Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

non so se avete presente i bloccaruota che andavano tanti anni fa, era in pratica questo qua.

Ce l' ho presente, sono 16 anni che lo uso sulla px, è comodissimo e molto utile, non abbisogna di nessuna modifica, tranne una piccola staffettina da applicare sotto uno dei dadi che tiene unito i due semicerchi della ruota, per far si che resta in alto e si incastra nella parte terminale della forcella. Ciao

Inviato

x libero px

io ho il modello in foto credo si chiami "bloster"

ma mi manca quella staffettina

gentilmente potresti mettere un paio di foto in modo che possa riprodurlo artiginalmente

grazie

Inviato
x libero px

io ho il modello in foto credo si chiami "bloster"

ma mi manca quella staffettina

gentilmente potresti mettere un paio di foto in modo che possa riprodurlo artiginalmente

grazie

Se hai pazienza alcuni giorni fotografo la ruota con la staffetta montata, che altro non è che una placchetta con i due lati piegati ad angolo retto.

Si, si chiama Bloster, e se non ricordo male ai tempi lo pagai 13000£. Ciao

Inviato

Come non darti ragione Leandro! Di giorno lascio la Vespa parcheggiata col solo bloster, ma di notte, visto che la lascio in strada, metto: bloster, + catena legata al palo,+ catena tra il portapacchi anteriore e anello fissato sotto il manubrio,+ lucchetto sotto il pedale del freno così resta frenata,+ bloccasterzo,+ interruttore leva corrente,+ coperta dal telo,+ due palle tutte le sere e tutte le mattine ad aprire e chiudere l' amba aradam, mi ci vuole dieci minuti, ma almeno dormo sicuro (fammi toccare), dopo l'esperienza di 16 anni fa quando me l' hanno rubata. Ciao

Inviato
Come non darti ragione Leandro! Di giorno lascio la Vespa parcheggiata col solo bloster, ma di notte, visto che la lascio in strada, metto: bloster, + catena legata al palo,+ catena tra il portapacchi anteriore e anello fissato sotto il manubrio,+ lucchetto sotto il pedale del freno così resta frenata,+ bloccasterzo,+ interruttore leva corrente,+ coperta dal telo,+ due palle tutte le sere e tutte le mattine ad aprire e chiudere l' amba aradam, mi ci vuole dieci minuti, ma almeno dormo sicuro (fammi toccare), dopo l'esperienza di 16 anni fa quando me l' hanno rubata. Ciao

WOw che sicurezza!!!! ma dove metti tutti quei lucchetti e catene dopo???

Inviato
Come non darti ragione Leandro! Di giorno lascio la Vespa parcheggiata col solo bloster, ma di notte, visto che la lascio in strada, metto: bloster, + catena legata al palo,+ catena tra il portapacchi anteriore e anello fissato sotto il manubrio,+ lucchetto sotto il pedale del freno così resta frenata,+ bloccasterzo,+ interruttore leva corrente,+ coperta dal telo,+ due palle tutte le sere e tutte le mattine ad aprire e chiudere l' amba aradam, mi ci vuole dieci minuti, ma almeno dormo sicuro (fammi toccare), dopo l'esperienza di 16 anni fa quando me l' hanno rubata. Ciao

WOw che sicurezza!!!! ma dove metti tutti quei lucchetti e catene dopo???

Nel baule dell' auto, pago bollo e assicurazione proprio per questo :lol: Ciao

Inviato
Come non darti ragione Leandro! Di giorno lascio la Vespa parcheggiata col solo bloster, ma di notte, visto che la lascio in strada, metto: bloster, + catena legata al palo,+ catena tra il portapacchi anteriore e anello fissato sotto il manubrio,+ lucchetto sotto il pedale del freno così resta frenata,+ bloccasterzo,+ interruttore leva corrente,+ coperta dal telo,+ due palle tutte le sere e tutte le mattine ad aprire e chiudere l' amba aradam, mi ci vuole dieci minuti, ma almeno dormo sicuro (fammi toccare), dopo l'esperienza di 16 anni fa quando me l' hanno rubata. Ciao

WOw che sicurezza!!!! ma dove metti tutti quei lucchetti e catene dopo???

Nel baule dell' auto, pago bollo e assicurazione proprio per questo :lol: Ciao

e se ti rubano l'auto?

Inviato
Come non darti ragione Leandro! Di giorno lascio la Vespa parcheggiata col solo bloster, ma di notte, visto che la lascio in strada, metto: bloster, + catena legata al palo,+ catena tra il portapacchi anteriore e anello fissato sotto il manubrio,+ lucchetto sotto il pedale del freno così resta frenata,+ bloccasterzo,+ interruttore leva corrente,+ coperta dal telo,+ due palle tutte le sere e tutte le mattine ad aprire e chiudere l' amba aradam, mi ci vuole dieci minuti, ma almeno dormo sicuro (fammi toccare), dopo l'esperienza di 16 anni fa quando me l' hanno rubata. Ciao

WOw che sicurezza!!!! ma dove metti tutti quei lucchetti e catene dopo???

Nel baule dell' auto, pago bollo e assicurazione proprio per questo :lol: Ciao

e se ti rubano l'auto?

Sara' dura che me la rubano, forse solo qualche tossico puo' fregare una 106 di quindici anni, con seggiolini per bambini, yogurt e pezzi di merendine rancide all' interno, esternamente lavata dalla natura quando piove :lol::lol: Ciao

Inviato
Come non darti ragione Leandro! Di giorno lascio la Vespa parcheggiata col solo bloster, ma di notte, visto che la lascio in strada, metto: bloster, + catena legata al palo,+ catena tra il portapacchi anteriore e anello fissato sotto il manubrio,+ lucchetto sotto il pedale del freno così resta frenata,+ bloccasterzo,+ interruttore leva corrente,+ coperta dal telo,+ due palle tutte le sere e tutte le mattine ad aprire e chiudere l' amba aradam, mi ci vuole dieci minuti, ma almeno dormo sicuro (fammi toccare), dopo l'esperienza di 16 anni fa quando me l' hanno rubata. Ciao

Ma dove cazzo vivi, a Gaza? :roll::roll:

:wink:

Inviato
Come non darti ragione Leandro! Di giorno lascio la Vespa parcheggiata col solo bloster, ma di notte, visto che la lascio in strada, metto: bloster, + catena legata al palo,+ catena tra il portapacchi anteriore e anello fissato sotto il manubrio,+ lucchetto sotto il pedale del freno così resta frenata,+ bloccasterzo,+ interruttore leva corrente,+ coperta dal telo,+ due palle tutte le sere e tutte le mattine ad aprire e chiudere l' amba aradam, mi ci vuole dieci minuti, ma almeno dormo sicuro (fammi toccare), dopo l'esperienza di 16 anni fa quando me l' hanno rubata. Ciao

Ma dove cazzo vivi, a Gaza? :roll::roll:

:wink:

No a Milano. La sicurezza non è mai troppa, visto che non mi posso permetere il box. Ciao

Inviato

Ai miei tempi per primavera e vespe in genere si usava un pedale di bicicletta.

Si sceglieva la leva di un pedale (senza lapedivella per capirci) che fosse abbastanza piatta da passare tra il cerchio e il mozzo. Si infila li e dal lato da cui esce c'è il buco dove era avvitata la pedivella, giusto giusto per un bel lucchettazzo. Catena, eventualmente, a piacere in caso di lunga sosta...

Economica ed efficace...prova a tagliarlo l'acciaio di un pedale!!!

  • 2 anni dopo...
Inviato
Come non darti ragione Leandro! Di giorno lascio la Vespa parcheggiata col solo bloster, ma di notte, visto che la lascio in strada, metto: bloster, + catena legata al palo,+ catena tra il portapacchi anteriore e anello fissato sotto il manubrio,+ lucchetto sotto il pedale del freno così resta frenata,+ bloccasterzo,+ interruttore leva corrente,+ coperta dal telo,+ due palle tutte le sere e tutte le mattine ad aprire e chiudere l' amba aradam, mi ci vuole dieci minuti, ma almeno dormo sicuro (fammi toccare), dopo l'esperienza di 16 anni fa quando me l' hanno rubata. Ciao

i miei complimenti, a me passerebbe la voglia....

Andrea

Inviato
i miei complimenti, a me passerebbe la voglia....

Andrea

Grazie! Effettivamente quando alla sera devo chiuderla mi girano un po' le scatole, in particolare in inverno: c'è buio e ci si vede poco posizionare i lucchetti, poi coperto col giubbotto con gomitiere e vestiti vari si fatica a muoversi, spesso entro in casa nervoso. Mentre al mattino è molto più semplice aprirla. Accade abbastanza di frequente che qualche anziano di passaggio mi faccia i complimenti per la cura che ho per la Vespa, e per questo ho una certa notorietà nel quartiere. Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...