frdinico Inviato 6 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2009 Le misure mi sono state molto utili, specialmente per posizionare il rinforzo sotto la nuova pedana, che per altro mi ha dato un pò di problemi per il fatto che non era precisa, e quindi la abbiamo dovuta adattarla... Cmq i lavori proseguono e si inizia a vedere la fine... Cita
albymatto Inviato 6 Giugno 2009 Segnala Inviato 6 Giugno 2009 scusa ma se è del 68 perchè hai messo quel fanale??? Cita
frdinico Inviato 6 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2009 perchè è 3600 di telaio, solo le prime 1500 circa erano come quello della 180 ss... Cita
frdinico Inviato 18 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2009 Finalmente ho finito la rally 180 (in realtà da un pò ) metterò più avanti altre foto, sono molto soddisfatto del risultato, visto da dove sono partito, non è proprio perfetta, ho avuto un pò di problemi ad adattare la pedana nuova, inizio a postare delle foto, i cui una ci sono tre dei miei gioielli e posto le foto della 180 ss che ho preso in Francia un vecchio restaurato a cui ho fatto rifare il motore.... Cita
albymatto Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 certo che spicca proprio la 180 tra le vespe....poi giallo arancio ancor di più...peccato non poter fare la mia così....la faccio giallo positano perchè da me ce ne sono solo giallo arancio... Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 effetivamente quella pedana ha la curva troppo accentuata. Come mai quella leva sta cosi bassa? Cita
frdinico Inviato 19 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2009 Il problema della leva è saltato fuori in fase di montaggio del motore sul telaio, quando il meccanico ha rifatto il motore non ha cambiato il settore messa in moto (era a posto), quindi ragionandoci siamo arrivati a due conclusioni, la prima è che era stato sostituito in precedenza con uno non adatto, la seconda e che il tampone della messa in moto sia troppo spesso, cmq quando i tempi saranno più gelidi ci mettiamo mano... Approfitto per chiedere ai più esperti cosa ne pensano... Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 gli esperti pensano che quel settore circolare è sbagliato ed è pure strano. Perche troppo girato in basso. Supponendo sia tipo px in questo caso la leva doveva essere troppo alta. ahiaiaiaiai mai dare un motore ad un MECCANICO se nn è appassionato. Cita
frdinico Inviato 19 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2009 Per quel che riguarda il meccanico vado sul sicuro fa le cose con passione ed è dal 60' che lavora sulle vespe, ed guardando le foto pre restauro era già così, ma mi ha detto che questo inverno vuole rimetterci mano (senza alcuna spesa aggiuntiva) per capire anche lui quale è il problema per scriverla sul "diario delle cose strane" (come lo chiama lui)... Cita
kiwi76 Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 Complimenti.... io non ho notato stranezze nella poosizione della leva ma se lo dite voi mi fido controllerò l'altezza della mia.. La curva della pedana in effetti dalla foto sembra un po troppo stretta... che problemi hai avuto con la pedana e posso chiederti dove l'hai presa?? Cita
kiwi76 Inviato 19 Settembre 2009 Segnala Inviato 19 Settembre 2009 Noto anche che hai su la bobina in bachelite.. facci sapere dopo qualche centinaio di km come ti va_uhm_ si guardando bene tutte le foto la leva avviamento è parecchio in giù!!...mi osno perso qualche passaggio...il motore è stato aperto?? Cita
frdinico Inviato 21 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2009 La pedana l'ho presa all'emporio dello sc. il problema che ho avuto che una volta posizionata nel punto in cui si doveva effettuare la saldatura con lo scudo la pedana risultava più stretta, quindi io e mio fratello abbiamo fatto fatica ad adattarla, il problema può darsi sia dovuto al fatto che ho impostato io la posizione ed non ho molta esperienza... Per la bobina per ora sono riuscito a fare solo intorno a 200 km quindi non ho potuto vedere fino ad ora problemi... Cita
frdinico Inviato 21 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2009 Noto anche che hai su la bobina in bachelite..facci sapere dopo qualche centinaio di km come ti va_uhm_ si guardando bene tutte le foto la leva avviamento è parecchio in giù!!...mi osno perso qualche passaggio...il motore è stato aperto?? del motore non ci sono foto perchè il lavoro è stato eseguito dal mio meccanico di fiducia maè stato rifatto completamente... Cita
jonco Inviato 10 Ottobre 2009 Segnala Inviato 10 Ottobre 2009 comunque hai fatto un miracolo ritieniti soddisfatto!!!! Cita
ericgiud Inviato 6 Dicembre 2011 Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 Una domanda a voi santoni: sto restaurando anche io la mia 180 rally, cortesemente mi sapete dire se il colore all'interno del telaio e dei cofani laterali va dato completamente o solo una spruzzata veloce? Grazie a chi mi risponde! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cancellazione da questo firum
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini