cicciopaolo Inviato 11 Gennaio 2009 Segnala Inviato 11 Gennaio 2009 ciao a tutti! venerdi ho cominciato a restaurare un px 125 che ho insieme a mio fratello e proprio venerdi notte mi sono registrato... sono inesperto, mi butto in questa avventura.... perciò qualsiasi consiglio per me è oro! Grazie in anticipo domani inizio a sverniciare il telaio....che faccio l'impianto elettrico lo sfilo? lo metto nuovo? cicciopaolo Cita
cicciopaolo Inviato 13 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2009 ecco una foto prima della sverniciatura Cita
cicciopaolo Inviato 13 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2009 ho comiciato a sverniciare.... Ruggine..... Cita
Ospite Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 sabbiatura non credo; per rimontare il motore puoi clickare sulla mia firma, e a ritroso potrai anche smontarlo. Cita
BOLDIenzo Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 sabbiatura non credo; per rimontare il motore puoi clickare sulla mia firma, e a ritroso potrai anche smontarlo. quoto Cita
1bisio Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 Io lo sabbierei...dipende quanto ti fanno pagare in zona...ma è cmq un lavoro ben fatto e meno sbattimento! Vedi tu! Cita
Mike66 Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 andrei di sabbiatrice anch'io, qualche €uro in più e fai un lavoro ben fatto. Cita
1bisio Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 Calcola che dalle mie parti, il mio px telaio/forcella e altre pezzi mi erano costati 65€ di sabbiatura. Cita
cicciopaolo Inviato 14 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 prima di tutto grazie per aver risposto....dovete sapere che per me è la prima volta in un forum....percio non vedevo l'ora di ricevere msg! Per adesso sto sverniciando con fiaccola e spatola,disco abrasivo con tampone morbido per non fare danni seri...e spazzolina d'acciao per le parti piu difficili. Un mio amico carrozziere mi ha sconsigliato la sabbiatura perche qui da me la sciupano.... Solo le pedane mi ha detto che sarebbe meglio una passatina e infatti domani provo con la mia pistolina e il compressore,chissà! cicciopaolo Cita
cicciopaolo Inviato 15 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2009 oggi ho sfilato l'impianto, ma non riesco a trovarlo su internet....o meglio si trova solo roba fino all'83... un consiglio? intanto continua la sverniciatura......e dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cicciopaolo Cita
1bisio Inviato 16 Gennaio 2009 Segnala Inviato 16 Gennaio 2009 Allora....guardando la targhetta VESPA sullo scudo il tuo dovrebbe essere un arcobaleno....quando sistemai la mia PX 150 E facevo una gran fatica a trovare l'impianto, pù che altro ad averlo in maniera urgente: ti conviene contattare il servizio customer della piaggio e farti dire esattamente che modello è, dopo di che cerca l'impianto esatto (prova su Mauro Pascoli, carissimo ma molto ben fornito). Un ultimo appunto....spero per te che tu abbia lasciato delle guide dento il telaio per poter infilare l'impianto nuovo! Cita
cicciopaolo Inviato 16 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2009 oi oi oi..... veramente non ho lasciato nulla.... primo errore!!!!!!!!!! per l'impianto se è difficile da trovare o comunque caro....lo controllo tutto e lo rimonto... cicciopaolo Cita
Ospite Inviato 16 Gennaio 2009 Segnala Inviato 16 Gennaio 2009 Oggetto: inizio restauro px 125 1986 Allora....guardando la targhetta Vespa sullo scudo il tuo dovrebbe essere un arcobaleno.... dal titolo del topic (1986) si capisce che è un arcobaleno, cioè post 1983 ... la targhetta cmq conferma. Cita
cicciopaolo Inviato 16 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2009 un altro errore....!!!!!!!!1 ho guardato l'elenco dei colori abbinato all'anno di fabbricazione e se non sbaglio per il 1986 non c'è il biancospino 715 bensì bianco dolomiti. il problema è che ho gia acquistato il 715 con fondo diluente e tutto per un tot di 130 euri.... i due colori sono molto diversi? a proposito grazie a largo per l'elenco! cicciopaolo Cita
Ospite Inviato 17 Gennaio 2009 Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 il biancospino (non so se ce ne sono altri oltre il 715) è uno dei colori più diffusi, dovrebbe essere lo stesso dello special. Bianco Dolomiti in giro ce ne sono pochi, è un bianco con una puntina di violetto per renderlo estremamente freddo, molto bello a vedersi, decisamente più "bianco" del "biancospino" che è leggermente "pannoso", un pò come il latte, non è il bianco della fabriano carta copy 1 che è più "freddo". Non so se riesco a esser chiaro ... cmq se la fai biancospino andrà bene lo stesso, ce ne sono alcune migliaia in giro di quel colore lì ... Cita
1bisio Inviato 17 Gennaio 2009 Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 Oggetto: inizio restauro px 125 1986 Allora....guardando la targhetta Vespa sullo scudo il tuo dovrebbe essere un arcobaleno.... dal titolo del topic (1986) si capisce che è un arcobaleno, cioè post 1983 ... la targhetta cmq conferma. HIHIHIH fretta e furia danno atto all'approssimazione.... easy...!!! Cita
cicciopaolo Inviato 17 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 oggi il mio amico carroziere mi ha detto che quando ho portato tutto a lamiera(cioè martedi che ho preso appuntamento con un altro mio amico sabbiatore.....speriamo non la sciupi)..faccio le stuccature dove c'è bisogno...poi mi da lui un fondo al poliestere riempitivo e antiruggine....poi carteggio con la 240....poi due mani di fondo bagnato su bagnato....ricarteggio con carta finissima fino alla perfezione.....e poi ci siamo:verniciatura!!!!! vi torna tutto o avete qualche consiglio in più? per esempio non mi ha parlato di nessun prodotto tipo ferox(ho letto qui che non sia un granchè!)o comunque un corvertitore..... voi che dite? cicciopaolo Cita
cicciopaolo Inviato 20 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2009 oggi ho fatto un po di sabbiatura da me..... ho deciso di farmela da me attaccandomi al compressore del trattore del mio babbo e devo dire che va proprio bene.... in due ore circa ho completato il lato sx... c'è più gusto a farsela da se e poi risparmio!!!!! ieri ho sgrassato e lavato il blocco motore con idropulitrice..forse domani ci metto mano cicciopaolo Cita
diesel Inviato 20 Gennaio 2009 Segnala Inviato 20 Gennaio 2009 Cavolo complimenti!!! Hai uno sfondo da film horror!!! Cita
cicciopaolo Inviato 20 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2009 si.......infatti ci lavoro solo fino a che fa buio........... una domanda:le foto sono troppo grandi? ciao cicciopaolo Cita
dfteam Inviato 20 Gennaio 2009 Segnala Inviato 20 Gennaio 2009 Stai procedendo benissimo! I ricambi li trovi senza problemi, anche su ebay. L'impianto elettrico dell'arcobaleno dovrebbe essere facilmente reperibile, anche quello su ebay. Cita
dbaste Inviato 25 Gennaio 2009 Segnala Inviato 25 Gennaio 2009 Salve a tutti, mi sono appena registrato per fare i complimenti al mio fratellone per l'eccellente lavoro Cita
carbone Inviato 25 Gennaio 2009 Segnala Inviato 25 Gennaio 2009 ciao 1 bisio potresti darmi l'indirizzo del tuo sabbiatore? io sono a 40 minuti da lecco e risparmierei quesi un 100 euro... ciao e grazie ANto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini