Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 86
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Nuova prova su strada e nuova carburazione ( letta in un vecchio post):

via il filtro e getto che passa da 118 a 128. Finalmente un pò le cose migliorano: 110 km/h senza problemi ed erogazione ancora più fluida. E probabilmente dovrò passare ad un 132 di getto perchè forse ha voglia di ancor più benza. Ma ho avuto la conferma che il motore vuole almeno un 28 di carburatore se non un 30. Ma me lo aspettavo un pò dato la dimensione della valvola...

Nel frattempo ho anche portato l'anticipo da 19 a 17 ma non ho trovato molte differenze, forse era un pò meglio con l'anticipo a 19.

Inviato

Credo che rimetterò l'anticipo a 19. Poi volevo chiedervi: Se dovessi prendere un' espansione seria tipo SIP o RZ, la posso montare tenendo il SI 24-24? So che c'è gente ci gira senza problemi con 24 ed espa ma altri ritengono che non sia il massimo.

Inviato

La righthand col 24 l' ho usata 1 anno e 6000 km sul malossi, e anche sul motore 200 originale.

Se hai gli sghei, ne vale la pena.

Ma la sua morte è con il 30, cambia dal giorno alla notte...

Inviato

Alla fine ho deciso di rimandare l'acquisto della espa ed invece ho già ordinato collettore Malossi e PHBH 28 ( il 30 mi sembra esagerato con la valvola...). Avrò poi già a disposizione i polverizzatori av 262/264 e spilli X2/X3. Di getti di min e max per Dell'orto ne ho un'infinità a casa. Il mio problema sarà però riuscire a raccordare il collettore all'ingresso della valvola senza dover rismontare tutto il motore. L'avevo già raccordato perfettamente con il 24 e ne è risultato un ingresso bello grande. Come potrei fare? Se tappo bene la valvola assicurandomi che l'albero la tenga chiusa, riesco a lavorarci tranquillamente col Dremel? Ho il terrore che la limatura finisca dentro i carter... :(

Inviato

..metti l'albero in posizione di chiusura, fai colare un poca di pasta rossa in modo da sigillare, raccorda quello che devi raccordare aspirando con l'aspirapolvere la limatura man mano che si crea. Quando hai finito, con uno straccio umido detergi e pulisci tutto, poi togli il "tappo" in pasta e il gioco è fatto.

Non sarà l'ideale ma una volta lo ho fatto ed è andato tutto bene...

Inviato

Finalmente ho montato il PHBH 28. E rispetto al SI 24 siamo veramente su un altro pianeta! I vuoti che avevo prima sono completamente spariti ed ho ottenuto maggior potenza a tutti i regimi. L'allungo è tale e quale ma appena potrò mi ordino un'espa seria.

Il carburatore è così tarato:

Valvola 40

spillo x2 seconda tacca dall'alto

polv av262

minimo 55

max 122

La carburazione così mi sembrerebbe già perfetta, la candela è nocciola però vorrei provare ad ingrassare di più per sicurezza. Ho già grippato una volta anni fa perchè ero magro! :roll:

Inviato

scusatemi se mi intrometto...una curiosità:

ma che differenza c'è tra il collettore malossi e il polini, oltre al prezzo e al fatto che il malossi va a tappare il foro della pompa dell'olio sui motori con mix?? :D

grazie a tutti

2hnnleq.jpg

v47909.jpg

Inviato

come getto max direi che un 122 con una polini possa andare bene (cmq fare sempre la prova candela)

se proprio vuoi ingrassare un po' per stare sul sicuro specie a velocità di crociera sui 90 km/h (che è il punto debole del polini 177)

metti un polv. AV 264 al posto del 262....fai una prova e vedi...potrebbe risultare un po' troppo grasso nei transitori, specialmente con l'arrivo del caldo...

io su cilindro polini 177 non lavorato, raccordo travasi, valvola 118┬░-62┬░, albero originale corsa 57, primaria 23/64 con 4a da 36, collettore polini con PHBH 28, soffietto in gomma malossi e padellino sono carburato così:

max 114

min 52

polv. av264

spillo X13 alla 2a tacca dall'alto (lo spillo X13 smagrisce un po' i medi rispetto all' X2)

valvola gas 40

Inviato

max 114? non sei troppo magro??? :shock:

Comunque come dici tu provo l'av264. Il getto massimo vorrei provare a portarlo a 125. Vediamo poi se il motore gradisce o no!

P.S. : se c'è una cosa che mi piace adesso che ho il PHBH è il boato dell'aspirazione senza filtro! :mrgreen:

Inviato

Ho provato l'av264 abbinato allo spillo x2 ma è troppo grassa. Ho rimesso tutto come prima ed ora è tutto ok. L'unica cosa strana che mi è capitata è la grossa difficoltà nell'avviamento a freddo, tipo una decina di colpi di pedivella per farla partire. Così allora ho provato a mettere un getto di min da 60 ed adesso parte al primo colpo!!!

Quindi domanda a tutti i PHBH-isti: avete anche voi problemi ad accendere la vespa? Vedo gente che ha come getto di min 50! Ma come fate?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Riapro il post per dirvi che ho finalmente ordinato questa espa: SIP Performance con silenziatore in carbonio.

http://www.sip-scootershop.com/Products/21001000/Racing+exhaust+Performance.aspx

Spero sia stato un buon acquisto. C'è qualcuno che ce l'ha sul suo Polini? Sul PHBH 28 mi basta aumentare il getto max o devo ingrassare tutto ( spillo, getto min, polv) ? Mi auguro di non aver buttato via 300 eurozzi per niente...

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...