Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

siccome me lo chiedono abbastanza di frequente, si potrebbe apppicare in alto questo post. se i mod sono d'accordo.....

questo è l'unico impianto che permette il perfetto funzionamento dell'impianto come da originale. inoltre permette di sfruttare al massimo i fili dell'impianto originale, senza per forza dover aggiungere o rifare un sacco di fili.

inoltre l'impianto funzione con contatti normalmente aperti, e non in corto circuito come l'originale.

lo stesso schema vale per il V-tronik

L'impianto che ho pensato sfrutta il più possibile l'impianto originale, e ci permette di aggiungere solo un filo e cambiare un interruttore.

prima modifica da fare, è il devio luci, lo trasformiamo da contatti NC in contatti NA.

per il clacson procediamo come in foto.

alziamo le linguette all'esterno

stagnamo la rondellina di rame all'astina di comando (altrimetnti quando premiamiamo la rondella scorre sull'astina)

nn guardate il filo bianco stagnato che si vede in primo piano che nn c'entra niente, vedremo dopo perchè.

devioluciib8.jpg

poi tagliamo la pista che ho tratteggiato in rosso e colleghiamo i fili come da schema (sarà necessario dividere i 2 verdi)

colleghiamo il nero con il bianco del clacson assieme, senza metterli in alcun morsetto del devio.

mi raccomando il ponte che ho segnato in grigio (che è quello che in foto si vede in secondo piano)

schemadeviogj1.th.jpg

passiamo allo stabilizzatore, che potete posizionare sotto al serbatoio o dentro la pancia portaoggetti (in caso di GT/GTR/SPRINT ecc)

Per semplificare nn ho disegnato i fili che transitano.

è indispensabile cambiare l'interruttore dello stop con uno tipo NC, per vespe con batteria tipo GL.

Il filo nero che attualmente raggiunge tale interruttore va lasciato scollegato, e al posto di questo mettiamo un nuovo filo blu, che va allo stabilizatore.

stabilizzdk6.th.jpg

praticamente abbiamo finito..

Il filo giallo che attualmente va dentro la scatola di derivazione, nn lo colleghiamo da nessun altra parte, e lo lasciamo in transito.

Per il filo blu stesso discorso.

buon lavoro

Cavolo me ne stavo scordando, il rosso dello spegnimento (esistente), che sul devio luci va sul morsetto M, va collegato alla centralina di accensione, al pin verde restante.

centralinaoy5.th.jpg

 
Inviato

beeellooo!!! ti sei guadagnato una birretta!!! dammi l'indirizzo che te la spedisco...senti e se si volesse collegare la batteria al clacson e al contagiri?? magari l'hai già fatto, pensato...così mi eviti il mal di testa...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

la foto del collegamento al devioluci e' sbagliata,o meglio,non funziona su tutti i devioluci,per esempio nel devioluci rally o ts il pulsante del clacson bisogna modificarlo anche internamente,perche e' sempre in contatto tramite delle linguelle che dall'esterno non si vedono,quindi bisogna adottare un sistema piu' complicato,portando un'altro filo direttamente dal clacson,o collegando il clacson direttamente a terra al telaio

Inviato
sprint, sprint veloce, GT, GTR, Primavera, Et3, super.... per esempio

i modelli con batteria sono diversi... tipo vba vna vbb vnb, gl....

non vorrei sbagliarmi ma,sprint sprint veloce gt gtr sono uguali al ts e rally,come ripeto,non vorrei sbagliarmi.

Inviato
il ts è come la sprint, il rally confesso che nn lo conosco sotto questo aspetto...

per l'appunto,non lo dico per darti contro,al contrario!

ti stimo moltissimo,pero' se seguono lo schema i possessori di sprint ts rally gt sprint veloce e gtr il clacson non funziona,sarebbe meglio mettere i modelli per cui e' stato fatto,ciao! :wink:

Inviato

lo schema che ho postato è testato per i modelli che ho messo...

se conosci bene l'impianto dovresti vedere che tutto torna.

nn ho sospettato nemmeno un secondo che volessi darmi contro.

Inviato

Hai messo,Oggetto: SCHEMA-compatibilità impianto PX-VTRONIK con Vespe old,generico.

probabilmente nessuno lo ha seguito,come ho' fatto io inizialmente ho detto,provo,ed il clacson continuava a suonare ed ho' buttato via un devioluci,altrimenti avrebbero trovato il "difetto" in alcuni modelli.

si io lo conosco ormai a memoria,ma mi sono rotto "la capa" perche' l'impianto Vespa e' un impianto strano.

quella cosa che per spegnere i fanali si metta in corto tutto l'impianto mi ha lasciato di stucco,io pensavo per esempio che scollegassero di serie il filo del +,ma i fari si spengono mettendo l'impianto in corto,piu' e meno assieme.Valli a capire...

Inviato

suula mia ( con devio preso da una et3) ho dovuto elimininare complet la rondellina dentro il pulsante del claxon sennò era sempre in corto..

Per il resto fatto uguale a parte lo stop in cui ho usato un interruttore per px rifacendo gli attacchi..

Per roba vecchia tipo vnb1, vba ecc non serve modificare lo stop.. basta collegare dirett il filo azzurro all'uscita del regolatore

Inviato

Anche per il faro posteriore stop,bisogna portare un filo dall'interruttore pedale allo stop dietro diretto (staccare il nero dal pedale ed il blu dallo stop di serie)e non alla scatola derivazione,come da schema,ma sempre per ts rally sprint sprint veloce gt gtr.

Inviato

adesso ho capito a quello che ti riferisci del clacson.

è vero, dentro ci sono altre due linguelle in rame che A VOLTE sfiorano il perno, equindi crea problemi.

è suficiente andare dentro con un cacciavite sottile e piegarle all'indietro!

per lo stop posteriore portare un filo dallo stabilizzatore al pedale, e metterlo al posto di quello nero.(ovviamente sostituendo l'iterruttore con uno NA)

  • 3 mesi dopo...
Inviato

domande:

1) il filo blu che dal regolatore va allo statore, non capisco bene dove va collegato esattamente, dallo statore partono gia dei fili che vanno alcuni alla scatola alcuni alla centralina questo dove lo collego???

2) e il filo verde che dallo statore va al devio luci, per comodità in quale punto è preferibile collegarlo???

  • 5 anni dopo...
  • 9 mesi dopo...
  • 2 anni dopo...
Inviato

ciao a tutti sono Angelo da Brescia provincia, sto facendo il trapianto di un motore px sotto una sprint, qualcuno è così gentile da girarmi al procedura o quantomeno le foto che qui sul foru purtroppo non si vedono? mensi77@gmail.com

 

Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...