Vai al contenuto

Quale gruppo termico si riscalda meno ed ha un buon rapporto prestazioni affidabilit├â su una vespa  

112 utenti hanno votato

  1. 1. Quale gruppo termico si riscalda meno ed ha un buon rapporto prestazioni affidabilità su una vespa



Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi/e mio nonno mi diede prima di morire la sua vespa,poco tempo fa si è grippata perchè aveva gia il cilindro ovalizzato diametro 46.59 marca dr.

Vorrei prendere un gruppo termico nuovo e vorrei un consiglio .Premetto che è una vespa special 3 marce tutta originale del 1971 telaio v5a2t motore v5a2m.Vorrei una cilindrata più grossa in modo che si riscaldi meno ma con carburatore originale ,le prestazioni sinceramente mi interessano poco per ora, ma se in futuro vorrò averle vorrei cambiare solo il carburatore che ora è 16/10 se non sbaglio(devo vedere).Mi spiego meglio se prendo un 115 o un 102 e mi fa come prestazioni come un 75c-90 cc non fa niente l' importante e che se voglio più prestazioni avrò la possibilità e voglio una cosa che si riscaldi poco con tanta durata.

Prima di tutto la marca , Dr o Polini????

Poi la cilindrata sono indeciso tra 102 cc 115cc e 125-130cc . Per ora carburatore 16/10 ripeto se mi interesseranno le prestazioni voglio cambiare solo il carburatore in futuro l'importante che e che vada bene ora.

Ho letto nei vari post che molti come affidabilità consigliano 102 cc che come diametro è 55. potete anche dirmi i vari diametri in modo da non farmi fregare dal negoziante per favore?? grazie mille in anticipo :D

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 204
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

non c'è problema per le prestazioni tanto meno sfrutti il gruppo termico e meno si riscalda. Ricordo che quando avevo lo zip sp il gruppo termico dr con la stesa cilindrata aveva un diametro maggiore, mi sbaglio o adesso non è più così?? cioè tra 102 cc Dr e 102cc Polini il diametro è lo stesso???Sinceramente io sono sempre sul diametro maggiore. Ricordo anche che dr era più grosso di diametro per stare alla pari ad un polini con diametro inferiore ma con travasi più precisi.Mi sbaglio?? :D

Inviato

la cilindrata si calcola con la corsa dell albero e il diametro del cilindro.

essendo la corsa 43 sempre sia su dr che su polini.

ed essendo l'alesaggio sempre 55 come fanno ad avere cilindrata diversa?????

Inviato

ti spiego all' epoca io ed il mio amico avevamo 2 zip sp . Lui prese un 90 cc polini che era mi sa 47,6(la malossi faceva sia 47,6 che 47. 8) ed io presi un 90cc dr che era mi sa 48,00 se non sbaglio ma comunque il dr con la stessa cilindrata aveva un diametro maggiore. Non so perchè ma lo vedemmo anche sugli scatoli che ci diedero insieme che il dr aveva diametro maggiore.Sembra strano ma era così. può pure essere che dr era di poco più grosso come cilindrata ma gli dava come 90cc. Non so :D

Inviato

quello che dici è giustissimo,ma allora perchè vendevano i dr come 90 cc ma era di più in realtà perchè avevano un diametro maggiore??Va bè non è importante,cavoli loro. L'importante e che mi avete e mi state consigliando.Grazie

Inviato

io se fossi in te sceglierei il 102 polini,poi visto che hai gripato apri il motore e sostituisci cuscinetti completi paraoli e rulliera,raccordaun po i carter in modo da far scorrere meglio la benza e racccorda un po anche la valvola in modo tale che in previsione di sostituire il carburo non devi riaprire tutto, valuta anche il cambio a 4 marce che secondo me gira meglio, e sostituisci la molla della frizza con una piu rigida magari sempre polini

Inviato

Vorrei allargare i travasi ma essendo che non ho i parametri vorrei solo allargare leggerissimamente le luci di scarico (in poratica lo scarico) che ne dite??? Poi conviene alleggerire la biella senza parametri o è rischioso e non ne vale la pena?? Per il pistone si può fare niente?? Forse conviene rimanere tutto com è ed allargare solo leggerissimamente lo scarico.Sbaglio?? cinquantinoskeggia un bel po di cose mi chiedi che io so mettere un po(dico un po) le mani a mezzi nuovi tipo zip-zip sp free sr ecc la vespa per me è un mezzo nuovo.Per ora rimango il motore di mio nonno com è poi nel momento in cui trovo un altro motore vedo per la vespa faccio li le modifiche e non sul motore di mio nonno. Comunque si era bloccato il motore per il surriscaldamento ma non era grippato , il cilindro è perfetto è solo ovalizzato.La valvola che dici in che punto del motore si trova?? :D

Inviato

comunque per il fatto dello zip il tuo amico con il 47.6 e tu con il 48.0 infine cambia poco e quendi li vendono entrambi come 90cc,

per il resto secondo me se tieni sia rapporti che carburatore originale tanto vale che rimetti su un altro 75 come detto sopra

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...