kiwi76 Inviato 22 Dicembre 2008 Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 In bocca al lupo....... mai visto un telaio conciato così...... controlla anche che non sia storto e schiacciato misurando tra la punta telaio sella e il canotto........ Ps togli la sede inferiore della ghiera sterzo....dopo che ci è arrivata la sabbia serve a ben poco!! ciao Cita
Zcattuz Inviato 22 Dicembre 2008 Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 mio dio, ma quel telaio si reggeva grazie allo stucco oppure è stato sabbiato con mattoni da 1kg?? Davvero in bocca al lupo... oramai sei in ballo e devi ballare! Cita
frdinico Inviato 23 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2008 Guardandolo dal vivo è meno peggio di quello che sembra, il vecchi propretario aveva fatto un "restauro" sulla pedana attaccando una lamiera nuova su quella vecchia non pulendo bene e adattandola con una mazzetta da demolitore e poi appianando il tutto con dello stucco (5-6 kg) il resto del telaio è sano... Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Dicembre 2008 Segnala Inviato 23 Dicembre 2008 in effetti molte volte vedo telai molto sani sabbiati proprio appena in cui si vedono addirittura ancora fioriture di ossido. Ma siccome io nn sono un critico nn parlo mai ma guado solamente. Frdinico! io nn mi reputo una persona esperta però se vuoi seguire un consiglio e dato il fratello carrozziere ti consiglierei di tagliare tutto il marcio, creare una dima bullonata al telaio( evita di far torcere il telaio ) e riportarlo dal sabbiatore in modo da completare la procedura di pulizia. spederai qualcosa in più però........ Cita
frdinico Inviato 23 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2008 Infatti, prima di tagliare la lamiera faremo una dima per irrigidire il telaio poi una volta tagliato deciderà il "tecnico" (abbiamo una piccola pistola sabbiatrice, se sarà sufficente useremo quella) se fare un'ulteriore sabbiatura. Io dovrò fare solo il garzone (quello che guarda gli altri lavorare) Cita
irritato Inviato 23 Dicembre 2008 Segnala Inviato 23 Dicembre 2008 Certo che ci vuole un coraggio a spendere 1400€ per una vespa così malconcia...senza offesa, io non li avrei mai spesi!!! Cita
tekko Inviato 23 Dicembre 2008 Segnala Inviato 23 Dicembre 2008 poi passero un isolante chimico che la blocca che prodotto userai nello specifico? mi interessa perchè qui in zona non trovo niente, ne prodotti ne tantomeno consigli!! grazie Cita
kiwi76 Inviato 24 Dicembre 2008 Segnala Inviato 24 Dicembre 2008 Secondo me non ha fatto poi un'affaraccio...1400€ per una rally coi prezzi di oggi impazziti non sono certo un'eresia...se consideri che c'è "solo" da sostituire la pedana...il resto visto da sopra non è malissimo! Scusate l'ignoranza cosè una dima?? un pezzo di ferro saldato posticcio per non poegare il telaio???? Cita
irritato Inviato 24 Dicembre 2008 Segnala Inviato 24 Dicembre 2008 Bhè per una rally senza doc 1400€ son tanti. Ne ho viste di ottimamente conservate sui 2800-3000€!!! Quella del '68 ha un fascino in più solo perchè monta il fanale posteriore tipo Sprint/Super. Cita
tonysubwoofer Inviato 24 Dicembre 2008 Segnala Inviato 24 Dicembre 2008 esatto simone, anche se per dima si intende un piano con fissaggi che presenta misure esatte. Cita
kiwi76 Inviato 24 Dicembre 2008 Segnala Inviato 24 Dicembre 2008 Ah non ricordavo non avesse i documenti.....comunque la mia la pagai 1500 (inculata ancora peggio) ma con costanza ho trovato i suoi documenti Cita
frdinico Inviato 25 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2008 La vespa non ha i doc ma sto risalendo al numero di targa (ne conosco 4 su 5) ma comunque non ho nessun tipo di problema per la reimmatricolazione se non dovessi risalire al numero avendo un'altro fratello che è residente in germania (ci penserebbe lui in mezza giornata).... Li si che è un paese civile... Cita
kiwi76 Inviato 25 Dicembre 2008 Segnala Inviato 25 Dicembre 2008 La Vespa non ha i doc ma sto risalendo al numero di targa (ne conosco 4 su 5) ma comunque non ho nessun tipo di problema per la reimmatricolazione se non dovessi risalire al numero avendo un'altro fratello che è residente in germania (ci penserebbe lui in mezza giornata)....Li si che è un paese civile... Be se conosci quasi la targa se a cavallo, quale numero ti manca? L'ultimo?? sarebbe bello mantenere il vecchio numero di targa Cita
Ruberally Inviato 26 Dicembre 2008 Segnala Inviato 26 Dicembre 2008 Bhè per una rally senza doc 1400€ son tanti. Ne ho viste di ottimamente conservate sui 2800-3000€!!! Quella del '68 ha un fascino in più solo perchè monta il fanale posteriore tipo Sprint/Super. cosa???????????ma vuoi farmi credere che una vespa come la 180 rally come prezzo venga dopo l et3???ma stiamo scherzando stiamo parlando di una delle ferrari della vespa mentre l altra è un 125 con un buon motore ma per favore ricordo che il rally saranno rimasti piu o meno in 12.000 esemplari in tutta italia.....scusa lo sfogo ma vedere l et3 che viene dopo moltissime vespe cosi amata(solo moda di adesso)ciao. Cita
frdinico Inviato 29 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2008 oggi ho iniziato a lavorare sulla pedana, una volta rimossa la lamiera applicata ho trovato la pedana originale poi ho iniziato a lavorare con una fresa levapunti Cita
frdinico Inviato 29 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2008 poi poco a poco ho staccato la pedana Cita
frdinico Inviato 29 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2008 alla fine ho rimosso tutta la parte marcia Cita
frdinico Inviato 29 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2008 ome vedete dalle foto il tunnel è sano e solo con ruggine superficiale... Cita
jak2007 Inviato 29 Dicembre 2008 Segnala Inviato 29 Dicembre 2008 Gran bel lavoro, continua cosi' e falla rinascere questa 180!!!!! Cita
PowerArt Inviato 29 Dicembre 2008 Segnala Inviato 29 Dicembre 2008 i bordini del tunnel sono un po mal messi però........ volevo farti i complimenti x il coraggio nell'impresa......forza!!!! Cita
sgnappa Inviato 30 Dicembre 2008 Segnala Inviato 30 Dicembre 2008 all'inizio precisa che ha un fratello carrozziere...quindi risparmia molto sul lavoro. ok, 1400 non sarà stato l'affare del secolo ma vedo un sacco di gente spendere 1000euro per px125 in condizioni appena discrete.. vai così!!! Cita
frdinico Inviato 1 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2009 Forse io avrò speso un pò troppo ma guardate questa inserzione ebay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=180315510751 è messa più o meno come la mia ma in più ha la sua targa originale, ma 3020 € non vi sembrano troppi? Cita
unknown Inviato 1 Gennaio 2009 Segnala Inviato 1 Gennaio 2009 Bisogna conoscere chi vende....un mio amico ne ha comprata una del 1968 compleata di documenti non radiata verniciata grigio metallizzato, sella originale (da sostituire la copertina), fanale post della RALLY 200, telaio sanissimo, motore funzionante, ha speso 3500 neuri....e chi l'ha venduta è uno che commercia Vespe e Lambrette d'epoca (che di solito sono i piu' "strozzini")..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cancellazione da questo firum
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini