Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti...quest'estate per la prima volta intendevo fare un viaggio vero e proprio con la mia vespina...un PX125, 177izzato.... 8)

la meta scelta è la sardegna....premetto che non ci sono mai stato ma ho alcuni agganci laggù....

non conosco bene questa vostra sezione del forum....c'è qualcuno che ha già fatto un viaggio di questo tipo?!?consigli per un itinerario sardo?!?

ciao ciao a tutti.......aiutatemi..... :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Qualche anno fa sono partito da Torino con un primavera originale, carico di tenda, sacco a pelo, pentolame ecc. Arrivato a Savona mi sono imbarcato per Bastia, Corsica. Costeggiando tutta la costa est della Corsica sono arrivato a Bonifacio, di qui traghetto e Santa Teresa di Gallura. Nella Seconda settimana ho girovagato per la saregna zona Nord,(in tutto sono stato via due settimane) senza seguire un criterio logico ma lasciandomi portare dal caso. Inutile dirti che i paesaggi sono da sogno e che la Sardegna ti regalerà ricordi indimenticabile INDIFFERENTEMENTE dai posti che visiterai. Quando ero ragazzo in compagnia con i miei genitori ho avuto modo di spingermi anche nell'entroterra nella zona di tempio pausania e sul parco naturale del Gennargentu, natura e tranquillità al top!! In piu posso dirti che potrai sfruttare il vataggio delle due ruote spingendoti in posti che magari sono un pò meno frequentati (sono andato ad agosto)per godere cosi della nautura quasi incontaminata.. Farti un elenco di tutti i luoghi che vale la pena vedere non avrebbe neanche un senso forse.

Quest'anno anche io forse ci tornerò, magari spingenomi un pò piu a sud.

Sono sicuro che con mete come queste basta veramente solo partitre...

Ciao e buon viaggio!

Inviato

Io l'anno scorso feci un giro della costa Nord..da Olbia mi spostai verso Sassari per visitare Stintino, Argentiera, Castelsardo..poi tornai verso est con base a Santa Teresa di Gallura e mi feci Caprera e La Maddalena (quest'estate ci sarà anche il siNpatico G8 ), Capo Testa e Porto Cervo (che fà caà, non ti consiglio nemmeno lontanamente di fare il mio errore..non dovuto a me, però)..

Anche per me era la prima vacanza in Vespa ed è stata spettacolare..la Sardegna ti regala delle emozioni spettacolari coi suoi paesaggi da Far West e delle strade semideserte (a seconda di dove sei)..SPETTACOLO!!

Inviato

ciao a tutti..

grazie per i vostri consigli...

sto procedendo con biro e cartina a segnare l'itinerario che vorrei percorrere...

ringrazio già MARIUSTHESARDUS per il primo link che ha postato...già negli scorsi giorni l'avevo studiato a memoria :wink:

l'itinerario ricalca in buona parte alcune delle tappe che mario ha suggerito...

PS: UN VALIDO AIUTO PER CHIUNQUE VOLESSE AFFRONTARE LA SARDEGNA IN VESPA è CERTAMENTE:

http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=135051&ric=1Ôêï=8&lista=st_ras&n=13&urlrif=http://www.sardegnadigitallibrary.it/xml/datidl.php?idtipo=3%26n=24%26p=0%26lista=st_ras

è la GUIDA CICLOTURISTICA DELLA SARDEGNA.....SPETTACOLO....

ciao ciao

Inviato

un itinerario di massima l'ho già "buttato giù"...

per i tragitti ho seguito un po' le tue indicazioni e un po' la guida cicloturistica che ho riportato sopra (alcuni li hanno copiati da te...eheh :wink: )

io starò via 2 settimane, credo...

l'itinerario di massima dovrebbe essere:

1-PORTO TORRES - ALGHERO (65 Km)

2-ALGHERO - BOSA - CABRAS - ORISTANO - S.NICOLò D'ARCIDANO (115 Km..ho un amico qui...)

3-S.NICOLò - SANLURI - BARUMINI

4-BARUMINI - NURRI - SEUI - LANUSEI (100Km)

5-LANUSEI - BAUNEI - DORGALI

6-DORGALI - NUORO - BUDDUSò

7-BUDDUSò - BUDONI - OLBIA (92Km)

8-OLBIA - PALAU - TEMPIO (120Km)

9- TEMPIO - CASTEL SARDO - PORTO TORRES

Alcuune tappe potrebbero essere unite/allungate/accorciate, anche in base ai campeggi (che per lo più cercheremmo sul mare....)

In generale.....che ne dici?!?

ciao ciao

Inviato

ad esempio...

le tappe 3 e 4 io le farei in un'unica tirata....saranno più o meno 200 km....

e ci tagliamo la sardegna di netto in un'unica giornata attraversando paesaggi da urlo......

per quanto riguarda OROSEI mi consigli di andarci?!?stavo pensando ad una piccola modifica alla tappa 5...al posto di arrivare a dorgali arrivare fino a orosei (mi sa che è molto meglio....)....

ciao ciao

Inviato

Dunque... bel programmino! :-) Però vorrei capire che tipo di viaggio hai intenzione di fare; intendo, hai intenzione di stare in sella tutto il giorno oppure di fermarti anche parecchie ore nei posti, oltre che per la notte? Sarai in solitaria o in compagnia? Perchè quando si è da soli si tende più a viaggiare mentre in compagnia è piacevole anche fermarsi, commentare, visitare, camminare ecc. ecc. Tieni poi conto che i campeggi sono *tutti* lungo le coste quindi se pernotti in una località dell'interno devi per forza stare in albergo/agriturismo/B&B. Comunque in linea di massima il tuo è un bel viaggetto. :wink:

Sì, la tappa 3 da sola è troppo breve: da s. Nicolo d'Arcidano (io sono originario di quella zona) a Barumini ci arrivi in un'ora e mezza passeggiando e, dopo aver visitato la reggia nuragica (un'ora esagerando), ti resta tutta la giornata e non è il caso di trascorrerla là, soprattutto in piena estate, quindi arrivare a Lanusei va benissimo; magari a quel punto ti conviene scendere fino a Barisardo, Tortolì o Lotzorai chè ci sono diversi campeggi.

Mi permetto di consigliarti, una volta che sei a s. N. d'Arcidano, di dedicare una giornata alla Costa Verde passando da Guspini, Montevecchio, Ingurtòsu per arrivare al mare di Piscinas (da Montevecchio è quasi tutto sterrato ma in buonissime condizioni); tra insediamenti minerari abbandonati ma di grande fascino e le enormi dune di Piscinas credimi che vale la pena.

Bellissimo il percorso della s.s. 125 da Baunei fino a Dorgali; quest'ultimo paese in sè è bello solo per la posizione che occupa fra montagne di bianco calcare; più famosa è la sua frazione marina cioè Cala Gonone dove c'è anche un campeggio; da qui è possibile partire per fare le escursioni nel Golfo di Orosei e fare tappa nei più belli e selvaggi luoghi del Mediterraneo (cala Luna, cala Mariolu, cala Sisine, cala Goloritzè ecc. ecc.), unici spazi rubati dal mare al sovrastante Supramonte che troneggia con le altissime scogliere calcaree che si buttano a strapiombo nell'acqua color cobalto. Orosei, così come Dorgali, è un paese anonimo ma anche qui è la bellezza delle spiagge che incanta.

D'accordo per unire la tappa 6 e 7, soprattutto se non hai intenzione di fermarti a Nuoro. Olbia io la lascerei da parte e metterei come punto di arrivo Porto san Paolo (per esempio il campeggio che c'è di fronte all'isola di Tavolara) o san Teodoro (diversi campeggi nei dintorni e fervente vita notturna nel paese...).

Per la 8 120 km mi sembrano troppi e comunque io arriverei fino a santa Teresa di Gallura, poi dipende anche dal fatto che ti fermi o meno da qualche parte. Se capiti nel periodo di Ferragosto considera anche questa manifestazione a Berchidda [ www.timeinjazz.it ] che ormai è diventato un grande evento musicale/culturale a livello internazionale; anche perchè stare a Tempio, soprattutto da soli, per più di un'ora non è che sia il massimo e chiramente non ci sono campeggi; al limite puoi arrampicarti sulla cima del monte Limbara (punta Balestrieri 1500 m) a cui arriva una strada asfaltata e da cui si gode di un panorama vastissimo.

Da Tempio è da fare la strada che passa per Aggius e arriva a Trinità d'Agultu lungo la Valle della Luna (che è cosa diversa dalla omonima località vicino a santa Teresa frequentata tradizionalmente da hippies e fricchettoni); molto carina la parte medioevale di Castelsardo.

Se rivedendo il tutto ti rendi conto che ti avanza qualche giorno io farei un salto anche nel sud, a Cagliari città e nelle località costiere vicine; e poi, nella medesima ipotesi, potresti trattenerti una giornata in più in Barbagia deviando, dopo Barumini, per Laconi, Aritzo, Desulo, Fonni, Tonara (dove c'è uno dei due unici campeggi montani sardi) e poi ricongiungersi alla tappa del giorno prima passando per Gadoni e Seùlo (molto bella la strada che congiunge questi due paesi). Meritevole di una deviazione dalla prima tappa anche Stintino e la meravigliosa spiaggia de La Pelosa (in agosto però non si trova un solo metro quadro per mettere l'asciugamano...)

Naturalmente i miei sono solo spunti, capisco che poi viene anche voglia di improvvisare e saltano i piani ma un minimo programma bisogna averlo per non togliere tempo a passaggi irrinunciabili. :roll:

Inviato

davvero 1000 grazie marius....davvero disponibilissimo....

il viaggio, almeno nei piani, dovrebbe essere affrontato da 2, max 3 persone....di sicuro con 2 vespe....

ora penso un po' su anche al tempo delle soste e vedo come "starci dentro"....

dovremmo avere 2 settimane di tempo, cmq....

appena elaboro qualcosa lo posto...

a presto....

ciao ciao

Inviato

ecco qui un programma più dettagliato....vorrei ricevere quelche suggerimento poichè come ripeto per me la sardegna è "terra sconosciuta"...

in particolare mi riferisco a FATTIBILITà STRADE, campeggi e posti da non perdersi assolutamente lungo la strada che sarà:

1) PORTO TORRES - ALGHERO (65 Km, 1 notte ad Alghero)

2) ALGHERO - BOSA - CABRAS - ORISTANO - S.NICOLò D'ARCIDANO (150 km, 2 o 3 notti ad Arcidano)

3) S.NICOLò - SANLURI - BARUMINI - NURRI - SEUI - TORTOLì/LOTZORAI (165 km, 2 notti a tortolì)

4) LANUSEI - BAUNEI - DORGALI - OROSEI (110 km, 1 notte a Orosei)

5) OROSEI - NUORO - BITTI - BUDDUSSò - BUDONI - OLBIA o Porto S.Paolo o S.Teodoro (190 km, 2 notti a Olbia)

6) OLBIA - PALAU - S.TERESA DI GALLURA (100 km, 2 notti S.Teresa)

7) S.TERESA DI GALLURA - TEMPIO - CASTEL SARDO (120 km, 2 notti a C.Sardo)

8) CASTEL SARDO - PORTO TORRES (35 km, ?!?)

ciao ciao a tutti

Inviato

ciao,bellissimo itinerario io la sardegna la conosco abbastanza e' bellissima,ti consiglio sul tragitto 5 di fermarti a s.teodoro la sera c'e' molta vita c'e' un locale che si chiama AMBRA DAY te lo consiglio non ti consiglio di dormire a olbia non e' un gran che.

ti invidio un po....buon viaggio

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Catta quando vorresti fare il viaggio perchè è probabile che magari un pranzo vicino a Orosei lo facciamo in compagnia, io dovrei essere in sardegna con vespa di sicuro ad agosto ma ancora non so se anche a luglio.

Comunque ti consiglio per la sera a san teodoro l'ambra night un sacco di giovani e spesso molto pieno ma non troppo, l'ambra day pincipi651 è per il giorno.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Da sardo Vespista posso consigliare di fare Dorgali-Santa Maria Navarrese,passando dal passo di Genna Silana,una strada mozzafiato con precipizi e burroni spettacolari,e la famosissima per i centauri Alghero-Bosa,strada a picco sul mare veramente bellissima e ricca di curve!...NON fate l'errore di andare in Costa Smeralda,non è come nei film lo garantisco

  • 2 anni dopo...
Inviato

ciao Catta87!! ascolta ma il viaggio in sardegna poi com'è andato??? ho letto e provato a fare il tuo itinerario su google maps.... userò come base il tuo! però alcuni tragitti non sono troppo lunghi da fare con la morosa??

tipo da alghero a san nicolò d'arcidano 143 km??o anche il tragitto 4??

io vorrei andare questa estate? puoi darmi dei consigli??

grazie mille!!

Fabio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...