cinquantinoskeggia Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 allarga un po lo scarico,poi per i travasi devi inserire la guarnizione di alluminio e segnare i carter dove devi asportare materiale, per quanto riguarda la biella lascia stare che serve a ben poco,se vuoi un po di brio in piu alleggerisci il volano Cita
*Roger* Inviato 12 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2009 sartana1969 capisco quello che mi dici però metto questo gruppo termico 102cc giusto per camminare e nel momento in cui troverò un motore o vorrò modificare quello di mio nonno potrò farlo senza comprare il gruppo termico.Iniziamente volevo prendere un motore 125 primavera o et3 o un motore 90 sprint ed infatti sono ancora indeciso.Ho trovato un 125 primavera a 200€ e il meccanico mi ha detto che si accende bene e va bene. Cita
sartana1969 Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 prendi quello togli il tuo, metti sotto quello e sei a cavallo PS lascia su il tuo vecchio volano+statore Cita
*Roger* Inviato 12 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2009 Sono molto indeciso per il motore anche perchè mi devono dare una risposta. Per il fatto del motore di mio nonno con gruppo termico 102cc ,perchè guarnizioni in alluminio per i travasi???Non danno le guarnizioni insieme al gruppo termico??c'è qualche guida come alleggerire il volano???? grazie Cita
sartana1969 Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 Sono molto indeciso per il motore anche perchè mi devono dare una risposta. Per il fatto del motore di mio nonno con gruppo termico 102cc ,perchè guarnizioni in alluminio per i travasi???Non danno le guarnizioni insieme al gruppo termico??c'è qualche guida come alleggerire il volano???? grazie Fuss che fuss che stai mettendo alla prova la mandria? Cita
miki930 Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 Fuss che fuss che stai mettendo alla prova la mandria? ???????????? Cita
*Roger* Inviato 12 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2009 Allora ragazzi sono andato a vedere da dei negozianti qui dalle mie parti secondo me non capiscono nulla e mi hanno fatto confondere di più.Poi ho sbagliato per le mie finanza posso prendere solo marca OLIMPIA e marca DR Purtroppo perchè costano molto meno. Vi spiego cosa mi hanno detto allora 1 negoziante che vende dr mi ha detto questo GRUPPO TERMICO DR 90cc 65€ DIAMETRO 47 100cc 65€ DIAMETRO 50 125cc 75€ DIAMETRO 55 2 Negoziante mi ha detto questo: GRUPPO TERMICO OLIMPIA 75cc 65€ DIAMETRO 47 90cc 70€ DIAMETRO 50 102cc 75€ DIAMETRO 55 QUINDI SONO DISCORDANTI NON PER LA MARCA O PREZZO QUANTO PER IL DIAMETRO E LA CILINDRATA. Una cosa assurda!!! Quale dei due ha detto una cosa giusta???????Quale delle 2 marche sceglere?? POI VORREI SAPERE QUANTO è L' ALESAGGIO (CORSA) SE COSì SI DICE ORIGINALE QUINDI BASSO DELLA VESPA SPECIAL. HELP HELP GRAZIE A TUTTI Cita
sartana1969 Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 ti ha detto bene il secondo..... l'alesaggio è il diametro del tuo cilindro la corsa è la lunghezza max del movimento alternato del pistone: è data dal tuo albero motore la cilindrata altro non è che il volume utile del cilindro del tuo gruppo termico per calcolarla usa come diametro l'alesaggio come altezza la corsa 43, che è quella standard dei motori vespa 50 ti faccio un esempio: il 75cc ha un alesaggio di 47 calcoliamo il volume cm 4,7/2 = 2,35 ed è il raggio adesso fai RxRx3,14xcorsa (H) in cm (4,3) e vedi quanto viene...... Ah OLYMPIA = DR Cita
xx75ccy Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 quoto sartana. metti un 75 con il blocco. consiglio il dr o olympia (sono lo stesso preciso identico spiaccicato cilindro con 2 nomi diversi), prendilo 3 travasi, dura di più. altrimenti io ho avuto molto buone esperienze con il 75 polini. ciaooo Cita
miki930 Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 prendilo 3 travasi se devi prendere il 3t tini quello del nonno ovale.... secondo me x quel cilindro (a parte la durata e tutto) ma di prestazioni è terra terra,i lo montavo con carbu originale e FACEVA VENIRE DA PIANGERE, voi mi sa ke non avete idea di quando alla prima salita in terza a manetta cala cala cala e ti va su ai 30..io quando ci penso mi scende un larcimuccia... 102 DR PUNTO E STOP ho montato pure quello con carbu prima originale poi 19 e con quello originale non ce paragone con il 75 in salita sempre terza piena, mai giu di giri! sara fasato anche basso e tutto. xo x le tue finanze secondo me non puoi che sciegliere quello.. Cita
*Roger* Inviato 12 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2009 non ho capito per le mie finanze quale non posso scegliere??? Quindi mi stai consigliando un 102 dr punto e basta?? Dr o Olimpia lo stesso prezzo hanno ,quindi posso scegliere quello che voglio.Comunque devo prenderlo 6 travasi che sarebbe quello nuovo se non sbaglio.Ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 Secondo me ti ritrovi una vespa scorbuticissima con un 100 su una campana originale... Gia me la ritrovo io con un 110 su una 18/67 che è più lunga della tua... Secondo me 75 e bon... Hai quel pizzico in più e spendi il giusto... PS: 2°rivenditore... Cita
*Roger* Inviato 12 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2009 scorbutica cioè?? una vespa che si incavola moltissimo??? o no?Vorrei dirvi anche che sotto la vespa è montata una marmitta tipo siluro di nome faco perchè l'originale faceva schifo era vuotissima. Cita
Misterninni Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 anke io sono d'accordo sul fatto che un 102 o superiore sui rapporti originali è sprecato..... io ho la stessa tua vespa, special 3 prima serie, e per adesso ho un 85cc polini diametro 50, e va da dio.... altrimenti ti consiglio un 75 polini racing che è il pu' spinto tra i 75... comunque io ho un bel po di lavorazioni per farlo andare cosi' bene, e per fare queste lavorazioni devi aprire il blocco... e se lo apri tanto vale che metti i raporti piu' lunghi ecc. tipo la mia vecchia config: 102 polini; 24/72; 19 ti consiglio il phbg da scooter con attacco femmina; marmitta polini stile proma; albero anticipato, carter raccordati; valvola allargata; e se riesci rifasa il gt... cosi' farai i 90/100 circa, sensa rischi grippaggio... tranne per errata miscela, o olio scadente oppure se non hai prob con i carramba, fai un bel 130... sempre se apri il carter.... Cita
*Roger* Inviato 12 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2009 scusate è !!! Ma se allo stesso prezzo stanno sia un 102 cc che un 75cc tanto vale prendere un 102cc anche se ha le stesse prestazioni di un 75 con la mia configurazione no???Sbaglio??? Cita
MIRKO_vespaiolo Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 tra montare un 75 e un 102 passa una differenza principale... che se monti il 75 e tutto il resto e' originale quindi con i rapporti originali stai ok... ma se monto un 102 con i rapporti e tt originale son troppo corti i rapporti.... ma troppo troppo Cita
*Roger* Inviato 12 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2009 quindi essendo troppo corti si incavolerebbe di brutto mi volete far capire?? Ma come fa ad incavolarsi se ho il carburatore originale??? Cioè anche se si vuole incavolare il 102cc vedendo i rapporti ,non avrebbe abbastanza benzina dal carburatore piccolo 16/10 se con mi sbaglio e quindi non si invavolerebbe più o sbaglio??? Cita
*Roger* Inviato 12 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2009 COMUNQUE PRIMA MI AVEVATE CONSIGLIATO UN 102CC ED ORA MI VOLETE FAR CAMBIARE IDEA??? UN 75 cc mai al massimo posso prendere un 90 cc con diametro 50 che ne dite è un buon compromesso? Anche se secondo me la vespa non andrebbe tanto impiccata con il 102cc visto il carburatore che da poca benzina e di conseguenza poca spinta.Qui vendono un kit 102cc a poco prezzo,che ne pensate?? http://cgi.ebay.it/KIT-CILINDRO-VESPA-TESTA-PISTONE-D-55-CC-102_W0QQitemZ270344162490QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item270344162490&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A1|39%3A1|240%3A1318 Cita
*Roger* Inviato 13 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2009 dai è inutile girarci intorno voglio come marca DR visto le mie finanze e come cilindrata vorrei un 102cc con diametro 55mm ma se mi dite che è meglio prendere un 90cc con diametro 50mm vedo di prenderlo. Per ora devo rimanere il carburatore 16/10 al massimo posso modificarlo,poi si vedrà se mi serve altro.Ricapitolando con il 102cc avrei più consumi di un 90cc alla stessa velocità??? con un 102cc avrei più ripresa in confronto ad un 90cc con carburatore originale???Qual è più affidabile dei 2???? per una futura elaborazione non è meglio mettere un 102cc per adesso in modo da avere una base solida per il futuro smanettamento??? grazie ancora stò per prendere la decisione Cita
Misterninni Inviato 13 Marzo 2009 Segnala Inviato 13 Marzo 2009 guarda, fai cosi', prendi 102 dr, il carb lo porti a 16/16 con il trapano dall'esterno all'interno, togli il tappo nero dal filtro, oppure togli completamente il filtro (carbura) e vedi com va... cmq a mio parere starai sempre fra 2 e terza, la prima sarà cortissima.... Cita
*Roger* Inviato 13 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2009 Sono abituato alle prime cortissime hhehehe. anzi è meglio per quando vado in due sulle salite molto alte. Vorrei portare il carburatore a 16/16 come dici tu e vorrei alleggerire il volano originale ma vorrei qualche guida,sapete dove posso trovarla???Conviene alleggerire il volano?? Comunque se trovo una buona offerta prenderò un polini invece del dr,ma non credo che troverò una buona offerta tranne se chiamo un grossista di taranto.Vedrò cosa fare.Ciao grazie a tutti Cita
Misterninni Inviato 13 Marzo 2009 Segnala Inviato 13 Marzo 2009 per portare il 16/10 a 16/16, è un attimo, prendi una punta da 16mm e trapani la dall'inbocco filtro in avanti, fin quando non pareggi tutto il carb, attento a non oscillare con la punta, cerca di stare al centro... cmq se lasci tutto originale, prendi un dr... il polini non lo sfrutti... alleggerire il volano serve ad aumentare l'accellerazione, invece uno pesante aumenta la velocità massima e aiuta a tirare meglio le marce lunghe.... Cita
miki930 Inviato 13 Marzo 2009 Segnala Inviato 13 Marzo 2009 no gli date consigli del cavolo il 102 dr con il resto originale va benissimo IO LO PROVATO il 75 non si muove!!! Cita
FREETUNING Inviato 13 Marzo 2009 Segnala Inviato 13 Marzo 2009 in "economia" : 102 dr , carburatore 19 , pignone pinasco ,..almeno hai un p'o' di brio , comunque se vai sem,pre in 2 e hai salite da fare ....è meglio di un 75,comunque se ti guardi intorno:rottamai ecc magari recuperi un carburatore decente: con poco ad esempio il 20/20 dei pk 125 o un 22 " : se non trovi il collettore dedicato lo monti "ad elastico" su un collettore 19 al momento! Cita
angelo255 Inviato 13 Marzo 2009 Segnala Inviato 13 Marzo 2009 io ho per adesso 102 e rapporti originali.....TuTTaaaa accelerazione Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Consigli per gli acquisti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini