedana attaccando una lamiera nuova su quella vecchia non pulendo bene e adattandola con una mazzetta da demolitore e poi appianando il tutto con dello stucco (5-6 kg) :D il resto del telaio è sano...

Inviato

in effetti molte volte vedo telai molto sani sabbiati proprio appena in cui si vedono addirittura ancora fioriture di ossido.

Ma siccome io nn sono un critico nn parlo mai ma guado solamente.

Frdinico! io nn mi reputo una persona esperta però se vuoi seguire un consiglio e dato il fratello carrozziere ti consiglierei di tagliare tutto il marcio, creare una dima bullonata al telaio( evita di far torcere il telaio ) e riportarlo dal sabbiatore in modo da completare la procedura di pulizia.

spederai qualcosa in più però........

Inviato

Infatti, prima di tagliare la lamiera faremo una dima per irrigidire il telaio poi una volta tagliato deciderà il "tecnico" (abbiamo una piccola pistola sabbiatrice, se sarà sufficente useremo quella) se fare un'ulteriore sabbiatura.

Io dovrò fare solo il garzone (quello che guarda gli altri lavorare) :wink::wink::wink:

Inviato
poi passero un isolante chimico che la blocca

che prodotto userai nello specifico?

mi interessa perchè qui in zona non trovo niente, ne prodotti ne tantomeno consigli!!

grazie

Inviato

Secondo me non ha fatto poi un'affaraccio...1400€ per una rally coi prezzi di oggi impazziti non sono certo un'eresia...se consideri che c'è "solo" da sostituire la pedana...il resto visto da sopra non è malissimo!

Scusate l'ignoranza cosè una dima?? un pezzo di ferro saldato posticcio per non poegare il telaio????

Inviato

Bhè per una rally senza doc 1400€ son tanti. Ne ho viste di ottimamente conservate sui 2800-3000€!!! Quella del '68 ha un fascino in più solo perchè monta il fanale posteriore tipo Sprint/Super.

Inviato

La vespa non ha i doc ma sto risalendo al numero di targa (ne conosco 4 su 5) ma comunque non ho nessun tipo di problema per la reimmatricolazione se non dovessi risalire al numero avendo un'altro fratello che è residente in germania (ci penserebbe lui in mezza giornata)....

Li si che è un paese civile...

Inviato
La Vespa non ha i doc ma sto risalendo al numero di targa (ne conosco 4 su 5) ma comunque non ho nessun tipo di problema per la reimmatricolazione se non dovessi risalire al numero avendo un'altro fratello che è residente in germania (ci penserebbe lui in mezza giornata)....

Li si che è un paese civile...

Be se conosci quasi la targa se a cavallo, quale numero ti manca? L'ultimo?? sarebbe bello mantenere il vecchio numero di targa :wink:

Inviato
Bhè per una rally senza doc 1400€ son tanti. Ne ho viste di ottimamente conservate sui 2800-3000€!!! Quella del '68 ha un fascino in più solo perchè monta il fanale posteriore tipo Sprint/Super.

cosa???????????ma vuoi farmi credere che una vespa come la 180 rally come prezzo venga dopo l et3???ma stiamo scherzando stiamo parlando di una delle ferrari della vespa mentre l altra è un 125 con un buon motore ma per favore ricordo che il rally saranno rimasti piu o meno in 12.000 esemplari in tutta italia.....scusa lo sfogo ma vedere l et3 che viene dopo moltissime vespe cosi amata(solo moda di adesso)ciao.

Inviato

all'inizio precisa che ha un fratello carrozziere...quindi risparmia molto sul lavoro. ok, 1400 non sarà stato l'affare del secolo ma vedo un sacco di gente spendere 1000euro per px125 in condizioni appena discrete.. vai così!!!

Inviato

Bisogna conoscere chi vende....un mio amico ne ha comprata una del 1968 compleata di documenti

non radiata verniciata grigio metallizzato, sella originale (da sostituire la copertina), fanale post della

RALLY 200, telaio sanissimo, motore funzionante, ha speso 3500 neuri....e chi l'ha venduta è uno che

commercia Vespe e Lambrette d'epoca (che di solito sono i piu' "strozzini").....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...