Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 366
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Domani se riesco passo in rettifica e sento un po' cosa dicono e cosa fare, gli chiedo anche di misurare la tolleranza.....

Allego anche la foto della testa, che dite la faccio lucidare? E' piena di "impurita" di fabbricazione, quando l'avevo montata non ci avevo fatto troppo caso.......

Inviato

quindi tende a grippare col pistone alto, vicino al PMS, e lateralmente allo scarico ... quei due slarghi della luce scarico ... che c'entrino qualcosa?

Inviato
quindi tende a grippare col pistone alto, vicino al PMS, e lateralmente allo scarico ... quei due slarghi della luce scarico ... che c'entrino qualcosa?

...secondo me, se non è tolleranza sono i travasi da arrotondare, e lo scarico anche di molto. I due slarghi non mi piacciono molto per come son fatti, troppo brusco il raccordo....la testa, come tutta la produzione di tutti del resto, fa schifo!

Però dai, il danno non è affatto grave! Io ho corso con pistoni peggiori :wink:

Inviato

Guido mi ha regolato l'anticipo con la strobo e ieri devo dire che teneva i 60km/h costanti senza darmi problemi e senza accenni di sofferenza. Ho fatto un 25-30 km a velocità compresa tra 50 e 65 km/h e non mi ha dato problemi.

Son tornato a casa ed ho montato il 110 come getto ma non ho verificato questo discorso dell polverizzazione, però rimango sempre dubbioso, specialmente sul fatto che Pirrolo ha grippato con un 118 :shock:

@Pirrolo

Facci sapere cosa ti dicono quelli della rettifica.

Inviato

Anche io l'ho grippato

montato nuovo, getto 105 miscela al 2 sint. (non faccio mai mix oltre il 2, in rodoggio uso olio da competizione, poi normalissimo olio da 7 euro sempre al 2)

Anche io grrrip. dopo 10 Km a 60 all'ora, non si è inchiodato, la cosa fu curiosa, non rispondeva al gas e iniziò a emettere un sibilo come se stesse stringendo, al che tiro la frizione e dando gas sento che faceva una fatica tremenda a girare,tolgo gas e si spenge....

anticipo originale, pignone da 22.

Risolto bovinamente con scartatura delle grippature sul pistone.

Inoltre dopo aver fatto ciò ho appurato che scaldava con le piccole aperture, quindi ho messo un getto molto più grande; 115 o 118 a questo punto era grassa che non vi dico alle medie e grandi aperture che ho risolto forando il filtro. Carbuaratore 20/20 dell'orto con polverizzatore munito dei 3 forellini.

Inviato

Stamani sono passato in rettifica, ho fatto vedere cilindro pistone e testa, sono stati misurati cilindro e pistone, il pistone fortunatamente si è salvato, non si è deformato, la tolleranza è sui 12 centesimi, me la porteranno a 14 sperando di risolvere il problema....

Gli ho chiesto anche di eliminare gli "spigoli" da travasi e luci di scarico, di "lucidare" la testa e di farmi 4 boccole per la testa del diametro dei prigionieri in modo da facilitarne il centraggio.....

domani sera vado a riprendere il tutto, il pistone me lo ha già dato dicendomi di dargli una passatina manualmente sui 4 punti "sdrusciati".

La cosa strana è che in tolleranza ci starebbe anche, vediamo se con questi lavoretti si risolve il problema.

Che sia colpa della sitoplus? che faccio quando rimonto provo con il padellino originale?

Ancora non ho fatto il foro di 5mm sul filtro, pensavo di farlo dopo il rodaggio, voi che dite?

@ federix:

sì ho un getto del max di 118, ma ho un carburatore di 24/24, che tra l'altro è stato ordinato sempre a pinasco insieme al cilindro e kit spring force.......

Inviato

Pirrolo da chi ti servi?

da mino?

La sitoplus non fa questi scherzi.. e nemmeno il foro..

casomai il 118.. ma credo sia giusto.. lo ha un mio amico sul un polini..

Inviato

mi servo dal fantozzi, mi rimane pratico perchè non tanto distante da dove lavoro.... in passato su altri motori, in particolare su un intermotor 250 4 tempi, mi trovò delle parti che non si riuscivano più a reperire.

Su marmitta e foro li escluderei anch'io, senza foro passa meno aria, quindi brucia di meno -> miscelazione più grassa....... ma dato il problema, non sò più cosa escludere!

Inviato
bhò non sò.... comunque sono anche sulla parte opposta anche se meno avidenti......

della testa cosa mi consigli?

quelli della parte opposta sono di riflesso, quando il pistone si incolla dal alto scarico preme anche dall'altra parte. Ma tutto parte dal lato scarico.

Che quei "baffi" comportino un surriscaldamento dalla parte inferiore della luce scarico, dove è più chiusa?

Per la testata ... tutto di serie, niente di particolare.

Inviato

Non sò, potrebbe anche essere.......

adesso che mi ricordo chiamai in pinasco verso la fine di agosto 2008 per avere info sul 177 lamellare e su questo cilindro in ghisa, di quest'ultimo che sta causando "qualche problemino" ad alcuni di noi, mi dissero che i cilindri e le teste erano pronti, stavano aspettando che il fornitore di pistoni li ultimasse, di conseguenza avrebbero avuto qualche ritardo nelle "disponibilità" di vendita, poi ho aspettato qualche mese prima di ordinarlo sperando che nel frattempo fosse stato ultimato il lamellare, ma verso metà/fine gennaio ancora non lo era.... quindi sono andato su questo.

BHO!!

Inviato

Se Thurbo mi restituisce la metà di quello che l'ho pagato, io gli faccio da tester e lo grippo fino alla morte :D

Comunque se la tolleranza è 12 centesimi dovrebbe essere buona. La Sito Plus non c'entra niente, io ho grippato con la Plus e scaldato con la Pinasco, quindi non credo sia un problema ne di marmitta ne tantomeno di foro aria. La causa è ai più ignota. Io per il momento lo tengo, vedo come va, gripperò altre volte e poi quando è da buttare faccio causa alla Pinasco e mi faccio risarcire con uno in alluminio :D

Inviato

se fosse un cilindro estremo su una meccanica di base molto elaborata capirei che la marmitta porti a grippare o meno; ma su un 177 credo anche io non abbia particolare rilevanza.

x Pirrolo: mi puoi dire quanto è larga (corda) la luce di scarico, sopra nei "baffi" e sotto? Inoltre, sempre se ti è possibile e ne hai voglia, puoi provare a vedere più o meno quale è la posizione del pistone facendo corrispondere le grippate sul cilindro a quelle sul mantello?

A occhio è al PMS o poco meno, ma se me lo confermi è meglio. Se puoi verifica se le grippate avvengono sotto i "baffi" o se sono completamente al di fuori dell'area della luce di scarico, cioè se sono più a lato dei "baffi", tra la verticale di questi ("baffi") e la verticale dei travasi laterali.

Al limite ti basterebbe provare a vedere con un calibro la distanza tra le due calde che sono sul mantello, se sono più larghe dei "baffi" è chiaro che avviene nella porzione di canna tra lo scarico e i travasi, se la distanza delle due calde è minore della larghezza dei "baffi" allora il problema si verifica nella parte inferiore della luce scarico.

Così, giusto per capirci qualcosa.

Inviato
mi servo dal fantozzi, mi rimane pratico perchè non tanto distante da dove lavoro.... in passato su altri motori, in particolare su un intermotor 250 4 tempi, mi trovò delle parti che non si riuscivano più a reperire.

Su marmitta e foro li escluderei anch'io, senza foro passa meno aria, quindi brucia di meno -> miscelazione più grassa....... ma dato il problema, non sò più cosa escludere!

si è lo stesso..

mi servo anch'io da lui.. mi trova quasi tutto..

PS: ho un pinasco in alluminio senza pistone se lo vuoi..

Inviato

... e cmq dalle grippate che descrivete, a quella velocità, mi sembra più un problema di medi o di minimo, non di getto massimo. A quel regime con un 177 si viaggia con un filo di gas, e forse il Pinasco pretende un pò più di "birra" rispetto al Piaggio, che a quella velocità richiede molto più gas e maggiore apertura della ghigliottina.

Inviato
PS: ho un pinasco in alluminio senza pistone se lo vuoi..

Se è in buone condizioni lo prendo io, così li provo entrambi, tanto la testa è la stessa e male che vada compro un altro pistone.

Inviato
non è messo benissimo..

ha un paio di alette rotte.. e un punto di circa 1 mm quadrato in cui è saltata la cromatura.

è molto in basso dove non lavorano le fasce quindi non da problemi.. ma fai tu..

http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/Uno/simo/

ho messo un paio di foto.. sfuocate.. ma meglio di così..

cmq la cromatura sembra mancare in un punto al di fuori dall'azione delle fasce.

Inviato
bè...però 12 cent. di tolleranza sembrano nella norma..che cavolo può essere allora?!

io sto concentrandomi sulla forma della luce di scarico; non vorrei che comportasse dilatazioni del pistone che poi non sono più "consentite" al di sotto dei "baffi" con consenguente grippaggio.

Tutti lamentano un problema di surriscaldamento e probabilmente c'è una dilatazione non uniforme del pistone o del cilindro; e in questo potrebbe entrarci la forma della luce di scarico.

Se ipotizzo un pistone che ha uno scoppio, che scende surriscaldandosi e dilatandosi. trova un cilindro con un foro di dimensioni notevoli e quindi passa, poi scende ancora un pò e la luce si restringe, c'è meno dilatazione della canna del cilindro, non è uniforme la dilatazione e il cilindro diventa un pò troncoconico ... il pistone si incolla.

Ma è una teoria; non ho dati per riscontrarla.

Se così fosse occorrerebbe allargare la luce di scarico in modo da renderla di larghezza omogenea, allargandola sotto i "baffi".

Se qualcuno vuole fare da cavia ... ;)

Inviato

perchè è più grasso a manetta; a 60 km/h il gas è poco ed entra poca miscela a raffreddare il tutto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...