Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
Mi sembra veramente un'impresa antieconomica.

La cosa più semplice sarebbe metterle all'asta così come sono, senza neanche troppe pretese.

Per la cronaca, mi pare che siano già state cannibalizzate bene bene.

E'esattamente quello che penso io. Se non sono modelli superiperrarissimi, tra quello che si paga a restaurarle e a venderle, ci si va pari più o meno...mazzette a parte, ovviamente.

Ciao FC

Inviato

Come diceva largo, a meno che ci sia in mezzo il cimelio, per il resto (1100 o giù di li) non le prenderei manco di regalo, sono troppo mal messe e ci hanno tolto troppa roba.

Però, come noi ben sappiamo, un pazzo si trova sempre.

Per X - Sonic...tu non lo sapevi ma qualcun'altro si. Guarda come sono ridotte! Poi a Napoli!

E' come voler insegnare al gatto a fare miao :wink:

Inviato

... ma non ne fai più nulla, sono state completamente corrose dalla salsedine... andate, kaputt... forse si riuscirebbe a salvare qualche particolare, le targhe, dove possibile...

Inviato

E soprattutto con il ricavato vorrebbero, "investire i soldi recuperati in progetti di decoro urbano, dalle panchine alle strade e ai parchi..." si e poi? ma a quanto vogliono venderle? Sistemare panchine, parchi, Strade...mi sembrano obiettivi fuori portata tenendo conto dei costi di restauro.

Sapete anche voi quanto costa restaurare una Vespa ad hoc, immaginate quelle auto così mal messe.

Mah

Inviato

Infatti è la solita uscita demagocica, da chi dà per scontato che la gente sia scema.

Purtroppo questa è la considerazione che i nostri politici (+ o - tutti, a livello centrale e locale), hanno di noi.

Probabilmente basterebbe tagliare una consulenza qualsiasi e risparmierebbero più che a fare tutto sto casino.

Se ne vadano tutti AFFANCULO!!!!!!!!! Loro e la loro malafede.

Inviato

Tutto si può recuperare, bisognerebbe come già detto da altri venderle così come sono, almeno un singolo che acquista una di queste auto ha la possibilità di riportarla in vita, fatto da un comune che non ne ha l'interesse arrischia di fare una boiata madornale, restuararle con spesa economica, così il povero malcapitato che l'acquisterà si trovera entro alcuni anni a dover rifare un restauro, quindi molto meglio venderle in queste condizioni, e quello che si prende si prende e basta.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...