Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 366
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Non puoi montare un gt (che sia pinasco, polini, malossi, dr, piaggio, ecc..) e pretendere che questo sia già rodato o di fare il rodaggio facendolo girare al minimo per 10 minuti..... non è sufficente!!

Inviato

cmq mi sembra palese che sia un cilindro delicato. io il polini l'ho usato p&p senza cambiare nulla apparte il getto max, poi raccordato con 24 e ora in c60 con 28 e TOCCANDOMI LE PALLE mai un problema

Inviato

non esageriamo... però qua mi pare che sti pinasco se non si fanno mille cazzi grippino a 60 all'ora.. io quando l'ho montato P&P non avevo smussato le luci ne regolato l'anticipo ne fare un rodaggio scrupoloso. andavo senza tirare punto e basta ma dopo di che stop.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

io ho un paio di amici che montano sul px a puntine il pinasco di produzione anni '80 e con 160-be3-108 girano perfettamente da anni. io l'ho montato questo week end e ci ho già fatto una 60ina di km senza nessun problema, a 60km l'ora costanti con qualche rilascio per lavare il cilindro.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ieri ho ripreso in mano tutto e rimontato tutto il motore del Pinasco fatto lappare e fatto aumentare di tolleranza di 3/100.

Ho trovato un SI20/20 usato e l'ho ricondizionato tutto da nuovo, guarnizioni, spillo, getti e menate del genere tutto nuovo. Montato 160-BE3-114 come massimo e 55-160 come minimo, lasciato il filtro originale senza buco da 5mm e montata Sito plus con candela B8HS nuova.

Oggi lo accendo e devo dire che un pò di compressione è ancora rimasta :D però al minimo sento un "dleng dleng" che giunge dalla zona cilindro mica tanto invitante.

├ê il famoso "scampanellio" oppure è qualcosa di montato male?

Inviato (modificato)

io a da un anno che giro con il mio p200e con miscelatore, cosi configurato, GT malossi 210 alluminio, testa ricalcolata x malossi 210 aquistata da tonazzo, espansione simonini cromata, getto max 125 , piu il famoso buco nel filtro del aria, la lancetta del contakilometri va a fondoscala 120km quasi li oltrepassa, di satelittare mi da 119 km, il rovescio della medaglia e che hai bassi e appena piu sveglio del gt originale, ma si scatena agli alti reggimi, ha un allungo veramente da paura, in 3 la lancetta del contakilometri arriva a 95 km, e di tirate ne ho fatte moltissime, mai una grippata o una scaldata, intendiamoci....fino ad ora... magari piu tardi grippo tutto.. hehehehe, dimenticavo l anticipo e stato regolato sui 18 come consigliato da malox, mi hanno detto di girare lo statatore in senso orarario, praticamente fino a fine corsa, x portarlo a 18, ultima modifica che faro tra poco e il volano tonazo x pe da 1600gr, cosi guadagno un po di accelerazzione in piu ..... ciaooo ps la mia p200e e la gemella del avatar, anche se di carozzeria purtroppo e messa un po maluccio, non ha rugine ma botte di qua e di la, e la vernice che si scrosta..

Modificato da tommiv
  • 1 anno dopo...
Inviato

allora ho montato il cilindro pinasco alla mia vnb4

prima di montarlo ho pulito per bene la luce di scarico e i travasi da spigoli taglienti con carta vetrata telata grana 400.

per montarlo basta togliere i prigionieri e così si evita di far roteare il motore verso il basso per estrarre il cilindro.

montato kit frizione pinasco e dischi surflex

poi carburatore dell'orto no spaco configurazione

iniziare con getto max 110 poi gradualmente scendere fino a vedere sulla punta della candela un colore nocciola (ogni motore vuole la propria carburazione ) importante e avere freno aria 160 ed emulsionatore be3

getto minimo 48/160

starter 60

due giri alla vite regolazione aria del minimo

ed infine ghigliottina modello 6823/1.

per adesso tutto bene fatti più di duecento chilometri e non c'è salita che regga.

_salti_salti_salti_salti_salti

  • 2 anni dopo...
Inviato

Alla fine che configurazione hai sul getto del max?

io con 110 su un vbc ( si24 e megadella) ho gia due scaldate....

allora ho montato il cilindro pinasco alla mia vnb4

prima di montarlo ho pulito per bene la luce di scarico e i travasi da spigoli taglienti con carta vetrata telata grana 400.

per montarlo basta togliere i prigionieri e così si evita di far roteare il motore verso il basso per estrarre il cilindro.

montato kit frizione pinasco e dischi surflex

poi carburatore dell'orto no spaco configurazione

iniziare con getto max 110 poi gradualmente scendere fino a vedere sulla punta della candela un colore nocciola (ogni motore vuole la propria carburazione ) importante e avere freno aria 160 ed emulsionatore be3

getto minimo 48/160

starter 60

due giri alla vite regolazione aria del minimo

ed infine ghigliottina modello 6823/1.

per adesso tutto bene fatti più di duecento chilometri e non c'è salita che regga.

_salti_salti_salti_salti_salti

  • 4 mesi dopo...
Inviato

salve ragazzi,

ho cercato nelle varie discussioni nel forum ma ho trovato solo notizie incerte: c' è qualcuno che sa in maniera certa a quanto è previsto l' anticipo originale per un p125x del 1980 motore vnx1T? Sullo statore esiste una sola tacca e secondo me dovrebbe corrispondere a 18°ma molti mi dicono che usciva di fabbrica con 21┬░.

grazie

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...