Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

volevo rendervi partecipi del restauro del mio "mulo" iniziato durante le vacanza di natale.

Il Px è stato acquistato nel (1983) da mio padre...ora, dopo anni di onorato servizio è giunto il momento di una bella rinfrescata.

ecco come si presentava prima della cura:

35jlfdv.jpg

2cpz3tj.jpg

210ivsm.jpg

11mgbqw.jpg

 
  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

la vespa tornerà nelle più assolute condizioni di originalità, sia meccaniche che estetiche.

rigorosamente BIANCO!

mi era venuta l'idea di farla di qualche colore strano...tipo giallo o arancione...però credo che l'originalità in questi mezzi sia d'obbligo

ecco qualche foto dello smontaggio:

257khhx.jpg

blocco pronto per la rinfrescata:

1ldt.jpg

2n155l1.jpg

telaio nudo pronto per la sabbiatura

344r150.jpg

Inviato

ciao scusami ma sul serio vuoi rifare un telaio in quelle condizioni?

sembra praticamente perfetto, una bella pulita e una lucidata e torna nuovo, adesso che l'hai smontata puoi lavorare ancora meglio...sei sicuro di volerla sabbiare???secondo me non vale la pena e considera che un conservato è MOOOOOLTO meglio di un restaurato.. poi vedi te, la vespa è tua!! ;-)

Inviato

Sono d'accordo con Syrus....

la vespa ha quasi 30 anni... Di px restaurati ne trovi quanti ne vuoi, di conservati molti meno....

Il tuo è sano, ha qualche segno dell'età, ma nulla di grave.

Fossi in te, darei una bella sistemata al motore, ora che è giù ci lavori bene, cambia crocera, paraoli, una bella pulita a tutto e sostituisci i pezzi consumati.

Per il telaio, toglierei i punti di ruggine, e ritoccherei con vernice originale. poi pasta abrasiva e una bella lucidata di polish e rimonti tutto.

Avrai un conservato con motore nuovo!

Inviato

credo che non sia così facile da "ritoccare".

il px è stato per 25 anni all'aperto, usato tutti i giorni o quasi da mio padre per andare al lavoro (circa 2km)...la vernice è mooolto sbiadita.

Poi lo vorrei perfetto in tutto e a tal proposito ha dei piccoli bolli da sistemare e alcuni graffi molto profondi.

Inviato

tu meglio di noi puoi far le valutzioni avendo la vespa sotto mano, ripeto, dalle foto non sembra niente male anzi,i bozzi se non sono profondi non succede niente,

per aver passato 25 anni all'aperto, come dici, beh, li porta molto molto bene.

Se gli dai una passata con pasta abrasiva fine alla vernice, ritorna alla sua "vecchia brillantezza" (fai magari una prova in un punto interno alle scocche).i Graffi anche quelli

un bravo carrozziere te li sistema.alla fine ridendo e scherzando ti vanno 1000 euro come ridere se non ti fai te i lavori per restaurarla interamente. Ne vale la pena quando hai per le mani una gran vespa

conservata così???

Magari spendi quei soldi per cercarti un'altra vespa che ti piace particolarmente.

Sono consigli di come farei io e a questo punto penso che anche gigi.maz la pensi così, la decisione finale è tua.ovviamente

Ciao

Inviato

I carter NON si sabbiano MAI!!cmq, hai "violentato" una vespa perfetta(senza offesa,chiaro), diciamo così.. a sto punto che hai fatto 30, fai 31! :-))

ciao

sentiamo i pareri dei "big" in merito...

Inviato

eri sera ho iniziato la pulizia del motore lato sx e ho smontato il tamburo posteriore.

Come vedete ci sono ancora i residui della pazzia di mio padre (vernice nitro). Oggi passo a prendere un buon solvete per togliere il tutto, intanto ecco le foto del motore fatte ieri sera:

295xsn6.jpg

2z3x5eg.jpg

è successo il danno: si è tranciato dall'interno il filo verde con connettore grande. e adesso?? devo parire i carter per sistemare il tutto?

2dtq6j9.jpg

Inviato

mi confermate gentilmente i codici colore?

px 200 arcobaleno 1983:

BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio P 9/4) - reperibile in commercio con il marchio

Max Meyer n°codice 1.2981715.

L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M.

Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a

colore:

ALLUMINIO - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il

marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.0983.

ho un dubbio sul bianco...

Inviato

ieri sera ho smontato volano, statore e pistone...e dato una bella sgrassata

20092394051_mot1.jpg

2009239416_a.jpg

adesso una domandina per voi:

ieri smontando lo statore ho visto che da essono partono e fili che vanno alla bobina e due che vanno all'impianto elettrico.

La bobina riceve un altro filo verde che mi si è spezzato durante le prime fasi dello smontaggio...da dove arriva?

il cavo è verde con lo spinotto bianco...

2009239453_domanda.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...